Ascolta Guarda

Tennis, ancora un no al visto di Djokovic: si allontanano gli Australian Open. E rischia anche il bando dal Paese per tre anni

Il ministro Hawke: “La decisione di annullare il visto è stata presa per motivi di salute e di ordine pubblico”. I legali di Nole preparano un nuovo ricorso

Arriva ancora un annullamento del visto di Novak Djokovic, il tennista n.1 al mondo fermato a Melbourne, dove si è recato per partecipare agli Australian Open. Il ministero dell’Immigrazione australiano ha annullato per la seconda volta il documento. E rischierebbe un bando di tre anni dall’Australia. Il ministro Alex Hawke ha precisato in una nota che la decisione di annullare il visto concesso a Novak Djokovic è stata presa “per motivi di salute e di ordine pubblico”. Significa che al giocatore serbo, che mirava al ventunesimo titolo del Grande Slam, sarà vietato l’ingresso nel Paese per tre anni, tranne che in determinate circostanze.

Djokovic, non vaccinato, avrebbe presentato un modello irregolare di esenzione medica. Hawke ha usato i suoi poteri
discrezionali per cancellare il visto la cui validità era stata ripristinata da un giudice lunedì scorso. Nole rischia l’espulsione dal Paese che gli impedirebbe di prendere parte agli Australian Open, ma i suoi avvocati starebbero già preparando il ricorso contro il provvedimento.

Intanto il giudice australiano, che ha bloccato l’espulsione di Djokovic lo scorso lunedì, ha convocato per oggi un’udienza di emergenza. “Un’udienza per le indicazioni si terrà stasera alle 20:45 (le 10:45 in Italia) davanti al giudice Anthony Kelly”, si legge in una nota.

Qualora il numero uno del mondo fosse escluso dal torneo, a subentrargli sarebbe il russo Andrey Rublev.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

James Senese ricoverato in prognosi riservata a Napoli

Il musicista è stato ricoverato in rianimazione per un’infezione severa

Addio a Christian

Tra i suoi successi “Daniela” e "Cara”. Aveva 82 anni, il suo nome d'arte lo scelse Mina

Sport

Mondiali di pallavolo maschile, Italia in semifinale. Belgio battuto 3-0

Gli azzurri si sono imposti in tre set. Affronteranno la vincente di Polonia-Turchia

 
  Diretta

Top News

L’Uefa verso la sospensione di Israele da tutte le competizioni calcistiche. Tel Aviv: lo impediremo

A rischio la gara di Udine contro l’Italia del 14 ottobre per le qualificazioni ai Mondiali 2026 L’Uefa starebbe valutando la sospensione di Israele da tutte le…

Sarkozy condannato a 5 anni: “Dormirò in carcere a testa alta: sono innocente”. La moglie Carla Bruni al suo fianco: “L’amore è la risposta”

Dalla grandeur alla prigione: è una parabola da romanzo quella dell’ex presidente della Francia, Nicolas Sarkozy, condannato a cinque anni di carcere per associazione a…

Influenza, gli infettivologi prevedono 16 milioni di contagi in Italia tra autunno e inverno. Arriva la campagna vaccinale

Influenza, si attendono 16 milioni di contagi in Italia nel prossimo autunno-inverno. A pochi giorni dall’inizio dellacampagna vaccinale 2025-26, che prenderà il via dai primi…

Maltempo, Italia sferzata da nord a sud. Nubifragio a Ischia. Tempo instabile fino a giovedì

L’autunno in Italia è iniziato con piogge torrenziali e nubifragi che stanno sferzando il Paese da nord a sud. I dannimaggiori a Ischia, dove una…

Locali

Rapina in un negozio del centro commerciale di Molfetta: due persone ferite, una è grave

È di due feriti il bilancio della rapina a mano armata compiuta poco fa ai danni di uno dei negozi del centro commerciale che si…

Sequestrata dai Nas una tonnellata di conserve vegetali a rischio botulino nel Brindisino

Oltre 1,2 tonnellate di conserve vegetali sott’olio, confezionate in vasi di vetro privi di etichettatura e informazioni sulla tracciabilità, sono stati sequestrati dai carabinieri del…

Precipita da una scogliera alta sette metri nel Salento, soccorsa e salvata turista francese

Una turista francese di 74 anni in gita a Roca Vecchia, marina di Melendugno, nel Leccese, è caduta dalla scogliera da un’altezza di 7 metri,…

Bari, via Manzoni si rifà il look e diventa pedonale. Pronto il progetto esecutivo

La storica via Manzoni di Bari cambia volto. L’antica strada dello shopping barese, in pieno centro, sarà riqualificata e diventerà pedonale. Si è svolto l’incontro…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music