Ascolta Guarda
Laura Pausini 29 Marzo

Se siamo sociali il merito è dei neuroni

L’uomo è un animale sociale  e i neuroni legati al sistema di ricompensa potrebbero essere i responsabili di questa sua propensione

L’uomo è un animale sociale  e i neuroni legati al sistema di ricompensa potrebbero essere i responsabili di questa sua propensione.

Lo rivela uno  studio, pubblicato sulla rivista Nature Neuroscience, condotto dagli scienziati dell’Università di Ginevra, che hanno identificato le cellule cerebrali che promuovono l’interazione sociale.

Gli esseri umani, come la maggior parte dei mammiferi, hanno bisogno di legami sociali, ma il meccanismo cerebrale alla base di questo comportamento è stato dibattuto per molto tempo.
Il team, guidato da Camilla Bellone, ha valutato i meccanismi neurobiologici che caratterizzano le connessioni sociali in un modello murino. La motivazione a investire in un’interazione sociale è strettamente legata al sistema di ricompensa, riportano gli esperti, attraverso l’attivazione dei neuroni dopaminergici, che rilasciano dopamina. Questi risultati, osservano gli autori, potrebbero gettare nuova luce alle indagini relative alle difficoltà di interazione, come in caso di autismo, depressione o schizofrenia. Il gruppo di ricerca ha insegnato ai topolini come svolgere un semplice compito che permetteva loro di entrare in contatto con altri esemplari.

“Gli animali erano collocati in due diversi scomparti di uno stesso ambiente e separati da una porta – spiega Bellone – quando uno dei due premeva una leva, la porta si apriva, permettendo ai topi di stabilire un contatto”.
Utilizzando degli elettrodi, gli scienziati hanno misurato l’attivazione dei neuroni “L’interazione – aggiunge Clèment Soliè del team di Bellone – portava all’attivazione dei neuroni dopaminergici, che si trovano all’interno del sistema di ricompensa”. “L’aspetto interessante – continua Benoit Girard, terza firma dell’articolo – è stato osservare che nelle prime sessioni i neuroni degli animali si attivavano nel momento di interazione. Quando invece gli animali apprendevano l’associazione tra la pressione della leva e il contatto sociale, l’attività dei neuroni dopaminergici precedeva la “ricompensa”. Allo stesso tempo, quando abbiamo interrotto il meccanismo e la leva non azionava più l’apertura della porta, abbiamo notato un calo improvviso dell’attività di questi neuroni, il che indica grande delusione”. Questo lavoro, osservano gli esperti, potrebbe essere fondamentale in ambito psichiatrico. “Il sistema di ricompensa – conclude Bellone – è anche alla base dei comportamenti di dipendenza. È  stato ipotizzato che l’uso eccessivo di social network possa deviare il sistema dopaminergico e promuovere comportamenti disadattivi. Ora potremo verificare questa teoria. Concentreremo la nostra ricerca sullo studio di diverse malattie psicologiche attraverso il funzionamento di questi meccanismi neurobiologici”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Giuliano Sangiorgi a teatro duetta con Checco Zalone

Sorpresa per il pubblico di Roma: i due artisti hanno cantato insieme una celebre canzone di Zalone - il video

Leggerissime

Simona Ventura si sposa

Il matrimonio con Giovanni Terzi era stato rinviato tre volte a causa del covid. Ora c’è la data

 
  Diretta

Top News

Migranti, Geo Barents soccorre 190 naufraghi: arriveranno al porto di Bari

Sarà il porto di Bari ad accogliere i 190 migranti giunti a Lampedusa su un barcone soccorso dal pattugliatore Cp324 della Guardia costiera. L’imbarcazione di…

Giorgia Meloni a Bruxelles per Consiglio Europeo, sul patto di stabilità: ”L’Ue deve imparare dai suoi errori”

La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è arrivata a Bruxelles per partecipare al Consiglio Europeo. Diversi gli argomenti da affrontare che la premier ha elencato…

Farine di insetti: firmati quattro decreti dal governo, previste etichette e scaffali appositi

Il ministro dell’agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha annunciato che oggi sono stati firmati quattro decreti che riguardano quattro tipi di farine derivanti da insetti, ovvero cibi…

Ancora una tragedia in mare, 5 morti e 28 dispersi al largo della Tunisia. Il Consiglio europeo rinvia la discussione sui migranti

Cinque migranti provenienti dall’Africa sub-sahariana sono annegati e altri 28 risultano dispersi dopo che la loro barca si è capovolta al largo della Tunisia: lo…

Locali

Lecce, auto in fiamme dopo incedente: 32enne muore carbonizzata

Incidente mortale nella tarda mattinata di oggi sulla tangenziale ovest di Lecce, all’altezza dello svincolo per San cesario. Una donna di 32 anni è rimasta…

Operaio morì nell’impastatrice nel 2013: chiesta condanna a 12 anni per imprenditore salumificio

Il pubblico ministero, Carmen Ruggero, ha chiesto 12 anni di carcere per Attilio Scarlino, imprenditore e amministratore unico dell’omonimo salumificio di Taurisano, nel Leccese. L’uomo…

Bari, 35 ordini di carcerazione per mafia. Coinvolti i clan mafiosi di Altamura e Foggia

I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito trentacinque ordini di carcerazione, emessi dalla Procura Generale presso la Corte di Appello di Bari (ufficio…

Bari, arriva il primo candidato sindaco per il post-Decaro: è Tommy Attanasio. Si vota nel 2024, salvo cambiamenti

Bari ha già il suo primo candidato sindaco per il dopo Decaro: è Tommy Attanasio, presidente del movimento politico Bari Rinasce. A Bari si voterà…

Made with 💖 by Xdevel