Ascolta Guarda

Sciopero generale, Salvini precetta: “Chi disobbedisce paga le conseguenze”. Cgil e Uil riducono a 4 ore lo sciopero dei trasporti, rispettando il precetto del Mit

“Non cancelliamo” lo sciopero nei trasporti previsto nell’ambito dello sciopero generale di venerdì, “al massimo lo faremo per 4 ore, ma questo lo valuteremo tra poche ore” insieme alla Cgil, dice il segretario Uil Bombardieri, che aveva definito la precettazione ‘un atto di squadrismo’. ‘ Per il segretario della Cgil, Maurizio Landini, i limiti di Salvini sono un motivo in più per scendere in piazza.

Cgil e Uil avevano ribadito l’intenzione di andare avanti con lo sciopero generale proclamato per venerdì 17 novembre, nonostante la precettazione decisa dal ministro Salvini: “Possono precettare finché gli pare, noi non ci fermiamo fino a quando non abbiamo ottenuto dei risultati”, aveva chiarito il segretario della Cgil Landini. Il segretario della Cisl Sbarra però è critico sulle cinque giornate di mobilitazione indette dai colleghi delle altre due sigle: “Si tratta di rispettare le norme – spiega Sbarra – lo sciopero generale non si può programmare a puntate”.

 “La legge me lo permette, non abbiamo bisogno di blocchi, fermi e scioperi, ma di correre e produrre”, dunque “ho firmato ieri sera l’ordinanza di precettazione dello sciopero” del 17 novembre, che sarà di 4 ore, perché “non possiamo dipendere dagli umori di Landini”. Ha ribadito il ministro  Salvini, dal palco dell’Assemblea di Federmanager, a Roma.

“Chi disobbedirà a queste regole ne pagherà le conseguenze”, ha aggiunto.

Chiedono chiarimenti al Garante e si dicono perplessi sulle motivazioni della decisione di non considerare quello di venerdi sciopero generale i deputati del M5S delle commissioni Trasporti e Lavoro a Montecitorio. “Rimaniamo molto perplessi dinanzi alle relazioni espresse stamane in commissione dalla presidente della commissione di Garanzia per gli Scioperi. Di fronte ai quesiti relativi al perché questo sciopero non sia da considerarsi generale, sono state fornite risposte poco chiare. Noi ribadiamo un concetto: lo sciopero è un diritto sancito dalla nostra Costituzione, e non un a concessione del governo, come lo vuole far passare Salvini. In mezzo al caos degli ultimi giorni, colpisce come siano rimaste completamente sotto traccia le ragioni della mobilitazione dei lavoratori – si legge in una nota – disagio
salariale, rinnovo dei contratti collettivi, orari di lavoro disumani. E poi questa manovra draconiana, che fa cassa sulle
pensioni, non da’ nulla ai lavoratori e non stanzia un euro per il trasporto pubblico locale. È irricevibile la sordità del
governo su queste istanze. Il dato politico è questo”.

Intanto è sciopero di 8 ore dei settori della conoscenza, del pubblico impiego e della sanità e degli appalti di ristorazione, pulizia e vigilanza, e dei Consorzi di Bonifica, e di 4 ore – dalle 9 alle 13 – per il trasporto pubblico locale. Venerdì 17 novembre, anche in Campania, Cgil e Uil saranno in piazza per il primo dei cinque scioperi indetti dalle due confederazioni contro la manovra del governo Meloni. A Napoli, in piazza Plebiscito a partire dalle 10:00, la manifestazione regionale. Le motivazioni della giornata di sciopero sono state illustrate questa mattina, in conferenza
stampa, dai segretari generali di Cgil e Uil Napoli e Campania, Nicola Ricci e Giovanni Sgambati.
“É uno sciopero – ha chiarito Ricci – che per noi rimane ‘generale’, al di là di ciò che pensano la Commissione di garanzia o il ministro Salvini.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

I Negramaro mercoledì 15 ottobre in diretta su Radio Norba

Appuntamento alle 12 con Giuliano Sangiorgi che sarà  con Alan e Veronica per parlare del nuovo tour della band e dell’album “Free Love” …

Addio a Diane Keaton

L’attrice aveva 79 anni. Nel 1977 vinse l'Oscar come miglior attrice per "Io e Annie"

Sport

Calcio, la squadra del Capo Verde per la prima volta ai Mondiali. Ed è festa nazionale

Merito dell'allenatore Bubista e dei gol di Livramento, ex del Verona

Calcio, l’abitudine dei giocatori di sputare in campo. Da Totti a Rijkaard, gli episodi celebri e le spiegazioni

New York Times: "La respirazione affannosa aumenta la secchezza aumentando il bisogno di inumidire la bocca"

Leggerissime

Da predatore a preda: il granchio blu diventa paté per cani e gatti

Fedagripesca, i ricercatori hanno messo a punto una macchina per la trasformazione del crostaceo in farina proteica

 
  Diretta

Top News

Esplode casolare nel Veronese, morti tre carabinieri. Fermati tre fratelli

Tre carabinieri sono morti e quindici, tra militari e agenti di polizia, sono rimasti feriti in un’esplosione che si è verificata in un casolare di…

Elezioni in Toscana, Giani riconfermato presidente. E’ flop della Lega di Vannacci: i consensi crollano dal 21 al 4%

“Ha vinto la Toscana illuminata e riformista. E mi sento da ora presidente di tutti”, così Eugenio Giani, ha commentato la vittoria schiacciante alle Regionali…

Moda, morto a 67 anni Cesare Paciotti

È morto ieri a 67 anni nella sua abitazione di Civitanova Marche l’imprenditore calzaturiero Cesare Paciotti, fondatore del marchio di scarpe che porta il suo…

Hamas libera gli ostaggi israeliani, migliaia di persone in piazza a Tel Aviv. Trump: “La guerra è finita”

Hamas ha liberato i 20 ostaggi israeliani ancora in vita. La liberazione è avvenuta in due fasi, tra le 7 e le 9 ora italiana.…

Locali

Esplosione a Castel D’Azzano, uno dei tre carabinieri morti era originario di Taranto

Una foto di un veliero illuminato con il tricolore, in copertina una veduta di Venezia, e nella descrizione la frase tragicamente profetica: “La vita è…

Operazione “Ricci di mare”, gestivano lo spaccio di droga tra Trani e Bisceglie anche dal carcere. Cinque arresti

Gestivano lo spaccio su Trani e Bisceglie anche dal carcere. La guardia di finanza della provincia Barletta-Andria-Trani, su ordine del tribunale di Trani, ha eseguito…

Salute, i pugliesi si sentono bene più che nel resto del Mezzogiorno, e sono secondi in Italia. Male la Basilicata

In Italia, più di sette italiani su dieci dichiara di stare bene o sentirsi bene. Al Sud sono i pugliesi quelli più soddisfatti, otto su…

Riscaldamento, a Potenza si possono accendere i termosifoni dal 15 ottobre. Prezzo del gas in calo del 24%

C’è anche Potenza tra le province in cui, a partire dal prossimo 15 ottobre, sarà possibile accendere gli impianti di riscaldamento. Dovranno invece aspettare il…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music