Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Stefano D’Orazio, un uomo per bene

Il dolore per la scomparsa di Stefano D’Orazio scorre sui social. La notizia è arrivata all’improvviso. D’Orazio, il btterista dei Pooh, era ricoverato da due settimane. Soffriva già di una patologia ma l’aver contratto il covid ha peggiorato la sua situazione. Ieri pomeriggio, hanno scritto i Pooh sul loro profilo, la situazione sembrava essere migliorata, poi in serata l’improvviso peggioramento.

Dodi Battaglia, chitarrista dei Pooh lo ricorda così: “Stefano D’Orazio era il fratello che io, figlio unico, non avevo. Quando perdi una persona cosi’ cara, soffri da morire, ma non ti rendi conto subito di quello che e’
successo. E’ una tragedia. Le lacrime di questo momento sono solo una minima parte di quelle che verseremo quando andremo nell’ufficio in cui c’era lui, quando vedremo una Jaguar bianca come quella che aveva lui o quando vedremo un altro batterista volteggiare con le bacchette come faceva lui”.
Il dolore e’ ancora più grave aggravato dal pensiero dell’amico che muore isolato in un letto a causa del Covid-19. Dodi apre il suo cuore e dice: “Stefano non stava bene, ma non sembrava niente di cosi’ allarmante. Era ricoverato a Roma in una struttura sanitaria. Si era infettato con questo virus, ma come tante altre persone… Fino a tre ore fa aspettavo un messaggio di aggiornamento e invece mi e’ arrivata
questa mazzata che mi ha spezzato le gambe. E’ devastante immaginarlo morire in solitudine”.
“Il legame di questi 50 anni, le cose che abbiamo fatto insieme, ci hanno uniti forse anche piu’ di un vincolo fraterno di sangue”, aggiunge.

Sui social corre il dolore di amici, colleghi e fan. “Ho controllato sul web non riuscivo a crederci ma e’ vero.
#stefanodorazio stasera e’ morto. Il mio amico Stefano. Non riesco a dire altro, ma non pensate a lui solo come il batterista dei @Pooh. Era un uomo splendido”, scrive Enrica Bonaccorti. E Barbara d’Urso
scrive: “Sono disperata… un pezzo del mio cuore”. Poi c’e’ Caterina Balivo che scrive: “Senza parole per la perdita di Stefano D’Orazio, storico batterista dei #Pooh, band che ha segnato la storia della musica italiana. Questo 2020 non finisce piu’ di sconvolgerci. Buon viaggio #stefanodorazio. Un abbraccio grande a Tiziana, sua moglie”.
Posta  l’emoticon di un cuore spezzato Lorenzo Jovanotti.
Enrico Ruggeri scrive: “Una persona per bene, sempre sorridente, piena di energia positiva. Una preghiera per lui e un abbraccio ai suoi fratelli di sempre. #stefanodorazio”; Fausto leali: “Un dolore immenso caro Stefano, non posso ancora crederci. Una persona perbene e sempre sorridente, buon viaggio amico, con grande affetto Fausto”; i Nomadi: “Per chi vola non c’e’ frontiera. Ciao Stefano, salutaci le stelle”; “Ciao
Maestro. #StefanoDorazio #Pooh”, scrive il battersita di Jovanotti Saturnino Celani. Su Facebook Amedeo Minghi scrive:  “Roma perde un altro suo figlio. Vanzina, Morricone, Proietti… Anche Stefano ci ha lasciato. R.I.P.”.
Poi c’e’ Paolo Conticini che viola il regolamento della Rai per salutare l’amico: “So che stasera non potrei scrivere sulla mia pagina perche’ il regolamento di “ballando” lo vieta ma non riesco proprio a farne a meno. Una parte di me questa sera e’ volata in cielo. Tutta la mia vita e’ stata accompagnata dalle
sue parole, dalla sua musica dalla sua sensibilita’ e dall’amore che riusciva a raccontare. Per me e’ devastante. Stefano D’Orazio ci ha lasciato. Se ne va’un amico, un uomo per
bene. Ciao Stefano”. E l’attore Massimo Boldi scrive: ” Piango in silenzio l’improvvisa scomparsa di Stefano D’Orazio, mi abbraccio forte ed affettuosamente a Roby, Red, Dodi ed alla famiglia di Stefano. Ciao Stefano, Mancherai a tutti noi”.

Angela Tangorra

 

 

Musica & Spettacolo

Domenica 11 maggio Coma_Cose protagonisti di Road to Battiti a Bitonto

Dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba tra piazza Marconi e Piazza Cavour

Achille Lauro protagonista di “Road to Battiti” a Ostuni

Domani dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Il Papa spiega la scelta del nome: “Leone XIII affrontò rivoluzione industriale, oggi la Chiesa risponda alla sfida dell’intelligenza artificiale”

“Ho pensato di prendere il nome di Leone XIV perché Papa Leone XIII, con la storica Enciclica Rerum Novarum, affrontò la questione sociale nel contesto…

Lavoro, al Sud ci sono meno occupati e stipendi più bassi. Ma la colpa è del lavoro sommerso

Al Nord si lavora 27 giorni in più rispetto al Sud. La ragione non sta nello stacanovismo dei cittadini settentrionali, piuttosto è legata al lavoro…

Papa Leone XIV, la messa di insediamento il 18 maggio: previsti 250mila fedeli e leader mondiali

Sono attese 250mila persone per la messa di insediamento di Leone XIV, il 18 maggio. Sono attesi rappresentanti da tutto il mondo e leader delle…

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa, sarà Leone XIV. Le prime parole ai fedeli: “La pace sia con tutti voi”

È Robert Francis Prevost il 267esimo Papa della Chiesa cattolica e si chiamerà Leone XIV. L’annuncio, accompagnato da un’ovazione da parte dei circa 100mila fedeli…

Locali

Ulivi eradicati a Bitonto per far posto la fotovoltaico, il Comune chiarisce: “Saranno reimpiantati”

I 2.400 ulivi che saranno eradicati per realizzare l’impianto fotovoltaico a Bitonto, nel Barese, in località Pozzo delle Grue, saranno reimpiantati. Lo precisa in una…

Fanno esplodere sportello bancomat nel Barese, la deflagrazione spaventa i residenti

A Corato, nel nordbarese, banditi hanno fatto esplodere lo sportello bancomat della Banca popolare di Puglia e Basilicata, che si trova in corso Mazzini, la…

Famiglia extra large in Salento dà il benvenuto al decimo figlio: è nato Achille

Diventa ancora più numerosa la famiglia extra large di Alessano, in Salento. Oggi è arrivato il decimo figlio per Chiara e Matteo Amico, 40 anni…

Duemila ulivi eradicati a Bitonto, al loro posto pannelli fotovoltaici: la denuncia degli agricoltori Cia. Il Comune: “Tutto regolare”

Duemila alberi di ulivo eradicati, un ecosistema che muta in nome del “green”. In Località Pozzo delle Grue, sulla strada che da Bitonto, nel Barese,…

Made with 💖 by Xdevel