Ascolta Guarda
BANNER GALATINA

Sciopero benzinai, da domani sera la serrata dei distributori. I sindacati: “Il Governo inquina il dibattito”

Non ci stanno e non si sono lasciati convincere dal governo i benzinai, che sciopereranno da domani alle 19 sulla rete ordinaria e dalle 22 sulle autostrade. Neanche la minaccia del Codacons di presentare un esposto alla magistratura contro lo sciopero, ipotizzando la fattispecie di “interruzione di pubblico servizio” li ha fermati. I distributori di carburanti saranno chiusi fino a giovedì sera. I sindacati Faib, Fegica e Figisc-Anisa, in una nota, hanno rilevato che “il Governo, invece di aprire al confronto sui veri problemi del settore, continua a parlare di ‘trasparenza’ e ‘zone d’ombra’ solo per nascondere le proprie responsabilità e inquinare il dibattito, lasciando intendere colpe di speculazioni dei benzinai che semplicemente non esistono”. “Ristabilire la verità dei fatti – proseguono – diviene quindi prioritario, per aprire finalmente il confronto di merito”. “Revocate lo sciopero, è solo un danno per i cittadini”, era l’appello del ministro Urso lanciato nel weekend scorso, sperando in un cambio di decisioni all’ultimo minuto.

Saranno chiusi anche i self service, mentre rimarranno aperte alcune stazioni di servizio, scelte su base provinciale, in modo da garantire i servizi essenziali. I dettagli sono disciplinati dalla regolamentazione del settore. Sulle autostrade, invece, la competenza spetta alle Regioni: deve essere garantito un distributore attivo ogni 100 chilometri. 

Da Algeri, il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha fatto sapere che non si fanno passi indietro sul provvedimento che ritiene giusto. “Li abbiamo convocati già due volte – ha dichiarato – il governo non ha mai immaginato provvedimenti per additare la categoria dei benzinai ma per riconoscere il valore dei tanti onesti. Poi la media del prezzo non diceva che erano alle stelle. Sono state molto poche le speculazioni. Ma non potevamo tornare indietro su provvedimento che e’ giusto, pubblicare il prezzo medio e’ di buon senso. Su altro siamo andati incontro. Nessuno vuole colpire la categoria”.

Il ministro Urso ha poi ribadito: “Sinceramente non capisco come si possa scioperare contro la trasparenza, contro
un cartello – ha spiegato – E temo che non lo capiscano nemmeno i cittadini. Il decreto prevede che in ogni stazione sia visibile il prezzo medio regionale, ciò a beneficio dei consumatori come della stragrande maggioranza dei gestori: la trasparenza aiuta tutti”. La categoria si sente poco tutelata, accusata e “in questo hanno ragione – osserva – E infatti abbiamo insediato un tavolo permanente per realizzare il riordino complessivo del settore”.

Stefania Losito

Sport

Calcio, stasera PSG-Tottenham assegna la Supercoppa Europea. Donnarumma vicino all’addio con i parigini

Il portiere sui social: “Deluso e amareggiato”. Il tecnico Luis Enrique: “Io responsabile al 100%”

Tennis, al torneo di Cincinnati passano agli ottavi Sinner, Nardi e Paolini. Azzurri ok anche nel doppio

Il numero uno al mondo affronterà il francese Mannarino. Per Nardi sfida con Alcaraz

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Caldo, al Centro-Nord temperature massime di 40 gradi e minime non inferiori a 30

L’anticiclone africano, che ha raggiunto tutta l’Europa meridionale, continua a farsi sentire nelle regioni centro-settentrionali dell’Italia. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, in molte zone…

Ponte di Ferragosto, ultime partenze e primi rientri. Previsti oltre 12 milioni di spostamenti

Il lungo weekend di Ferragosto, il quarto dell’esodo estivo, sarà caratterizzato da traffico in costante aumento sulle principali arterie stradali e autostradali, su cui viaggeranno…

A Ferragosto in ferie 12 milioni di italiani. Puglia, Calabria, Trentino Alto Adige e Sicilia le regioni più gettonate

Sono 12 milioni gli italiani, soprattutto nella fascia d’età 35-54 anni, che hanno scelto il periodo di Ferragosto per le vacanze. È quanto emerge da…

Cavallino, ritrovato sul fondale il corpo del bambino di 6 anni scomparso in mare: era a cento metri dal luogo in cui si era tuffato

E’ stato trovato a cento metri dalla riva, adagiato sul fondo, il corpicino del bambino di sei anni scomparso in mare a Jesolo, ieri pomeriggio.…

Locali

Travolta da un’auto pirata a Milano: Cecilia de Astis era originaria di Ruvo di Puglia

Cecilia De Astis, la 71enne travolta e uccisa lunedì mattina, a Milano, da un’auto rubata e guidata da un 13enne, fuggito con altri tre bambini senza…

Bomba carta e candelotti nascosti un un garage: ai domiciliari un 36enne di Trinitapoli

Nascondeva una bomba carta e candelotti esplosivi per almeno 3 chili in un box di un’autorimessa. A Trinitapoli, nella provincia Barletta-Andria-Trani i carabinieri, con il…

Crisi idrica in Puglia: Coldiretti chiede interventi alle infrastrutture. Ortaggi invernali -30%, animali in sofferenza

Manca l’acqua in Puglia, e le produzioni di ortaggi invernali si stima avranno perdite del 30%. Con la grave crisi idrica e la siccità persistente…

Vanno a pesca di tonni ma abbocca uno squalo Mako: stupore al largo di Porto Cesareo

Suspense al largo di Porto Cesareo, in Salento: un gruppo di pescatori turistici vanno a pesca di tonni ma all’amo abbocca uno squalo. E’ successo…

Made with 💖 by Xdevel