Ascolta Guarda

Terremoto in Turchia e Siria, bilancio sempre più grave: oltre 11.500 morti e 40 mila feriti

Erdogan ammette errori nei primi soccorsi

Si aggrava il bilancio del terremoto in Turchia e Siria. Le vittime ufficiali del sisma, complessivamente tra le due nazioni, hanno ormai superato quota 11.500.

Si tratta, però, di numeri destinati ancora a crescere: per l’Oms potrebbero essere state colpite 23 milioni di persone, di cui quasi un milione e mezzo di bambini. I feriti sono circa 40.000.

Il presidente turco fa mea culpa sulla macchina dei soccorsi per il violento terremoto che ha scosso la Turchia dopo le critiche sulla lentezza nel raggiungere alcune delle aree colpite. “Inizialmente ci sono stati problemi negli aeroporti e sulle strade, ma oggi le cose stanno diventando piu’ facili. Abbiamo mobilitato tutte le nostre risorse – ha detto, in visita nei luoghi colpiti dal sisma – Lo Stato sta facendo il suo lavoro”.

All’appello, inoltre, mancano ancora migliaia di persone che risultano disperse. Tra di loro c’è anche l’italiano Angelo Zen, che la Farnesina non è riuscita a rintracciare. “Continuiamo a cercare il nostro connazionale – ha detto il ministro degli Esteri Tajani – la nostra unità di crisi è al lavoro, siamo in contatto con la protezione civile turca. Angelo Zen avrebbe dovuto incontrare un socio turco la mattina dopo il terremoto, ma la notte c’è stato il sisma, quindi non si sono visti. Non ci sono collegamenti telefonici, purtroppo è tutto molto complicato dalla vastità dell’area colpita, non è facile raggiungere le persone, si sta vivendo un momento drammatico”.

Intanto si continua a scavare e più volte si è rinnovato il miracolo dei sopravvissuti, soprattutto bimbi. Le storie più incredibili sono quelle della neonata trovata viva sotto le macerie, ancora legata dal cordone ombelicale alla madre, che invece ha perso la vita. Poi c’è la storia di una bambina di 8 anni salvata dopo essere rimasta intrappolata sotto le macerie per 40 ore a Salqin, una città nel nord ovest della Siria. Le immagini del Guardian mostrano il recupero da parte dei soccorritori della piccola con gli occhi sbarrati per lo choc, ma in buone condizioni di salute. I Caschi Bianchi in Siria, che hanno condotto operazioni di soccorso nel nord-ovest del Paese martoriato dalla guerra civile, hanno scritto sui social media che quattro dei loro volontari e le loro famiglie sono tra le vittime del terremoto.

I sanitari toscani arrivati nella provincia di Hatay, in Turchia, dopo il terremoto dei giorni scorsi “stanno lavorando da stamattina su due palazzi di cinque e sette piani ridotti a un cumulo di macerie. Hanno trovato diversi morti, ma anche un ragazzo di 20 anni ancora in vita, ma incastrato sotto le macerie. E’ da oltre quattro ore che stanno cercando di tirarlo fuori, ma la situazione e’ molto delicata”. E’ quanto racconta Piero Paolini, responsabile della Cross (Centrale operativa remota operazioni soccorso sanitario) di Pistoia che e’ in contatto con i due medici e i sette infermieri
arrivati ieri sera sul posto.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Premio Strega 2023, poco Sud e molta Capitale tra i dodici finalisti. Più della metà sono donne

L'anno scorso il premio letterario fu vinto dal pugliese Desiati, quest'anno tra i finalisti una campana e una calabrese

La confessione di Adele: “Bevevo 4 bottiglie di vino al giorno”

La cantante durante un concerto ha svelato il suo vizio durante il lockdown

Leggerissime

Aurora Ramazzotti è mamma: è nato Cesare

Eros Ramazzotti e Michelle Hunziker sono diventati nonni

Pozzuoli, a scuola con i jeans strappati: “copriteli con il nastro adesivo”

Il provvedimento del liceo Majorana di Monterusciello suscita le proteste di ragazzi e genitori

 
  Diretta

Top News

Russia, giornalista americano del Wall Street Journal arrestato per spionaggio

Un giornalista statunitense del Wall Street Journal, Evan Gershkovich, 32 anni, è stato arrestato a Ekaterinburg, in Russia. È accusato di spionaggio. Gershkovich è regolarmente…

Germania, la visita di re Carlo III: per la prima volta un sovrano britannico al parlamento tedesco. E scherza sul calcio

Rinnovare un’amicizia speciale tra i due Paesi. Si è dimostrato all’altezza del suo compito re Carlo III davanti al Parlamento tedesco, la prima volta di…

Silvio Berlusconi dimesso dal San Raffaele. Era ricoverato per controlli da lunedì

Silvio Berlusconi ha lasciato l’ospedale San Raffaele di Milano dove era ricoverato da lunedì per effettuare delle visite di controllo, che si sono protratte per alcuni giorni.…

Papa Francesco, prima notte al Gemelli di Roma per un’infezione respiratoria: forse una lieve bronchite

Dall’ospedale assicurano che la salute del Pontefice non desta preoccupazione Prima notte al Policlinico Gemelli di Roma per Papa Francesco, ricoverato ieri per un’infezione respiratoria, come…

Locali

Domani il concerto dei Maneskin a Bari, varato il piano mobilità

Domani 31 marzo, con inizio alle ore 21.00, all’interno del “Palaflorio”, in viale Archimede, si svolgerà il concerto musicale “MÅNESKIN – Louds Kids Tour 2023”…

Guerra tra clan per lo spaccio al quartiere Madonnella di Bari, la Cassazione conferma le condanne

Sono definitive le sentenze di condanna a sei dei nove imputati al processo sulla guerra di mala tra i clan Di  Cosimo – Rafaschieri, Parisi…

Addio a Foggia a frate Marcucci, assistette San Pio nella sua ultima messa nel 1968

Assistente di San Pio nell’ultima messa celebrata dal frate con le stimmate il 22 settembre del 1968, è morto a Foggia padre Leonardo Marcucci all’età…

Foggia, furto nel rione Candelaro. Don Antonio: “Non ci arrendiamo”. Stasera l’incontro con le forze dell’ordine

Furti e vandalismo nel rione Candelaro di Foggia. Ma don Antonio Carbone, parroco della chiesa Sacro Cuore di Gesù, non intende mollare. Nemmeno dopo l’ultimo,…

Made with 💖 by Xdevel