Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Tennis, ancora un no al visto di Djokovic: si allontanano gli Australian Open. E rischia anche il bando dal Paese per tre anni

Il ministro Hawke: “La decisione di annullare il visto è stata presa per motivi di salute e di ordine pubblico”. I legali di Nole preparano un nuovo ricorso

Arriva ancora un annullamento del visto di Novak Djokovic, il tennista n.1 al mondo fermato a Melbourne, dove si è recato per partecipare agli Australian Open. Il ministero dell’Immigrazione australiano ha annullato per la seconda volta il documento. E rischierebbe un bando di tre anni dall’Australia. Il ministro Alex Hawke ha precisato in una nota che la decisione di annullare il visto concesso a Novak Djokovic è stata presa “per motivi di salute e di ordine pubblico”. Significa che al giocatore serbo, che mirava al ventunesimo titolo del Grande Slam, sarà vietato l’ingresso nel Paese per tre anni, tranne che in determinate circostanze.

Djokovic, non vaccinato, avrebbe presentato un modello irregolare di esenzione medica. Hawke ha usato i suoi poteri
discrezionali per cancellare il visto la cui validità era stata ripristinata da un giudice lunedì scorso. Nole rischia l’espulsione dal Paese che gli impedirebbe di prendere parte agli Australian Open, ma i suoi avvocati starebbero già preparando il ricorso contro il provvedimento.

Intanto il giudice australiano, che ha bloccato l’espulsione di Djokovic lo scorso lunedì, ha convocato per oggi un’udienza di emergenza. “Un’udienza per le indicazioni si terrà stasera alle 20:45 (le 10:45 in Italia) davanti al giudice Anthony Kelly”, si legge in una nota.

Qualora il numero uno del mondo fosse escluso dal torneo, a subentrargli sarebbe il russo Andrey Rublev.

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco, sabato i funerali. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in piazza”. Mattarella a Santa Marta

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Locali

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Made with 💖 by Xdevel