Ascolta Guarda
PALATOUR

Stefano D’Orazio, un uomo per bene

Il dolore per la scomparsa di Stefano D’Orazio scorre sui social. La notizia è arrivata all’improvviso. D’Orazio, il btterista dei Pooh, era ricoverato da due settimane. Soffriva già di una patologia ma l’aver contratto il covid ha peggiorato la sua situazione. Ieri pomeriggio, hanno scritto i Pooh sul loro profilo, la situazione sembrava essere migliorata, poi in serata l’improvviso peggioramento.

Dodi Battaglia, chitarrista dei Pooh lo ricorda così: “Stefano D’Orazio era il fratello che io, figlio unico, non avevo. Quando perdi una persona cosi’ cara, soffri da morire, ma non ti rendi conto subito di quello che e’
successo. E’ una tragedia. Le lacrime di questo momento sono solo una minima parte di quelle che verseremo quando andremo nell’ufficio in cui c’era lui, quando vedremo una Jaguar bianca come quella che aveva lui o quando vedremo un altro batterista volteggiare con le bacchette come faceva lui”.
Il dolore e’ ancora più grave aggravato dal pensiero dell’amico che muore isolato in un letto a causa del Covid-19. Dodi apre il suo cuore e dice: “Stefano non stava bene, ma non sembrava niente di cosi’ allarmante. Era ricoverato a Roma in una struttura sanitaria. Si era infettato con questo virus, ma come tante altre persone… Fino a tre ore fa aspettavo un messaggio di aggiornamento e invece mi e’ arrivata
questa mazzata che mi ha spezzato le gambe. E’ devastante immaginarlo morire in solitudine”.
“Il legame di questi 50 anni, le cose che abbiamo fatto insieme, ci hanno uniti forse anche piu’ di un vincolo fraterno di sangue”, aggiunge.

Sui social corre il dolore di amici, colleghi e fan. “Ho controllato sul web non riuscivo a crederci ma e’ vero.
#stefanodorazio stasera e’ morto. Il mio amico Stefano. Non riesco a dire altro, ma non pensate a lui solo come il batterista dei @Pooh. Era un uomo splendido”, scrive Enrica Bonaccorti. E Barbara d’Urso
scrive: “Sono disperata… un pezzo del mio cuore”. Poi c’e’ Caterina Balivo che scrive: “Senza parole per la perdita di Stefano D’Orazio, storico batterista dei #Pooh, band che ha segnato la storia della musica italiana. Questo 2020 non finisce piu’ di sconvolgerci. Buon viaggio #stefanodorazio. Un abbraccio grande a Tiziana, sua moglie”.
Posta  l’emoticon di un cuore spezzato Lorenzo Jovanotti.
Enrico Ruggeri scrive: “Una persona per bene, sempre sorridente, piena di energia positiva. Una preghiera per lui e un abbraccio ai suoi fratelli di sempre. #stefanodorazio”; Fausto leali: “Un dolore immenso caro Stefano, non posso ancora crederci. Una persona perbene e sempre sorridente, buon viaggio amico, con grande affetto Fausto”; i Nomadi: “Per chi vola non c’e’ frontiera. Ciao Stefano, salutaci le stelle”; “Ciao
Maestro. #StefanoDorazio #Pooh”, scrive il battersita di Jovanotti Saturnino Celani. Su Facebook Amedeo Minghi scrive:  “Roma perde un altro suo figlio. Vanzina, Morricone, Proietti… Anche Stefano ci ha lasciato. R.I.P.”.
Poi c’e’ Paolo Conticini che viola il regolamento della Rai per salutare l’amico: “So che stasera non potrei scrivere sulla mia pagina perche’ il regolamento di “ballando” lo vieta ma non riesco proprio a farne a meno. Una parte di me questa sera e’ volata in cielo. Tutta la mia vita e’ stata accompagnata dalle
sue parole, dalla sua musica dalla sua sensibilita’ e dall’amore che riusciva a raccontare. Per me e’ devastante. Stefano D’Orazio ci ha lasciato. Se ne va’un amico, un uomo per
bene. Ciao Stefano”. E l’attore Massimo Boldi scrive: ” Piango in silenzio l’improvvisa scomparsa di Stefano D’Orazio, mi abbraccio forte ed affettuosamente a Roby, Red, Dodi ed alla famiglia di Stefano. Ciao Stefano, Mancherai a tutti noi”.

Angela Tangorra

 

 

Musica & Spettacolo

Addio a Peppe Vessicchio

Il popolare direttore d’orchestra della tv è morto improvvisamente per l’aggravarsi di una polmonite interstiziale

Grammy Awards: guida la classifica il rapper Kendrick Lamar con nove nomination

Per la prima volta candidati il Dalai Lama e la giudice della Corte Suprema Brown Jackson

Sport

Italia, diramati i convocati per Moldova e Norvegia. Novità Caprile, tornano Buongiorno e Ricci

Azzurri in campo il 13 e il 16 novembre negli ultimi due incontri del girone di qualificazione al Mondiale 2026

Leggerissime

I Maestri dell’Accoglienza, sei le strutture premiate. Puglia sul podio con Cisternino e i piccoli borghi

Per sei italiani su dieci è fondamentale l'atmosfera familiare e "l'odore del caffè appena fatto"

 
  Diretta

Top News

Economia, gli italiani risparmiano per paura ma spendono per viaggi e ristoranti

Italiani spaccati in due per i risparmi: da un lato sono timorosi e mettono da parte il più possibile, dall’altro spendono quello che guadagnano in…

Cgia, al Sud più pensionati che lavoratori. In Puglia la situazione più critica

Al Sud ci sono più pensionati che lavoratori. E la regione in cui questo disallineamento è più marcato è la Puglia. Lo rileva la Cgia…

Spesa sociale, nel 2024 in Ue aumento del 7%. In Italia crescita ai minimi (+4,3%)

Nel 2024 la spesa sociale da parte degli Stati dell’Unione europea ha raggiunto quota 4925 miliardi di euro, con un incremento del 6,9% rispetto al…

Bagagli smarriti in volo, più semplice il rimborso. La Cassazione: “Nessun obbligo di lista per gli oggetti in valigia”

Il viaggiatore che subisce lo smarrimento in volo del proprio bagaglio ha diritto al rimborso anche in caso di assenza della lista degli oggetti in…

Locali

Paura sulla statale 100 a san Basilio: tir si ribalta, salvo il conducente

Traffico rallentato e paura nel pomeriggio di sabato sulla statale 100, nel tratto compreso tra Mottola e San Basilio, ove un tir carico di materiale…

Rapinarono anziana in casa, cinque arresti a Foggia. Colpo pianificato da una conoscente della vittima

Cinque persone sono state arrestate dai carabinieri, a Foggia, perché sospettate di una violenta rapina ai danni di una donna 84enne avvenuta nell’ottobre 2024. L’anziana,…

Bari, scoperti studi di fisioterapia senza autorizzazioni, multe e attività sospese

Due fisioterapisti di Bari sono stati sanzionati per 20mila euro a testa dai carabinieri del Nas, il Nucleo antisofisticazione, perché per diverso tempo avrebbero esercitato…

Crisi idrica in Puglia, allarme di Coldiretti: “Invaso di Occhito agli sgoccioli. Volume morto la prossima settimana in assenza di piogge”

Non si ferma la crisi idrica in Puglia. La situazione più critica, secondo Coldiretti, è nel foggiano, dove l’invaso di Occhito potrebbe raggiungere il volume…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music