Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Sciopero benzinai, da domani sera la serrata dei distributori. I sindacati: “Il Governo inquina il dibattito”

Non ci stanno e non si sono lasciati convincere dal governo i benzinai, che sciopereranno da domani alle 19 sulla rete ordinaria e dalle 22 sulle autostrade. Neanche la minaccia del Codacons di presentare un esposto alla magistratura contro lo sciopero, ipotizzando la fattispecie di “interruzione di pubblico servizio” li ha fermati. I distributori di carburanti saranno chiusi fino a giovedì sera. I sindacati Faib, Fegica e Figisc-Anisa, in una nota, hanno rilevato che “il Governo, invece di aprire al confronto sui veri problemi del settore, continua a parlare di ‘trasparenza’ e ‘zone d’ombra’ solo per nascondere le proprie responsabilità e inquinare il dibattito, lasciando intendere colpe di speculazioni dei benzinai che semplicemente non esistono”. “Ristabilire la verità dei fatti – proseguono – diviene quindi prioritario, per aprire finalmente il confronto di merito”. “Revocate lo sciopero, è solo un danno per i cittadini”, era l’appello del ministro Urso lanciato nel weekend scorso, sperando in un cambio di decisioni all’ultimo minuto.

Saranno chiusi anche i self service, mentre rimarranno aperte alcune stazioni di servizio, scelte su base provinciale, in modo da garantire i servizi essenziali. I dettagli sono disciplinati dalla regolamentazione del settore. Sulle autostrade, invece, la competenza spetta alle Regioni: deve essere garantito un distributore attivo ogni 100 chilometri. 

Da Algeri, il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha fatto sapere che non si fanno passi indietro sul provvedimento che ritiene giusto. “Li abbiamo convocati già due volte – ha dichiarato – il governo non ha mai immaginato provvedimenti per additare la categoria dei benzinai ma per riconoscere il valore dei tanti onesti. Poi la media del prezzo non diceva che erano alle stelle. Sono state molto poche le speculazioni. Ma non potevamo tornare indietro su provvedimento che e’ giusto, pubblicare il prezzo medio e’ di buon senso. Su altro siamo andati incontro. Nessuno vuole colpire la categoria”.

Il ministro Urso ha poi ribadito: “Sinceramente non capisco come si possa scioperare contro la trasparenza, contro
un cartello – ha spiegato – E temo che non lo capiscano nemmeno i cittadini. Il decreto prevede che in ogni stazione sia visibile il prezzo medio regionale, ciò a beneficio dei consumatori come della stragrande maggioranza dei gestori: la trasparenza aiuta tutti”. La categoria si sente poco tutelata, accusata e “in questo hanno ragione – osserva – E infatti abbiamo insediato un tavolo permanente per realizzare il riordino complessivo del settore”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Cesare Cremonini, ecco “Nonostante tutto” con Elisa

Esce oggi anche il video che accompagna la canzone

Pinguini Tattici Nucleari, il nuovo singolo con Max Pezzali

L'attesa è finita: ecco "Bottiglie vuote"

Sport

Champions League, impresa dell’Inter a Monaco. Bayern battuto per 2-1

Gol di Lautaro e Frattesi, pari tedesco firmato da Muller. Mercoledì prossimo il ritorno a San Siro

Calcio, al via stasera la 31esima giornata di Serie A. Si parte con Genoa-Udinese alle 20.45

Domani in campo Inter e Milan. Domenica i big match saranno Atalanta-Lazio e Roma-Juventus

 
  Diretta

Top News

Elicottero cade nel fiume Hudson a New York, sei morti, tra cui una famiglia di turisti spagnoli

Tragedia a New York nella serata italiana di giovedì, dove un elicottero turistico è caduto nel fiume Hudson uccidendo tutti i sei passeggeri a bordo,…

Papa Francesco a sorpresa a San Pietro, si prepara alla Pasqua

Ha aspettato che finisse la consueta messa di mezzogiorno per scendere in basilica. Anche oggi il Papa, tuttora convalescente dopo i quasi quaranta giorni di…

Save the Children, metà dei bambini al Sud usa lo smartphone tutti i giorni ma resta diffusa la povertà educativa digitale

Quasi 5 bambini del Sud e delle Isole su dieci usa lo smartphone tutti i giorni. Una media superiore al dato del nord (23,9%) e…

Carlo e Camilla, la visita a sorpresa al Papa e il discorso del re in italiano a Montecitorio tra sorrisi e citazioni storiche

Carlo e Camilla sono andati a trovare Papa Francesco a Santa Marta, a sorpresa. E il sovrano britannico, in viaggio per quattro giorni in Italia con…

Locali

Puglia, strage senza fine sulle strade, nel Salento muore un 24enne. È la tredicesima vittima in una settimana

Non si ferma la scia di sangue sulle strade pugliesi. Nella notte tra giovedì e venerdì è morto all’ospedale Vito Fazzi di Lecce Cristian Greco,…

Incendio distrugge 16 auto in una concessionaria a Terlizzi

Un incendio è divampato intorno alle due della notte tra giovedì e venerdì in una rivendita di auto sulla provinciale 2 tra Ruvo di Puglia…

Auto si ribalta tra Putignano e Alberobello, ferita una donna rimasta intrappolata nell’abitacolo

Una donna, coinvolta venerdì mattina in un’incidente stradale sulla provinciale 172 tra Putignano e Alberobello, nel Barese, è rimasta ferita ed è stata trasportata in…

Si allunga la scia di sangue sulle strade pugliesi: 19enne perde la vita in un frontale con un furgone di braccianti a Brindisi

Ancora un incidente mortale sulle strade pugliesi. Sulla provinciale che collega Brindisi a San Pietro Vernotico, una moto di grossa cilindrata si è scontrata con…

Made with 💖 by Xdevel