Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Scuola – Si studia la ripartenza. Ipotesi ritorno a settembre in presenza per elementari e medie

La viceministra dell’istruzione Ascani ha illustrato come potrebbe essere il ritorno a scuola degli studenti italiani a settembre.
Tutti gli scenari che si stanno ipotizzato tengono conto che i bambini più piccoli hanno bisogno assolutamente di recuperare una relazione con l’insegnante in presenza. Per questo motivo elementari e medie dovrebbero, secondo il progetto del ministero insieme al comitato di esperti, tornare in classe. Molto probabilmente le classi verranno divise in due gruppi e verranno moltiplicate le attività che si fanno aggiungendo ai curricula tradizionali musica, arte e sport insieme a creatività digitale e laboratori.
Per i ragazzi della scuola superiore il viceministro ha spiegato che, vista la possibilità di gestirli anche da soli, ci sarà una parte dell’attività fatta in presenza ma la didattica a distanza continuerà a far parte del loro curriculum scolastico.
Il ministro ha specificato che è in atto un confronto con “il ministero dell’Economia per capire in che misura noi potremo contare su un ampliamento di organico. Avremo sicuramente bisogno di professionalità specializzate per le nuove attivita’. Naturalmente i Comuni hanno anche delle relazioni importanti con enti del Terzo Settore e associazioni che possono farsi carico di un pezzetto di queste

attivita’ educative, pero’ per noi conta avere un organico potenziato, perche’ naturalmente e’ quello che ci permette di organizzare piu’ attività”.
Angela Tangorra

Sport

Coppa Italia, Milan in finale. I rossoneri battono 3-0 l’Inter nel derby di ritorno

Decisivi i gol di Jovic (doppietta) e Reijnders. Domani sera Bologna-Empoli (andata 3-0)

 
  Diretta

Top News

Papa, in piazza San Pietro lunghe file anche nella notte per rendere omaggio alla salma: quasi 50mila i fedeli nel primo giorno

Dalle 11.00 di ieri alle 8.30 di questa mattina, 48.600 persone hanno reso omaggio alla salma di Papa Francesco nella Basilica di San Pietro. Nella…

Papa, Meloni rende omaggio alla salma. Code fino a 4 ore in piazza S. Pietro, orari prolungati. Misure di sicurezza anche in 3D

La premier Giorgia Meloni è arrivata alle 17.45 nella Basilica di San Pietro per rendere omaggio alla salma di papa Francesco.  Vestita con un completo…

Un cardinale da ogni parte del mondo: al via dal 6 maggio il Conclave per eleggere il nuovo papa. A votare saranno in 135

Sarà un Conclave rappresentativo di ogni angolo del mondo, il più internazionale di sempre, quello per eleggere nei prossimi giorni il nuovo Pontefice, dopo l’addio…

L’ultimo saluto a Papa Francesco, decine di migliaia di fedeli in visita fino a venerdì

È cominciato mercoledì alle 11 il lungo flusso di fedeli all’interno della Basilica di San Pietro, in attesa sin dall’alba, per l’ultimo saluto alla salma…

Locali

Calcio, rinviata Atalanta-Lecce per la morte improvvisa del fisioterapista giallorosso Graziano Fiorita

Atalanta-Lecce, anticipo della 34esima giornata di Serie A in programma domani sera, non si giocherà. La Lega di Serie A ha accolto la richiesta di…

Galatone, tenta di bruciare l’auto dell’assessora ma fugge dopo essere stato scoperto

Tenta di bruciare l’auto di famiglia dell’assessora al Bilancio e all’Urbanistica del comune di Galatone, nel Leccese, Caterina Dorato. Una persona, la scorsa notte, è…

Bari, bimba di 14 mesi salvata dai medici del policlinico: aveva ingoiato una scheggia di plastica. E’ stata operata d’urgenza

Un intervento d’urgenza eseguito con successo dall’equipe di Otorinolaringoiatria, diretta dal prof. Nicola Quaranta, ha permesso di salvare la vita a una bambina di soli…

Cade da un ponteggio, muore 59enne nel Foggiano in un’azienda di lavorazione del marmo

Un uomo di 59 anni, Nicola Marino, è morto martedì ad Apricena, nel Foggiano, dopo essere caduto da un ponteggio alto sette metri all’interno di…

Made with 💖 by Xdevel