Ascolta Guarda

Scuola, il ministro Bianchi: “Sia nuovo inizio”. Classi-pollaio soltanto il 2,9% e si lavora al concorso

Suona la prima campanella del nuovo anno scolastico in Italia. Si torna in classe oggi in Alto Adige e il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, rivolge il suo augurio ai 90mila studenti. “La scuola è ritrovarsi, è un nuovo incontro, sia un nuovo inizio per i ragazzi i docenti il personale e tutte le famiglie”. Bianchi, in un cinguettio su twitter, ha rassicurato i genitori. “Abbiamo lavorato per garantire un avvio tranquillo, con misure di sicurezza e il personale in ordine”. Sull’indicazione di poter abbassare le mascherine da parte dei ragazzi vaccinati, il Ministro precisa che “è contenuta nel decreto legge del 6 agosto sulle misure urgenti per il rientro in classe; ci sono indicazioni in tal senso e noi ci stiamo
lavorando”. Il Ministro, intervenuto in un programma radiofonico della Rai, ha assicurato che verrà ovviamente salvaguardata la privacy di tutti gli studenti, vaccinati e non, e che la possibilità di togliere la mascherina è un segnale forte di ritorno alla normalità. “Daremo una indicazione precisa e per questo stiamo lavorando con il Garante per salvaguardare la privacy e qualsiasi rischio di discriminazione”, ha precisato. Bianchi ha spiegato che “le classi pollaio, ovvero quelle con oltre 27 studenti, sono il 2,9% del totale concentrate soprattutto nelle grandi periferie urbane e negli istituti tecnici”. “Abbiamo messo molte risorse specifiche per superare il problema, non interventi a pioggia ma articolati – ha chiarito – inoltre è previsto un intervento massiccio del Pnrr (Piano di ripresa e resilienza, ndr) sulla qualità dell’insegnamento”. 

Bianchi ha anche annunciato anche che il ministero sta lavorando per bandire il concorso ordinario. “Abbiamo fatto 60mila assunzioni in ruolo e anticipato di 40 giorni gli incarichi annuali, i professori saranno in cattedra dal primo giorno di scuola. Poi, certamente, ci saranno le supplenze brevissime chiamate dai presidi”, ha aggiunto.

Puglia e Calabria sono le ultime due regioni in cui suonerà la campanella di inizio dell’anno scolastico, il 20 settembre. Il giorno 15 torneranno in classe gli studenti di Basilicata, Campania, Liguria, Marche e Toscana. Il giorno 16 in Friuli
Venezia Giulia. Lunedì 13 si torna in aula negli istituti di Abruzzo, Lazio, Lombardia, Molise, Piemonte, Provincia Autonoma di Trento, Valle d’Aosta e Veneto.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Sport

Serie A, vittoria all’esordio per la Juventus. Lazio sconfitta a Como, pareggi per Atalanta e Fiorentina

Oggi le ultime partite della prima giornata: alle 18.30 Udinese-Verona, alle 20.45 Inter-Torino

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

A settembre parte il bonus elettrodomestici con uno sconto per le famiglie fino a 100 o 200 euro sui nuovi acquisti

Il voucher dovrà essere richiesto sulla piattaforma pagoPA e avrà una data di scadenza Ci siamo. Con alcuni mesi di ritardo partirà a settembre il…

Digiuno e preghiera per la pace, tante le diocesi che nel mondo hanno aderito all’invito di Papa Leone XIV

Numerose diocesi, in Italia e nel mondo, stanno raccogliendo in queste ore l’invito di Papa Leone XIV a osservare oggi una giornata di digiuno e…

Vacanze estive, Coldiretti calcola una spesa da oltre 24 miliardi di euro

Per le vacanze estive 2025 gli italiani hanno speso complessivamente 24,6 miliardi di euro, con 38 milioni di cittadini che si sono concessi almeno un…

Al via da oggi il controesodo da bollino rosso. Sulle strade previsti oltre 12 milioni di spostamenti verso le grandi città

Sulle strade e autostrade italiane, in questo weekend, è atteso un traffico in costante aumento per i rientri verso i grandi centri urbani in tutta…

Locali

Il più piccolo Comune pugliese parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”. Atteso a Forlì il gruppo francoprovenzale Terra Nostra Folk

Anche il Comune foggiano di Celle di San Vito, il più piccolo della Puglia, parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”, evento in programma giovedì 28…

Serie C, il Foggia crolla a Catania. Vince il Potenza, pareggi per Monopoli e Casarano

Brutta sconfitta per il Foggia nel primo turno del campionato di Serie C. I rossoneri sono stati battuti con un rotondo 6-0 dal Catania. Partita…

Margherita di Savoia, arrestato il presunto piromane delle auto parcheggiate

I carabinieri hanno individuato e arrestato il presunto responsabile dell’incendio di quattro automobili, avvenuto lo scorso 16 agosto, a Margherita di Savoia, nella provincia di…

Corato, minaccia la sorella e le incendia l’auto, arrestata una 43enne

Avrebbe minacciato la sorella intimandole di consegnarle 200 euro al mese come risarcimento per un terreno che, una ventina di anni fa, il padre aveva…

Made with 💖 by Xdevel