Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Tar Puglia, revoca porto d’armi se familiari sono “inaffidabili”

Niente porto d’armi se i familiari sono inaffidabili. E’ il principio sancito dal trabunale amministrativo regionale di Bari, secondo cui “il possesso, la detenzione e il porto d’armi non costituiscono un diritto, bensì un’eccezione al generale divieto di andare armati”. Il Tar Puglia ha emesso una sentenza rigettando il ricorso di una donna residente nella provincia, alla quale nel maggio 2018 la Prefettura aveva revocato il porto d’armi dopo un procedimento penale nei confronti del marito e del figlio minorenne, risalente al 2014, per l’uccisione di un cucciolo di cinghiale “con modalità cruente”, investendolo con un fuoristrada durante una battuta di caccia sulla Murgia e poi “finendolo con numerose coltellate”. La Prefettura, valutata la “carenza della piena affidabilità, tanto più che è emersa la pregressa detenzione di ben 24 fucili da caccia”, aveva quindi disposto il “divieto di detenere armi, munizioni e materie esplodenti”. Per il Tar “nel caso di specie vi è pericolo di utilizzo improprio o abuso delle armi, da parte della stessa o di altri familiari conviventi, per l’endemica carenza dell’affidabilità del contesto familiare”.
Secondo i giudici amministrativi quel provvedimento è “legittimo”, perché “va sempre considerato il peculiare contesto
socio-familiare”. “Nelle relazioni familiari – si legge nella sentenza – può ritenersi sussistente un pericolo di abuso,
qualora il titolare di una licenza conviva con un soggetto cui già sia stata vietata la detenzione o il porto delle armi,
perché il legame familiare e la convivenza comportano imprescindibili reciproci condizionamenti. Pertanto, il rilascio
di un provvedimento favorevole in materia di armi e munizioni postula la convergenza di un triplice ordine di fattori, che devono essere cumulativamente riscontrabili: condotta personale irreprensibile; equilibrio psico-fisico; tranquillità e trasparenza dell’ambiente familiare e sociale”.

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Uova, fiori, colombe e nonne centenarie: gli auguri di Pasqua dei politici

Primo piano e fiori alle spalle per la premier Giorgia Meloni, in un selfie sui social in cui augura buona Pasqua agli italiani. Semplice, da…

Il Papa alla Benedizione Urbi et Orbi: “Nessuna pace senza vero disarmo”

 “Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo! L’esigenza che ogni popolo ha di provvedere alla propria difesa non può trasformarsi in una corsa generale…

Pasqua, la tregua di Putin. Ma Zelensky accusa: “Gli attacchi continuano”

Vladimir Putin annuncia una tregua di 30 ore in Ucraina per Pasqua ma, secondo Zelensky, senza rispettarla.  L’ordine di cessare tutte le azioni militari, scattato…

Locali

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Bitonto, la lite e il presunto femminicidio di Lucia Chiapperini ripresi dalle telecamere della casa

Le fasi della lite tra marito e moglie e poi del presunto femminicidio di Lucia Chiapperini, 75 anni, a Bitonto, nel Barese, sarebbero state registrate…

Ragazzo pestato in stazione a Galatina, identificata la gang, sono tutti minorenni

Sarebbero stati tutti identificati i sei membri della gang di minorenni che la sera di mercoledì, nella stazione ferroviaria di Galatina, nel Leccese, avrebbero picchiato…

Made with 💖 by Xdevel