Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Società, il rango e relazioni sociali aiutano a invecchiare meglio

L’ambiente sociale positivo aiuta quanto le relazioni a star bene

Man mano che invecchiamo e con la comparsa di alcune problematiche di salute, il mantenimento di un ambiente sociale positivo diventa sempre più importante per il benessere fisico e mentale, tanto che le relazioni soddisfacenti con amici e familiari sono considerate uno degli elementi chiave
per un invecchiamento sano. Sono questi i risultati emersi da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Neuroscience, condotto dagli scienziati dell’Arizona State University e di altri istituti di ricerca internazionali. Il team, guidato da Noah Snyder-Mackler, Kenneth Chiou e Alex DeCasien, ha esaminato gli effetti sulla salute di un ambiente sociale positivo su un gruppo di macachi rhesus, una specie modello di primati non umani.
“Non abbiamo ancora compreso del tutto come l’ambiente sociale possa influenzare il corpo e il cervello – afferma Snyder-Mackler – ma la letteratura scientifica sembra rivolgere grande attenzione ai cambiamenti che si verificano a livello di regolazione genica”. I ricercatori hanno scoperto che le femmine con uno status sociale più elevato mostravano profili molecolari più giovani e più resistenti. Lo stesso gruppo di ricerca ha dimostrato che le persone che avevano vissuto un disastro naturale erano associate a sistemi immunitari molecolarmente più vecchi. In questo lavoro, gli scienziati hanno analizzato una popolazione di macachi dell’isola di Cayo Santiago, a Porto Rico. Gestiti dal Caribbean Primate Research Center (CPRC), questi animali abitano sull’isola dal 1938. Gli scienziati hanno individuato i parallelismi e le differenze tra gli animali e gli umani nei meccanismi legati all’invecchiamento cellulare. I punti di contrasto, osservano gli autori, potrebbero aiutare a spiegare i processi biochimici alla base delle malattie neurodegenerative.
“Nelle femmine – riporta Michael Platt, dell’Università della Pennsylvania – il basso status sociale è associato a un aumento della mortalità e i suoi effetti sull’espressione genica delle cellule immunitarie sono simili alle firme di espressione genica dell’invecchiamento negli esseri umani”. “Abbiamo scoperto che uno status sociale piu’ elevato può conferire diversi vantaggi – sottolinea De Casien – come un maggiore accesso alle risorse, ambienti più prevedibili e un rischio ridotto di molestie da parte dei maschi. I nostri risultati forniscono alcune delle prime prove di parallelismi molecolari tra l’invecchiamento e le avversità sociali nel cervello. Ipotizziamo che lo stress cronico delle avversità sociali possa promuovere l’infiammazione cronica di un sistema immunitario indebolito. Speriamo che questi risultati possano fornire nuovi intuizioni di rilevanza sociale per la salute pubblica, indicando nuovi approcci per condurre vite più sane, lunghe e felici”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live ancora una volta leader assoluto negli ascolti

La terza puntata è stata vista complessivamente da 8 milioni di telespettatori con un minuto medio superiore ai 2 milioni ed una share al 20% …

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

La Corte Costituzionale boccia la norma “anti sindaci” della Puglia, “irragionevole e sproporzionata”

È incostituzionale la norma della regione Puglia cosiddetta “anti sindaci”, sui termini anticipati entro i quali i primi cittadini devono dimettersi per candidarsi a presidente…

Scatta il primo weekend di esodo estivo, bollino rosso sulle strade italiane fino a domenica

Anas ha eliminato l’81% dei cantieri attivi Primo grande fine settimana di partenze e così scatta il piano esodo estivo dell’Anas, con più personale su…

Annuncio storico di Macron: “La Francia riconoscerà lo Stato di Palestina alle Nazioni Unite”

“La Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”. Annuncio storico, nella serata di giovedì, da parte  del presidente francese Emmanuel Macron sui propri canali social. Il passo…

Viaggi in aereo, Unione europea verso l’ok ai liquidi nel bagaglio a mano senza limiti

I liquidi, tra cui profumi, creme, alcolici e bottiglie, potranno presto tornare a viaggiare nei bagagli a mano in aereo senza più il limite dei…

Locali

Appicca il fuoco in un appartamento pieno di bombole del gas dopo un litigio, un arresto ad Andria

Un 30enne di nazionalità nigeriana è stato arrestato dai carabinieri ad Andria perché avrebbe appiccato il fuoco all’interno dell’appartamento in cui viveva insieme a un…

Droga nascosta in pacchetti da snack all’interno di un passaggio segreto in casa, tre arresti nel Leccese

Scoperta incredibile a Racale, nel Leccese, da parte della polizia, che ha portato all’arresto di tre persone: una donna di 42 anni, già sottoposta ai…

Crisi idrica, allarme di Coldiretti Puglia: “A breve la diga di Occhito potrebbe restare a secco”

A breve la diga di Occhito, nel foggiano, potrebbe restare a secco di acqua a causa del gran caldo e dell’assenza di piogge. A lanciare…

Caldo: a Matera i turisti rimandano il giro nei Sassi e visitano ipogei, bar e negozi con l’aria condizionata

Ancora allarme caldo al Sud. Se a Bari c’è il bollino arancione per le alte temperature pubblicato sul sito del ministero della Salute, per oggi…

Made with 💖 by Xdevel