Ascolta Guarda

Sciopero benzinai, da domani sera la serrata dei distributori. I sindacati: “Il Governo inquina il dibattito”

Non ci stanno e non si sono lasciati convincere dal governo i benzinai, che sciopereranno da domani alle 19 sulla rete ordinaria e dalle 22 sulle autostrade. Neanche la minaccia del Codacons di presentare un esposto alla magistratura contro lo sciopero, ipotizzando la fattispecie di “interruzione di pubblico servizio” li ha fermati. I distributori di carburanti saranno chiusi fino a giovedì sera. I sindacati Faib, Fegica e Figisc-Anisa, in una nota, hanno rilevato che “il Governo, invece di aprire al confronto sui veri problemi del settore, continua a parlare di ‘trasparenza’ e ‘zone d’ombra’ solo per nascondere le proprie responsabilità e inquinare il dibattito, lasciando intendere colpe di speculazioni dei benzinai che semplicemente non esistono”. “Ristabilire la verità dei fatti – proseguono – diviene quindi prioritario, per aprire finalmente il confronto di merito”. “Revocate lo sciopero, è solo un danno per i cittadini”, era l’appello del ministro Urso lanciato nel weekend scorso, sperando in un cambio di decisioni all’ultimo minuto.

Saranno chiusi anche i self service, mentre rimarranno aperte alcune stazioni di servizio, scelte su base provinciale, in modo da garantire i servizi essenziali. I dettagli sono disciplinati dalla regolamentazione del settore. Sulle autostrade, invece, la competenza spetta alle Regioni: deve essere garantito un distributore attivo ogni 100 chilometri. 

Da Algeri, il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha fatto sapere che non si fanno passi indietro sul provvedimento che ritiene giusto. “Li abbiamo convocati già due volte – ha dichiarato – il governo non ha mai immaginato provvedimenti per additare la categoria dei benzinai ma per riconoscere il valore dei tanti onesti. Poi la media del prezzo non diceva che erano alle stelle. Sono state molto poche le speculazioni. Ma non potevamo tornare indietro su provvedimento che e’ giusto, pubblicare il prezzo medio e’ di buon senso. Su altro siamo andati incontro. Nessuno vuole colpire la categoria”.

Il ministro Urso ha poi ribadito: “Sinceramente non capisco come si possa scioperare contro la trasparenza, contro
un cartello – ha spiegato – E temo che non lo capiscano nemmeno i cittadini. Il decreto prevede che in ogni stazione sia visibile il prezzo medio regionale, ciò a beneficio dei consumatori come della stragrande maggioranza dei gestori: la trasparenza aiuta tutti”. La categoria si sente poco tutelata, accusata e “in questo hanno ragione – osserva – E infatti abbiamo insediato un tavolo permanente per realizzare il riordino complessivo del settore”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Arisa in diretta su Radio Norba

Si racconterà con Alan e Veronica giovedì 23 ottobre 

Sport

Tennis, Sinner batte Altmeier al torneo di Vienna. Agli ottavi sarà derby con Cobolli

L’azzurro ha vinto in due set. Sulle polemiche per la mancata partecipazione alla Coppa Davis: “Accetto tutte le critiche”

 
  Diretta

Top News

Influenza, al via la campagna dei pediatri nelle scuole: “Ogni anno in Italia si ammala un bambino su quattro”

Favorire una maggiore consapevolezza circa i rischi legati alla trasmissione dell’influenza. È l’obiettivo della Società italiana di pediatria (Sip), che ha dato il via a…

Riapre il Louvre ma la direttrice del museo ammette il flop nella sicurezza. Ladri ancora in fuga coi gioielli della Corona

Louvre preso d’assalto nel giorno della riapertura, dopo che per 72 ore è rimasto chiuso per il furto di gioielli della Corona francese che valgono…

Carlo e Camilla da Papa Leone XIV. La preghiera comune tra sovrano inglese e pontefice non avveniva da 500 anni

Roma si prepara alla visita dei reali d’Inghilterra Carlo e Camilla, arrivati oggi a Roma, che saranno ricevuti in Vaticano dal Papa domani 23 ottobre.…

Furto al Louvre, il valore dei gioielli rubati è di 88 milioni di euro

Polemiche tra la stampa e la direzione del museo sulla qualità delle teche che custodivano gli oggetti preziosi Il valore dei gioielli della Corona rubati…

Locali

Sicurezza in auto, al Sud solo il 18% dei cittadini usa cinture posteriori e seggiolini per bambini. Al Nord il 54%

Un intervistato su tre indossa la cintura di sicurezza posteriore in auto, con le persone del Sud e quelle meno istruite che mostrano un utilizzo…

Petizione dei lavoratori della Leonardo di Grottaglie: stop ad armi a Israele con il nostro lavoro

I lavoratori pugliesi della Leonardo, a Grottaglie, hanno pubblicato una petizione online per chiedere lo stop alle forniture di armi a Israele da parte del…

Andria, investita da un’auto, bambina di 11 anni ricoverata in gravi condizioni

Ad Andria, una bambina di 11 anni è stata investita da un’auto guidata da un 20enne, riportando ferite gravi. È ricoverata all’Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII…

Gambero Rosso, il “Pashà” di Polignano a mare si conferma tra i 55 ristoranti migliori d’Italia

Si può cambiare luogo, ma la ricetta vincente di qualità e ospitalità regala gli stessi risultati. Il ristorante stellato “Pashà”, che da Conversano si è…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music