Ascolta Guarda

“Tifo Napoli, sono un pm antijuventino”, polemiche per le frasi choc del magistrato del caso Prisma sui bilanci della Juventus

Il ministro dello Sport Abodi: faremo verifiche e valutazioni

“Lo ammetto, sono tifosissimo del Napoli e odio la Juventus. Come tifoso è importante il Napoli, come pubblico ministero ovviamente sono antijuventino, contro i ladrocini in campo, e mi è toccato scrivere archiviazioni”.

Sono le parole choc che il pm di Torino Ciro Santoriello avrebbe pronunciato durante un convegno del 2019 e registrate in un video che sta facendo il giro dei social e dei media italiani.

Santoriello è il pubblico ministero dell’inchiesta Prisma sui bilanci della Juventus. Subito sono montate le polemiche, alimentate, naturalmente, soprattutto dai tifosi della squadra bianconera.

Non sono, però, mancati interventi istituzionali, come quello del ministro dello Sport, Andrea Abodi. “Ho visto, ascoltato e segnalato, nel rispetto dei ruoli, per le opportune verifiche e valutazioni – ha detto –. Per ora penso sia corretto che mi fermi qui”.

Secondo Simona Loizzo, deputata della Lega e membro della commissione cultura alla Camera, bisogna togliere l’inchiesta Prisma a Santoriello. “Le dichiarazioni del pm rendono incompatibile la sua presenza”.

“Il principio invalicabile della imparzialità del giudice anche quando rappresenta l’accusa – ha detto Loizzo – non può essere derogato, specie in un’indagine che vede coinvolta una società quotata in Borsa e che mira a tutelare anche e soprattutto gli azionisti. Confido che il dottor Santoriello si faccia da parte volontariamente nell’interesse della terzietà assoluta che si richiede a ogni magistrato”.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Ermal Meta, ecco Ferma gli orologi

Il singolo dell’artista che per il secondo anno consecutivo condurrà il concertone del primo maggio a Roma

 
  Diretta

Top News

Indice del clima 2025, Bari si conferma la miglior provincia d’Italia secondo Il Sole 24 Ore

Segue Barletta-Andria-Trani. Bene anche Brindisi e Potenza. A Lecce si soffre per il caldo estremo Bari si conferma per il secondo anno consecutivo la provincia…

Eurostat: in Italia povero il 9% dei lavoratori full time, 5 milioni hanno difficoltà su spese minime

In Italia sale il rischio di povertà tra le persone che lavorano anche se impegnate a tempo pieno: nel 2024 gli occupati con un reddito…

Monreale, rissa sfocia in sparatoria nella piazza affollata: tre ragazzi morti e due feriti

E’ di tre morti e due feriti il bilancio di una sparatoria avvenuta in nottata a Monreale, nel Palermitano. Due delle vittime avevano 26 anni,…

Papa Francesco, fedeli in fila dall’alba per visitare la tomba a Santa Maria Maggiore

Una rosa bianca sulla lapide, una semplice lastra di pietra ligure, con inciso il nome FRANCISCUS, e una luce che illumina la croce – una…

Locali

Incidenti stradali in Puglia, due morti a Bari e nel Foggiano

Due morti e altrettanti feriti gravi in due diversi incidenti stradali, in Puglia, nelle ultime ore. A Bari, lunedì mattina, ha perso la vita un…

Rapina in sala scommesse a San Severo, colpito alla testa il gestore e portato via l’incasso

Una rapina è stata compiuta nella tarda serata di ieri ai danni di una sala scommesse al quartiere San Bernardino di San Severo nel Foggiano.…

Calcio, Atalanta-Lecce. La protesta silenziosa dei giallorossi, toccata e fuga a Bergamo senza dirigenti

Neanche l’intervento fatto nella giornata di ieri da parte del ministro dello Sport Andrea Abodi,è servito a far cambiare idea alla Lega di serie A.…

Lo striscione per papa Francesco al Festival degli aquiloni di Margherita di Savoia

“We love Papa Francesco”. E’ lo striscione esposto all’unidecisma edizione del Festival internazionale degli aquiloni, ospitato a Margherita di Savoia, nel nordbarese. Accoglie appassionati da…

Made with 💖 by Xdevel