Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

+++Scuola, la nuova ordinanza del presidente Emiliano+++

Ieri pomeriggio il Tribunale Amministrativo regionale aveva bocciato l’ordinanza regionale con cui si vietava la didattica in presenza. Il presidente della regione Puglia, Michele Emiliano, rilancia e nella notte ha firmato una nuova ordinanza identica alla precedente ma che ha validità fino al 14 marzo, il tempo ritenuto necessario per vaccinare il personale scolastico. Il Tar aveva bocciato la precedente ordinanza perché aveva validità fino al 5 marzo, tempo ritenuto tutto breve per poter completare le vaccinazioni del personale scolastico.

 

Ecco cosa dice l’ordinanza:

Il presidente della Regione Puglia

EMANA
la seguente ordinanza
1. Con decorrenza dal 24 febbraio e sino al 14 marzo 2021, salvo
quanto previsto ai successivi punti 2 e 3, le Istituzioni Scolastiche di
ogni ordine e grado e i CPIA adottano forme flessibili dell’attività
didattica in modo che il 100% delle attività scolastiche sia svolto in
modalità digitale integrata (DDI), secondo quanto previsto dal DM
89/2020 recante l’adozione delle Linee guida sulla Didattica Digitale
Integrata di cui al Decreto del Ministro dell’Istruzione 26 giugno 2020
n.39, riservando l’attività didattica in presenza agli alunni per l’uso di
laboratori qualora sia previsto dall’ordinamento, o per mantenere una
relazione educativa che realizzi l’effettiva inclusione scolastica degli
alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali, garantendo
comunque il collegamento on line con gli alunni della classe che sono
in didattica digitale integrata;
2. Le scuole dell’Infanzia, le Istituzioni scolastiche del ciclo primario e i
CPIA ammettono in presenza tutti gli alunni che, per ragioni non
diversamente affrontabili, non abbiano la possibilità di partecipare alla
didattica digitale integrata;
3. Le Istituzioni Scolastiche secondarie di secondo grado ammettono in
presenza tutti gli studenti che, per ragioni non diversamente affrontabili, non abbiano la possibilità di partecipare alla didattica
digitale integrata, nel limite del 50% della popolazione scolastica,
possibilmente per ogni singola classe;
4. I dipartimenti di prevenzione delle AA.SS.LL. attuano l’allegato
Piano Vaccinale degli operatori scolastici entro la data di scadenza
della presente ordinanza e comunicano al Dipartimento della Salute
della Regione Puglia e all’Ufficio Scolastico regionale il grado di
copertura vaccinale raggiunto, affinché i singoli Istituti scolastici, per
disposizione del Dirigente scolastico, possano ritornare all’attività
didattica in presenza, una volta completate le vaccinazioni dei
rispettivi operatori scolastici che ne abbiano fatto richiesta;

6. Le istituzioni scolastiche devono garantire, nell’ambito della propria
autonomia organizzativa, le adeguate condizioni utili a consentire una
idonea erogazione e fruizione della didattica digitale integrata. Ogni
conseguente adempimento, ove necessaria una implementazione
tecnologica ai fini della suddetta idonea erogazione e fruizione della
didattica digitale integrata, deve avvenire con l’urgenza del caso.
La presente Ordinanza è pubblicata sul BURP, nonché inserita nella Raccolta
Ufficiale dei Decreti e delle Ordinanze del Presidente della Giunta Regionale;
viene trasmessa, per gli adempimenti di legge, al Presidente del Consiglio dei
ministri, al Ministro della Salute, al Ministro dell’Istruzione, dell’Università e
della Ricerca, al Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale, ai Prefetti delle
province ed ai Sindaci dei comuni pugliesi.
Avverso la presente Ordinanza è ammesso ricorso giurisdizionale innanzi al
Tribunale Amministrativo Regionale nel termine di sessanta giorni dalla
pubblicazione, ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato entro il
termine di giorni centoventi.
Bari, addì 23 febbraio 2021
Michele Emiliano

 

 

Angela Tangorra

 

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Neolaureati italiani più “imprenditori” dei colleghi americani, ma pesano ancora genere e contesto familiare

Se un anno dopo la laurea gli studenti italiani scelgono un impiego in un impresa, cinque anni dopo tre neolaureati italiani su dieci decidono di…

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Locali

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Stemma araldico rubato negli anni ’70 a Bisceglie ritrovato a Trento

Uno stemma araldico del ‘700 in marmo bianco e che fu rubato una cinquantina di anni fa da un palazzo di Bisceglie, è stato ritrovato…

Abitazioni abusive scoperte in parco protetto a Torre Chianca

Cinque costruzioni abusive sono state scoperte a Torre Chianca, nel Leccese, dai Carabinieri forestali. Le strutture, prefabbricati e casette in legno, erano state realizzate senza…

Made with 💖 by Xdevel