Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Serenata in strada a Bari, decine i fan del cantante neomelodico che scatenano le polemiche

Un mini-concerto di Andrea Zeta ha attirato la folla e il sindaco lo accusa: “Dovrebbe dare il buon esempio ai giovani”

Il video pubblicato sulla pagina Facebook di Andrea Zeta

La serenata in pieno centro cittadino, nel quartiere Libertà di Bari, che ha bloccato le strade attirando decine di fan dell’artista che si è esibito, ha scatenato accese polemiche. Il cantante neomelodico siciliano Andrea Zeta, la sera del 17 luglio, ha cantato in pubblico per festeggiare una coppia prima del matrimonio, attirando decine di persone oltre agli sposi. Per interrompere l’assembramento è intervenuta la polizia ma i video del mini-concerto hanno fatto il giro del web e il sindaco Antonio Decaro ha stigmatizzato duramente l’accaduto. “Le immagini che stanno rimbalzando di un concerto non autorizzato sono uno schiaffo non solo a quelle regole, che poi tutti chiediamo quando queste servono a punire gli altri – ha commentato Decaro – ma anche al sistema sanitario e a tutte quelle persone che oggi stanno tremando al sol pensiero di una possibile risalita dei contagi che significherebbe fermare di nuovo il lavoro e le città”.

Andrea Zeta, sulla sua pagina Facebook, ha anche pubblicato un posto, commentando: “Serenata Bari … ma cosa é successo? Pubblico mio ,mi avete lasciato senza parole. Senza aver pubblicato niente solo perché si vociferava della mia presenza in zona ,Si è bloccata Bari! Ecco perché non accetto quasi mai Serenate pubbliche, per evitare di creare problemi a me stesso.io sono andato lì senza pubblicità Ne niente ma non appena ho iniziato a Cantare La gente é arrivata da tutte le parti…Sono io stesso che mi trattengo a fare Queste cose, ma quando decido di scendere In campo si crea il panico…vi amo Immensamente..Grazie Bari mia”.

“Mi spiace che l’artista – ha aggiunto il sindaco – si sia fatto prendere forse da un facile entusiasmo dimenticando che questo tipo di situazioni, non autorizzate e senza nessuna prescrizione sanitaria, sono un insulto alla sua stessa categoria che da mesi paga un prezzo altissimo dovuto a questa pandemia oltre che un pericolo per tanti ragazzi, anche giovanissimi, che forse non si sono ancora immunizzati”. “Bisognerebbe utilizzare la propria arte e la musica – ha concluso Decaro – per promuovere situazioni di legalità ed esempi positivi per ragazzi e non indurli a trasgredire le regole mettendosi in pericolo di salute”.

Stefania Losito

(@credits: foto e video dalla pagina Facebook di Andrea Zeta)

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Istat, sempre più in calo le nascite in Italia. E’ fuga di lucani dalla Basilicata. Al Sud più matrimoni, ma calo netto nel 2024

Gli italiani fanno pochi, pochissimi figli. Nel 2024 sono stati 370mila i nuovi nati, con una media di 1,18 figli per donna e un -2,6%…

Locali

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Maltempo Salento: grandinate e allagamenti, 18 operazioni dei vigili del fuoco

Sono stati 18 gli interventi dei Vigili del Fuoco nella notte appena trascorsa, a causa delle forti precipitazioni e della grandinata che ha colpito in…

Il Gargano trema ancora: scossa di magnitudo 3.8 con epicentro in mare

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti. Secondo i…

Made with 💖 by Xdevel