Ascolta Guarda
Banner Carnevale di putignano

Terremoto – I morti salgono a 247, incerto il numero dei dispersi

Il bilancio è provvisorio: 247 morti e 264 feriti. Ma ci sono ancora montagne di detriti ancora da rimuovere e tante persone da trovare. La Protezione civile non è in grado di dare un numero seppur approssimativo di dispersi. Tra anziani soli e turisti in partenza o in arrivo di cui non esiste un elenco è difficile fare previsioni. Stanotte 1200 persone sono state accolte nelle tendopoli, in grado di ospitare oltre 3mila persone, allestite ad Accumoli, Amatrice, Arquata e Monte Gallo (per le Regioni Lazio e Marche) a cui si aggiungono i posti letto messi a disposizione dalla Regione Umbria, a Norcia innanzitutto e in altri 4 centri. Intanto la terra continua a tremare: sono 470 le scosse registrate dopo la prima di magnitudo sei che ha devastato la zona. “Le operazioni di ricerca e soccorso – informa la Protezione civile – proseguiranno fino all’esaurimento dell’attività che saranno concluse fino a quando non si penserà che non si possano individuare persone coinvolte nei crolli”. Ottimista Luca Cari, responsabile della comunicazione dei Vigili del fuoco: “Si apre una fase che ci consente

ancora di sperare che ci siano persone ancora in vita. Abbiamo 30 unita’ cinofile giunte da tutta Italia – spiega – e strumentazioni per captare rumori che dovessero provenire dalle macerie. Non ci poniamo limiti, l’ultimo riferimento è quello relativo all’Aquila, dove avvenne un salvataggio nelle 72 ore successive al sisma”.
Sul fronte della solidarietà, oltre al numero di telefono 45500 attraverso il quale si possono donare due euro inviando un sms, è stato attivato da Poste Italianee dalla Croce Rossa Italiana un conto corrente per le donazioni a favore degli abitanti dei centri gravemente danneggiati dal terremoto. Il conto corrente è intestato “Poste Italiane con Croce Rossa Italiana – Sisma del 24 agosto 2016”; il codice IBAN del conto corrente e’ IT38R0760103000000000900050.

Maurizio Angelillo

Musica & Spettacolo

Mahmood in radio con il nuovo singolo

“Sottomarini” è stato presentato al festival di Sanremo nella serata finale

Leggerissime

Tutti pazzi per i gatti, gli italiani spendono fino a 300 euro al mese per coccolarli

Eurispes, quasi 4 su 10 che possiedono un animale hanno scelto il micio

 
  Diretta

Top News

Notte serena per il Papa, ma non parteciperà all’Angelus. Parolin su ipotesi dimissioni: inutili speculazioni

Il Papa ha riposato bene nella sua ottava notte di ricovero al Policlinico Gemelli di Roma a causa di una polmonite bilaterale. Secondo i medici…

Papa Francesco non è fuori pericolo, i medici del Gemelli: “Basta poco per creare uno squilibrio”

Il quadro clinico di Papa Francesco mostra segnali di miglioramento, ma non è fuori pericolo. Lo dice chiaramente Sergio Alfieri, chirurgo generale del dipartimento di Scienze…

Il cuore di papa Francesco regge bene: il pontefice è migliorato e non ha febbre. Ha ricominciato a lavorare nella sua stanza

Il Papa sta meglio: niente febbre e il cuore regge bene. E’ il sunto del bollettino medico del Policlinico Gemelli di Roma dov’è ricoverato da…

E’ morta Sally, la cagnolina che accompagnava i funerali

Per anni ha partecipato ai funerali di ogni persona morta nel piccolo paese di Volturara Irpina, in provincia di Avellino, a volte seguendo il feretro…

Locali

Scontro tra tre auto nel Barese, due morti

Due persone, di 19 e 44 anni, sono morte in un incidente stradale avvenuto nella notte tra venerdì e sabato sulla provinciale 82, nel tratto…

Scossa di terremoto avvertita sul Gargano, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata sabato mattina intorno alle 7.09 al largo della costa garganica. L’epicentro, in mare, è stato…

Taranto, si va a elezioni anticipate. Melucci: “Auguro alla città ogni bene”

C’è cascato di nuovo, per dirla alla Achille Lauro. Come già avvenuto a novembre 2021, anche stavolta il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, lascia anzitempo…

Il forno a paglia più antico della Puglia compie 499 anni: è ancora in funzione a Orsara di Puglia

Sono 500 anni meno uno: il 2-3 e 4 marzo 2025, a Orsara di Puglia, nel Foggiano, prenderanno il via le celebrazioni dei cinque secoli…

Made with 💖 by Xdevel