Ascolta Guarda
banner Ostuni

Scoperti marcatori per le malattie renali, nel gruppo internazionale di ricercatori anche un team dell’università di Bari

Un biomarcatore utile per rilevare e monitorare la cosiddetta sindrome nefrosica, ossia la presenza di proteine nelle urine, un anticorpo di cui finora non era stato valutato il ruolo delle malattie renali. A scoprirlo è stato un gruppo internazionale di ricercatori di Amburgo, Bari, Parigi e Roma. Tra gli autori della ricerca, pubblicata sulla rivista ‘New England Journal of Medicine’, c’è il professor Loreto Gesualdo del Policlinico di Bari e docente dell’ateneo del capoluogo pugliese.

Lo studio ha coinvolto 539 pazienti di età adulta e pediatrica, affetti da sindrome nefrosica legata a malattie dei reni come le lesioni minime, la glomerulosclerosi focale segmentale primaria e la nefropatia membranosa. La sindrome sarebbe causata da un danno alle cellule che si occupano di filtraggio dei reni e che permettono di espellere le proteine. I ricercatori hanno introdotto un nuovo approccio di analisi attraverso cui hanno scoperto una presenza significativa di anticorpi antinefrina in pazienti con malattia a lesioni minime e sindrome nefrosica idiopatica, sottolineando il loro ruolo come marcatori cruciali dell’attività della malattia.

“I risultati”, ha sottolineato il professor Gesualdo, “rappresentano un passo avanti significativo nella comprensione e nel trattamento delle podocitopatie (malattia glomerulari dei reni) aprendo nuove prospettive per migliorare la gestione e la diagnosi di queste patologie complesse”. Il direttore generale dell’azienda ospedaliero-universitaria Policlinico di Bari, Antonio Sanguedolce, ha invece evidenziato “il ruolo strategico svolto dall’interazione ospedale-università nel raggiungimento di risultati significativi con ricadute pratiche sulla gestione diagnostica e terapeutica dei pazienti affetti da malattie renali”. Per il rettore dell’università di Bari, Stefano Bronzini “il lavoro di squadra e le connessioni internazionali premiano e portano a risultati significativi. Siamo orgogliosi di annoverare tra gli autori docenti dell’Università di Bari guidati da Gesualdo, punto di riferimento della ricerca più avanzata sulle patalogie renali”.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Ferragosto, 16 milioni di italiani in viaggio, crescono montagna e agriturismi

Confcooperative: una settimana al mare costerà 6.500 euro a famiglia Siamo entrati nel clou dell’estate e delle vacanze per la maggior parte degli italiani. La…

Caldo, a Ferragosto torna Caronte. Temperature fino a 40 gradi non solo al Sud

Sarà Caronte, con l’anticiclone africano, a traghettare l’Italia dalle temperature fresche degli ultimi giorni a quelle infernali della settimana di Ferragosto, a partire dal Centro-nord.…

Guerra Ucraina, incontro Trump-Putin in Alaska a Ferragosto. No all’invito a Roma e fuori dal tavolo Zelensky

Donald Trump ospiterà Vladimir Putin negli Stati Uniti, per l’esattezza in Alaska, il territorio acquistato dagli Usa più di un secolo e mezzo fa proprio dalla…

Botulino: tre vittime tra Calabria e Sardegna e tre indagati. Sotto la lente anche i tempi degli interventi

E’ allarme botulino: tre i morti tra Calabria e Sardegna, con tre persone iscritte nel registro degli indagati e ancora 12 ricoverati in ospedale per…

Locali

Esplode bombola di gas in una villetta, ferita una coppia nel Tarantino

Violenta esplosione, domenica pomeriggio, in una villetta nelle campagne del Tarantino tra Sava e Torricella, causata da una bombola di gas. Un uomo di 48…

Coppia pugliese dispersa su sentiero impervio del Pollino, salvata. È il terzo caso in meno di un mese

Una coppia di turisti pugliesi è stata salvata dal Soccorso Alpino all’interno del Parco Nazionale del Pollino, in Calabria. I giovani si erano persi su…

Rubano suv in pieno giorno a Cerignola, tutti riprendono, nessuno chiama le forze dell’ordine

Tutti riprendono il furto di un suv, in pieno giorno, a Cerignola, nel Foggiano, ma nessuno, a quanto pare, ha avuto l’idea da buon cittadino…

Non può viaggiare sul bus con la bimba sulle gambe, i carabinieri regalano seggiolino a una mamma

Stava viaggiando su un autobus da Brindisi alla Germania con i suoi due figli, tra cui una bimba di un anno. A Bari, l’autista, però,…

Made with 💖 by Xdevel