Ascolta Guarda
Banner Carnevale di putignano

Scuola, il ministro Bianchi: “Sia nuovo inizio”. Classi-pollaio soltanto il 2,9% e si lavora al concorso

Suona la prima campanella del nuovo anno scolastico in Italia. Si torna in classe oggi in Alto Adige e il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, rivolge il suo augurio ai 90mila studenti. “La scuola è ritrovarsi, è un nuovo incontro, sia un nuovo inizio per i ragazzi i docenti il personale e tutte le famiglie”. Bianchi, in un cinguettio su twitter, ha rassicurato i genitori. “Abbiamo lavorato per garantire un avvio tranquillo, con misure di sicurezza e il personale in ordine”. Sull’indicazione di poter abbassare le mascherine da parte dei ragazzi vaccinati, il Ministro precisa che “è contenuta nel decreto legge del 6 agosto sulle misure urgenti per il rientro in classe; ci sono indicazioni in tal senso e noi ci stiamo
lavorando”. Il Ministro, intervenuto in un programma radiofonico della Rai, ha assicurato che verrà ovviamente salvaguardata la privacy di tutti gli studenti, vaccinati e non, e che la possibilità di togliere la mascherina è un segnale forte di ritorno alla normalità. “Daremo una indicazione precisa e per questo stiamo lavorando con il Garante per salvaguardare la privacy e qualsiasi rischio di discriminazione”, ha precisato. Bianchi ha spiegato che “le classi pollaio, ovvero quelle con oltre 27 studenti, sono il 2,9% del totale concentrate soprattutto nelle grandi periferie urbane e negli istituti tecnici”. “Abbiamo messo molte risorse specifiche per superare il problema, non interventi a pioggia ma articolati – ha chiarito – inoltre è previsto un intervento massiccio del Pnrr (Piano di ripresa e resilienza, ndr) sulla qualità dell’insegnamento”. 

Bianchi ha anche annunciato anche che il ministero sta lavorando per bandire il concorso ordinario. “Abbiamo fatto 60mila assunzioni in ruolo e anticipato di 40 giorni gli incarichi annuali, i professori saranno in cattedra dal primo giorno di scuola. Poi, certamente, ci saranno le supplenze brevissime chiamate dai presidi”, ha aggiunto.

Puglia e Calabria sono le ultime due regioni in cui suonerà la campanella di inizio dell’anno scolastico, il 20 settembre. Il giorno 15 torneranno in classe gli studenti di Basilicata, Campania, Liguria, Marche e Toscana. Il giorno 16 in Friuli
Venezia Giulia. Lunedì 13 si torna in aula negli istituti di Abruzzo, Lazio, Lombardia, Molise, Piemonte, Provincia Autonoma di Trento, Valle d’Aosta e Veneto.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Mahmood in radio con il nuovo singolo

“Sottomarini” è stato presentato al festival di Sanremo nella serata finale

Leggerissime

Tutti pazzi per i gatti, gli italiani spendono fino a 300 euro al mese per coccolarli

Eurispes, quasi 4 su 10 che possiedono un animale hanno scelto il micio

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco non è fuori pericolo, i medici del Gemelli: “Basta poco per creare uno squilibrio”

Il quadro clinico di Papa Francesco mostra segnali di miglioramento, ma non è fuori pericolo. Lo dice chiaramente Sergio Alfieri, chirurgo generale del dipartimento di Scienze…

Il cuore di papa Francesco regge bene: il pontefice è migliorato e non ha febbre. Ha ricominciato a lavorare nella sua stanza

Il Papa sta meglio: niente febbre e il cuore regge bene. E’ il sunto del bollettino medico del Policlinico Gemelli di Roma dov’è ricoverato da…

E’ morta Sally, la cagnolina che accompagnava i funerali

Per anni ha partecipato ai funerali di ogni persona morta nel piccolo paese di Volturara Irpina, in provincia di Avellino, a volte seguendo il feretro…

Sii felice, spegni lo smartphone. Uno studio condotto negli Stati Uniti rivela che allontanarsi dallo schermo mette di buonumore

Lo smartphone è un ostacolo verso la felicità. Lo conferma uno studio pubblicato su PNAS Nexus. Nell’arco temporale di un mese, è stato verificato che…

Locali

Scontro tra tre auto nel Barese, due morti

Due persone, di 19 e 44 anni, sono morte in un incidente stradale avvenuto nella notte tra venerdì e sabato sulla provinciale 82, nel tratto…

Scossa di terremoto avvertita sul Gargano, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata sabato mattina intorno alle 7.09 al largo della costa garganica. L’epicentro, in mare, è stato…

Taranto, si va a elezioni anticipate. Melucci: “Auguro alla città ogni bene”

C’è cascato di nuovo, per dirla alla Achille Lauro. Come già avvenuto a novembre 2021, anche stavolta il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, lascia anzitempo…

Il forno a paglia più antico della Puglia compie 499 anni: è ancora in funzione a Orsara di Puglia

Sono 500 anni meno uno: il 2-3 e 4 marzo 2025, a Orsara di Puglia, nel Foggiano, prenderanno il via le celebrazioni dei cinque secoli…

Made with 💖 by Xdevel