Ascolta Guarda

Scuola / Parlano i bambini delle elementari: “La chiusura delle scuole è un colpo al cuore!”

Caro diario, oggi il cielo è sereno e sembrerebbe una splendida giornata, ma mi sono alzato con il magone, ho un groppo alla gola. Sapessi…. Ieri ho sentito al telegiornale che Emiliano annunciava la chiusura delle scuole e mi è venuto un colpo al cuore“.

Comincia così la lettera scritta dalla classe quarta F della scuola elementare del primo circolo Giovanni Falcone di Conversano, in provincia di Bari, dopo la notizia della chiusura delle scuole decisa in Puglia dal governatore Michele Emiliano.

Questa sera in diretta su Radionorba sentiremo il racconto della maestra Micaela Pinto, che ha accompagnato i bambini nella scrittura della lettera. Parleremo delle loro preoccupazioni e dello stato d’animo di scolari e insegnanti.

Scrivono i bambini esprimendo tutto il loro dispiacere, ma anche rabbia e preoccupazione: “Accidenti! E’ da poco che abbiamo ripreso le lezioni e adesso ripiombare nell’incubo del lockdown mi rattrista! Ora persino i rimproveri della maestra mi sembrano irrinunciabili! Come farò a stare senza i miei compagni. Sempre tra quattro mura adesso che anche palestre e piscine sono chiuse! Sempre davanti al monitor!”

I bambini, come sanno fare spesso, intravedono qualche leggero vantaggio e scrivono: “Almeno non avremo quest’odiosa mascherina!” Poi continuano: “Ci saranno le lezioni live! ha cercato di rincuorarci la maestra. Ci vedremo tutti i giorni dal vivo! Però non è la stessa cosa! sarà triste rinunciare a stare tutti insieme, mi mancherà la simpatia di Francesco, il vocio costante di Fabrizio, l’esuberanza di Michi e di Nicolas, la dolcezza di Miriangela, la timidezza di Miriana, gli occhi di Gabriele, la prontezza di Gaia, la vivacità di Giovanni e di Alessandra, la pazienza di Paolo, la disponibilità di Mina, lo sguardo sornione di Andrea, la corretteza di Luca, la riservatezza di Domenico e di Doris, la loquacità di Francesca, l’ordine e la precisione di Micaela e di Francesco. Mi mancheranno proprio tutti!!!!”

Ma, si sa, i bambini non perdono mai la speranza e ci ispirano a guardare avanti e scrivono: “Speriamo almeno che questo sacrificio serva a fermare la diffusione di questo virus, questo terribile nemico invisibile che adesso mi ha proprio scocciato!!! E che si torni a scuola al più presto e magari a Natale si possa festeggiare tutti intorno a una grande tavolata proprio come piace a me. Chissà. Ma ti tengo aggiornato, caro diario. Mi sa che ti scriverò spesso in questo periodo per tirarmi un po’ su’“.

Già, speriamo.

Angela Tangorra

Sport

Supercoppa europea a Udine: Psg batte il Tottenham ai rigori

Intanto il questore di Udine ha emesso cinque Daspo di un anno nei confronti di altrettanti tifosi francesi

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Viminale, il report sulla sicurezza: +15% le donne uccise dai partner o dagli ex. I reati sono però calati del 9%

Aumentano gli omicidi mentre il dato dei reati è in calo. I numeri dei femminicidi restano alti, con un aumento di oltre il 15% per…

Eurispes, figli digitali più veloci ma deconcentrati. Genitori analogici più lenti ma riflessivi

Se vuoi conoscere davvero i tuoi figli e la loro identità devi saper usare internet, i social e le piattaforme online. Anche se sei nativo…

Ferragosto, viaggi in auto meno cari: cala il prezzo della benzina

A sorpresa cala il prezzo della della benzina a Ferragosto, una boccata d’ossigeno ai milioni di italiani che si metteranno alla guida per andare in…

Caldo, al Centro-Nord temperature massime di 40 gradi e minime non inferiori a 30

L’anticiclone africano, che ha raggiunto tutta l’Europa meridionale, continua a farsi sentire nelle regioni centro-settentrionali dell’Italia. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, in molte zone…

Locali

Ferrandina, un fulmine fa cadere una quercia su un’auto: morto un 29enne, feriti tre amici

C’è una vittima in Basilicata per il maltempo che ha costretto, nella mattina di Ferragosto, la protezione civile a emettere un messaggio di allerta gialla…

Due incidenti stradali nel Salento: a perdere la vita altrettanti motociclisti, il più giovane ha 23 anni

Due gli incidenti mortali in Salento, nella mattina di Ferragosto. Uno sulla circonvallazione che collega Veglie a Porto Cesareo. A perdere la vita un motociclista…

Ferragosto di sangue: due vittime sul lavoro in Puglia

Due incidenti sul lavoro in Puglia, all’alba di Ferragosto. A Manduria, nel Tarantino, un operatore ecologico di 53 anni, Pasquale Dinoi, ha perso la vita…

Prima la lite, poi l’accoltellamento tra la folla: ferito un 36enne a Torchiarolo

Prima un litigio per futili motivi, poi l’accoltellamento per strada, tra la gente, vicino una piazzetta in cui c’erano famiglie con bambini. A Torchiarolo, nel…

Made with 💖 by Xdevel