Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Sma: a Torino bambina affetta da Sma torna a camminare grazie a terapia genetica innovativa

Rischiava di morire nei primissimi anni di vita o comunque di non potere camminare e neppure stare seduta, a causa della forma più grave di Atrofia muscolare spinale (SMA), ma una nuova terapia genetica ha probabilmente cambiato il destino a una bambina, che oggi ha 3 anni, in cura all’ospedale pediatrico Regina Margherita di Torino dove è seguita da un gruppo interdisciplinare. Dopo le cure e un doppio intervento chirurgico ha potuto finalmente stare in piedi.


Si apre un nuovo orizzonte terapeutico, quindi, per una malattia rara che colpisce circa una persona su 10 mila ed è una degenerazione dei motoneuroni, ossia i neuroni che trasportano i segnali del sistema nervoso ai muscoli, consentendo di controllare i movimenti.


Nell’ospedale torinese si è applicata una terapia di modulazione genetica, messa a punto dal Dipartimento di Patologia e Cura del Bambino ‘Regina Margherita’ della Città della Salute, diretto dalla professoressa Franca Fagioli. Un trattamento all’avanguardia – sperimentato per la prima volta negli Stati Uniti nel 2016 – eseguito dalla dottoressa Federica Ricci, dell’equipe della Neuropsichiatria Infantile, in collaborazione con l’area pediatrica del Gruppo Neuromuscolare.


La terapia di modulazione genetica si basa sull’utilizzo di brevi frammenti di Dna, gli oligonucleotidi antisenso, che permettono – spiegano i medici – di far produrre la proteina mancante, necessaria per lo sviluppo e la sopravvivenza dei motoneuroni, ‘mascherando’ il difetto spontaneo del gene.
Dai frammenti di Dna si ottiene un farmaco, somministrato nel liquido cerebrospinale tramite una puntura lombare, per fare in modo che raggiunga i motoneuroni del midollo spinale. In età pediatrica, dopo le prime quattro punture lombari in due mesi, la terapia procede con somministrazioni ogni 4 mesi.


Nel caso della piccola paziente del Regina Margherita la terapia genetica è stata associata a un doppio intervento chirurgico per correggere la conformazione delle anche, deformi per un”altra complicanza dovuta alla SMA. Interventi perfettamente riusciti.

Adesso medici, terapisti e genitori della bambina sperano di vederla compiere i primi passi.
Nel frattempo, è atteso in Italia – prime regioni dovrebbero essere Lazio e Toscana – l’avvio dello screening per la diagnosi prenatale della SMA attraverso un test genetico. In Puglia è stata introdotta l’obbligatorietà del test con una specifica legge regionale ad aprile.

Michela Lopez

 
  Diretta

Top News

Medio Oriente, Hamas chiede a Israele una tregua di 5 anni. Libererà tutti gli ostaggi ancora nella Striscia di Gaza

Nel giorno dei funerali di papa Francesco, Hamas chiede una tregua di cinque anni come parte di una soluzione negoziata che prevedrebbe anche la liberazione…

CIAO FRANCESCO

Il Papa per l’ultima volta sulla papamobile: per il corteo funebre da San Pietro a Santa Maria Maggiore, dopo i funerali, è stato riadattato il…

Il mondo si inchina dinanzi a Papa Francesco. Le radio osservano un minuto di silenzio

A Roma è tutto pronto per i solenni funerali di Papa Francesco, che si svolgeranno domani mattina alle 10 in Piazza San Pietro. La Basilica…

25 aprile, Mattarella cita Papa Francesco: “È sempre tempo di Resistenza”. Meloni: “Diventi un momento di concordia nazionale”

Si sono svolte in tutta Italia le celebrazioni per il 25 aprile, 80esimo anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella,…

Locali

Lo striscione per papa Francesco al Festival degli aquiloni di Margherita di Savoia

“We love Papa Francesco”. E’ lo striscione esposto all’unidecisma edizione del Festival internazionale degli aquiloni, ospitato a Margherita di Savoia, nel nordbarese. Accoglie appassionati da…

Carcinoma colon retto, al Di Venere oltre 6mila attività di screening nel 2024

L’Ospedale Di Venere conferma il suo ruolo di riferimento aziendale nel campo dello Screening per il carcinoma del colon-retto (CCR), combinando attività clinica d’eccellenza, innovazione…

Salento, scoperte tre attività abusive e sconosciute al fisco. Denunciati i titolari dalla Guardia di Finanza

I finanzieri di Gallipoli, Leuca e Tricase, nel Salento, attraverso mirati interventi sul territorio, hanno scoperto tre attività abusive e completamente sconosciute al fisco. In…

Calcio, niente allenamento per il Lecce. Domani la squadra partirà per Bergamo

Il Lecce non ha svolto la seduta di allenamento odierna in vista del recupero di campionato sul campo dell’Atalanta, in programma domenica alle 20.45. Baschirotto…

Made with 💖 by Xdevel