Ascolta Guarda

Società, il rango e relazioni sociali aiutano a invecchiare meglio

L’ambiente sociale positivo aiuta quanto le relazioni a star bene

Man mano che invecchiamo e con la comparsa di alcune problematiche di salute, il mantenimento di un ambiente sociale positivo diventa sempre più importante per il benessere fisico e mentale, tanto che le relazioni soddisfacenti con amici e familiari sono considerate uno degli elementi chiave
per un invecchiamento sano. Sono questi i risultati emersi da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Neuroscience, condotto dagli scienziati dell’Arizona State University e di altri istituti di ricerca internazionali. Il team, guidato da Noah Snyder-Mackler, Kenneth Chiou e Alex DeCasien, ha esaminato gli effetti sulla salute di un ambiente sociale positivo su un gruppo di macachi rhesus, una specie modello di primati non umani.
“Non abbiamo ancora compreso del tutto come l’ambiente sociale possa influenzare il corpo e il cervello – afferma Snyder-Mackler – ma la letteratura scientifica sembra rivolgere grande attenzione ai cambiamenti che si verificano a livello di regolazione genica”. I ricercatori hanno scoperto che le femmine con uno status sociale più elevato mostravano profili molecolari più giovani e più resistenti. Lo stesso gruppo di ricerca ha dimostrato che le persone che avevano vissuto un disastro naturale erano associate a sistemi immunitari molecolarmente più vecchi. In questo lavoro, gli scienziati hanno analizzato una popolazione di macachi dell’isola di Cayo Santiago, a Porto Rico. Gestiti dal Caribbean Primate Research Center (CPRC), questi animali abitano sull’isola dal 1938. Gli scienziati hanno individuato i parallelismi e le differenze tra gli animali e gli umani nei meccanismi legati all’invecchiamento cellulare. I punti di contrasto, osservano gli autori, potrebbero aiutare a spiegare i processi biochimici alla base delle malattie neurodegenerative.
“Nelle femmine – riporta Michael Platt, dell’Università della Pennsylvania – il basso status sociale è associato a un aumento della mortalità e i suoi effetti sull’espressione genica delle cellule immunitarie sono simili alle firme di espressione genica dell’invecchiamento negli esseri umani”. “Abbiamo scoperto che uno status sociale piu’ elevato può conferire diversi vantaggi – sottolinea De Casien – come un maggiore accesso alle risorse, ambienti più prevedibili e un rischio ridotto di molestie da parte dei maschi. I nostri risultati forniscono alcune delle prime prove di parallelismi molecolari tra l’invecchiamento e le avversità sociali nel cervello. Ipotizziamo che lo stress cronico delle avversità sociali possa promuovere l’infiammazione cronica di un sistema immunitario indebolito. Speriamo che questi risultati possano fornire nuovi intuizioni di rilevanza sociale per la salute pubblica, indicando nuovi approcci per condurre vite più sane, lunghe e felici”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Addio a Jimmy Cliff

La leggenda della musica giamaicana aveva 81 anni. Suo il successo di “reggae night”

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in finale a Bologna

Berrettini e Cobolli battono il Belgio: "Siamo una squadra unita nel raggiungere un sogno"

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Regionali in Puglia. Decaro in vantaggio. Affluenza in calo del 15% rispetto al 2020

Seggi chiusi alle 15, l’affluenza è stata del 41,83% rispetto al 56,60% del 2020. E’ iniziato lo spoglio per il rinnovo del Consiglio regionale in…

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Censis, la metà degli italiani cerca la micro-felicità in un acquisto alla fine di una giornata intensa

Più di otto italiani su dieci comprano prodotti in linea col proprio modo di vivere e di pensare, con la propria etica. E più della…

Locali

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Cgia, le piccole imprese che danno lavoro al Sud e all’economia

Le piccole e medie imprese italiane rendono il Paese leader in Europa per numero di lavoratori occupati, fatturato e valore aggiunto per l’economia. Si tratta…

Emiliano conferma i commissari delle Asl pugliesi, sarà il nuovo governatore a nominare i direttori generali

Gli attuali dirigenti delle 5 Asl pugliesi commissariate sono stati confermati per un altro paio di mesi, cioè “non oltre 30 giorni dall’insediamento del prossimo…

Lo stadio Zaccheria di Foggia compie 100 anni, ha ospitato anche la nazionale e il Real Madrid

Lo stadio Pino Zaccheria di Foggia compie 100 anni. Fu inaugurato il 22 novembre 1925 con il derby pugliese tra i padroni di casa e…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music