Ascolta Guarda
BANNER MANFREDONIA

Terremoto Turchia-Siria, si scava ancora tra le macerie. Polemiche Erdogan-Twitter sul ritardo nei primi soccorsi

Hanno superato la soglia delle 16.000 vittime i terremoti che hanno colpito il sud della Turchia provocando morte e
distruzione anche nel nord della Siria (secondo le autorita’ governative e sanitarie, sono morte 12.873 persone in Turchia e 3.162 in Siria, per un bilancio totale di 16.035 vittime confermate). I feriti in Turchia sono almeno 62.914. Intanto, il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha deciso di bloccare Twitter dopo le critiche sulla lentezza nel raggiungere alcune delle aree colpite ma Elon Musk ha annunciato nelle ore successive la ripresa. “Inizialmente ci sono stati problemi negli aeroporti e sulle strade – ha ammesso – ma oggi le cose stanno diventando più facili. Abbiamo mobilitato tutte le nostre risorse – ha detto, in visita nei luoghi colpiti dal sisma – lo Stato sta facendo il suo lavoro”. Continuano anche ad essere ritrovate fortunatamente persone vive tra le macerie. I vigili del fuoco italiani hanno estratto vivi due ragazzi.

Le autorità e le popolazioni del nord-ovest siriano, fuori dal controllo del governo centrale e devastato dal terremoto, chiedono a gran voce di ricevere, dal lato turco, aiuti internazionali per far fronte all’emergenza umanitaria. Ma finora nessun convoglio è entrato in Siria dalla Turchia nonostante tre valichi frontalieri siano stati dichiarati aperti e nonostante le dichiarazioni delle cancellerie occidentali di aver finanziato l’acquisto e l’invio di aiuti.
La situazione rimane estremamente difficile anche nelle aree siriane disastrate ma controllate dal governo. Nonostante
l’arrivo, all’aeroporto di Damasco, di aiuti da parte di numerosi Paesi, la macchina dei soccorsi interna procede con
mille ostacoli dovuti alla carenza di mezzi di un Paese travolto da 12 anni di conflitto armato, afflitto da sanzioni occidentali e da una crisi economica senza precedenti nella sua storia.
In una lettera indirizzata alle Nazioni Unite, il governo siriano incarnato dal presidente Bashar al Assad, sostenuto da
Russia e Iran, ha chiesto aiuti a tutti i paesi membri dell’Onu, allegando al documento una lista, lunga diverse pagine, di
strumenti, macchinari e materiali di vario tipo necessari per sostenere i soccorsi e l’emergenza sanitaria.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Cavallino, ritrovato sul fondale il corpo del bambino di 6 anni scomparso in mare: era a cento metri dal luogo in cui si era tuffato

E’ stato trovato a cento metri dalla riva, adagiato sul fondo, il corpicino del bambino di sei anni scomparso in mare a Jesolo, ieri pomeriggio.…

Solleone con caldo record nella settimana di Ferragosto: mercoledì 16 bollini rossi, nessuno al Sud. L’udienza generale del Papa al chiuso

Settimana bollente per oltre dieci città italiane, con l’allerta caldo che cresce nei giorni che precedono il Ferragosto. Una escalation fino a mercoledì 13 agosto,…

Ferragosto, 16 milioni di italiani in viaggio, crescono montagna e agriturismi

Confcooperative: una settimana al mare costerà 6.500 euro a famiglia Siamo entrati nel clou dell’estate e delle vacanze per la maggior parte degli italiani. La…

Caldo, a Ferragosto torna Caronte. Temperature fino a 40 gradi non solo al Sud

Sarà Caronte, con l’anticiclone africano, a traghettare l’Italia dalle temperature fresche degli ultimi giorni a quelle infernali della settimana di Ferragosto, a partire dal Centro-nord.…

Locali

Travolta da un’auto pirata a Milano: Cecilia de Astis era originaria di Ruvo di Puglia

Cecilia De Astis, la 71enne travolta e uccisa lunedì mattina, a Milano, da un’auto rubata e guidata da un 13enne, fuggito con altri tre bambini senza…

Bomba carta e candelotti nascosti un un garage: ai domiciliari un 36enne di Trinitapoli

Nascondeva una bomba carta e candelotti esplosivi per almeno 3 chili in un box di un’autorimessa. A Trinitapoli, nella provincia Barletta-Andria-Trani i carabinieri, con il…

Crisi idrica in Puglia: Coldiretti chiede interventi alle infrastrutture. Ortaggi invernali -30%, animali in sofferenza

Manca l’acqua in Puglia, e le produzioni di ortaggi invernali si stima avranno perdite del 30%. Con la grave crisi idrica e la siccità persistente…

Vanno a pesca di tonni ma abbocca uno squalo Mako: stupore al largo di Porto Cesareo

Suspense al largo di Porto Cesareo, in Salento: un gruppo di pescatori turistici vanno a pesca di tonni ma all’amo abbocca uno squalo. E’ successo…

Made with 💖 by Xdevel