Ascolta Guarda
Banner Carnevale di putignano

Topolino torna in Basilicata. E in 13 stazioni ferroviarie via alla pubblicità su riti arborei e parchi lucani

Topolino torna in Basilicata per una nuova ed intrigante avventura. Dopo aver attraversato con le sue storie Matera e il Parco nazionale del Pollino (n.3494 del 9/11/2022) Montescaglioso e il Parco regionale della Murgia materana (n.3503 del 11/01/2023), questa volta i personaggi della saga Disney scopriranno un altro parco lucano, quello del Vulture.

Già nel numero di Topolino in uscita ieri nelle edicole di tutta Italia gli appassionati di fumetti possono leggere un redazionale in cui si raccontano e descrivono le bellezze del Parco regionale del Vulture e l’Alto Bradano e ammirare il disegno della quarta di copertina realizzato dall’artista lucano Raffaele Pentasuglia.

Mercoledì prossimo, 12 aprile, invece, nelle edicole uscirà un nuovo numero di Topolino con una storia ambientata nel Parco del Vulture, con soggetto e sceneggiatura di Francesco Artibani e disegni di Lorenzo Pastrovicchio.

LA CAMPAGNA PUBBLICITARIA NELLE STAZIONI – Un’altra occasione di promozione del territorio considerato che ogni numero del settimanale Topolino viene letto mediamente da 1 milione e 300 mila persone, di cui il 65 percento adulti e il 35 percento kids.

Numeri che si aggiungono ad un’altra campagna di comunicazione per la promozione della Basilicata in tutta Italia. Infatti, da lunedì scorso e fino alla domenica di Pasqua, in 13 grandi stazioni ferroviarie, da Milano a Roma, da Genova a Firenze e così via, su monitor maxi led viene trasmessa, per 427 passaggi al giorno, una pubblicità dedicata ai riti arborei e alla Basilicata dei parchi. Un’opportunità per ispirare le migliaia di persone che ogni giorno attraversano in lungo e in largo l’Italia in treno.

“La campagna promozionale nelle grandi stazioni ferroviarie – afferma il direttore generale di Apt, Antonio Nicoletti – ci consente di intercettare l’attenzione di milioni di viaggiatori. Nei trascorsi 28 giorni di programmazione della recente campagna dedicata ai carnevali lucani e realizzata con la personalizzazione dell’Arcata di Milano Centrale, con il maxi impianto inserito nel contesto architettonico che domina tutta la Galleria Centrale dell’Area Binari, la stazione di Milano è stata oggetto di 7,2 milioni di visite, con una media giornaliera di 257,9 mila presenze. Con questa nuova campagna, invece, realizzata nel pieno della Settimana Santa, lo spot video realizzato dal creative designer Silvio Giordano viene proiettato sui 29 maxi schermi delle 13 grandi stazioni ferroviarie italiane. La proiezione ci conferma una media dei flussi di 2,1 milioni di presenze giornaliere, numeri significativi che auspichiamo possano avere un buon esito in termini di ricadute turistiche sull’intero territorio regionale”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Olly: “Non andrò all’Eurovision”. Al suo posto Lucio Corsi

“Preferisco rimanere connesso con quello che mi sta accadendo e continuare con la mia amata gavetta” . La Rai annuncia che lo sostituirà Lucio…

Leggerissime

Tutti pazzi per i gatti, gli italiani spendono fino a 300 euro al mese per coccolarli

Eurispes, quasi 4 su 10 che possiedono un animale hanno scelto il micio

 
  Diretta

Top News

Crisi respiratoria e trasfusione, Papa Francesco è in prognosi riservata

“Le condizioni di Papa Francesco continuano ad essere critiche. Bergoglio, secondo l’ultimo bollettino medico, “non è fuori pericolo”. I fedeli di tutto il mondo restano…

Notte serena per il Papa, ma non parteciperà all’Angelus. Parolin su ipotesi dimissioni: inutili speculazioni

Il Papa ha riposato bene nella sua ottava notte di ricovero al Policlinico Gemelli di Roma a causa di una polmonite bilaterale. Secondo i medici…

Papa Francesco non è fuori pericolo, i medici del Gemelli: “Basta poco per creare uno squilibrio”

Il quadro clinico di Papa Francesco mostra segnali di miglioramento, ma non è fuori pericolo. Lo dice chiaramente Sergio Alfieri, chirurgo generale del dipartimento di Scienze…

Il cuore di papa Francesco regge bene: il pontefice è migliorato e non ha febbre. Ha ricominciato a lavorare nella sua stanza

Il Papa sta meglio: niente febbre e il cuore regge bene. E’ il sunto del bollettino medico del Policlinico Gemelli di Roma dov’è ricoverato da…

Locali

Crollo di alunni nelle scuole pugliesi: 8mila in meno dal prossimo anno scolastico

Non si arresta il crollo di alunni nelle scuole pugliesi. Per il prossimo anno scolastico è previsto un calo vertiginoso, passando dai 101.556 iscritti alle…

Scontro tra tre auto nel Barese, due morti

Rinviato il Carnevale di Gioia del Colle Due persone sono morte in un incidente stradale avvenuto nella notte tra venerdì e sabato sulla provinciale 82,…

Scossa di terremoto avvertita sul Gargano, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata sabato mattina intorno alle 7.09 al largo della costa garganica. L’epicentro, in mare, è stato…

Taranto, si va a elezioni anticipate. Melucci: “Auguro alla città ogni bene”

C’è cascato di nuovo, per dirla alla Achille Lauro. Come già avvenuto a novembre 2021, anche stavolta il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, lascia anzitempo…

Made with 💖 by Xdevel