Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Un luna park per tenere in forma gli astronauti: il sistema sviluppato dai ricercatori dell’Università di Milano

E’ una giostra simile ai “Muri della Morte” l’esperimento pubblicato sulla rivista Royal Society Open Science

Sarà una giostra a mantenere in forma gli astronauti che vivranno sulla Luna per lunghi periodi, contrastando gli effetti dannosi che la microgravità ha sul corpo umano: il sistema, sviluppato da ricercatori dell’Università di Milano, sarà simile ai cosiddetti Muri della Morte, dove si esibiscono i motociclisti, e consentirà di correre orizzontalmente sulla parete verticale di un cilindro, permettendo ai futuri astronauti di mantenersi allenati proprio come sulla Terra. L’esperimento è stato pubblicato sulla rivista Royal Society Open Science.
I ricercatori, guidati da Alberto Minetti, hanno dimostrato che un modo per correre sulla Luna c’è, utilizzando le pareti
dei moduli abitativi che saranno proprio dei cilindri circolari, e saranno sufficienti due sessioni di allenamento da pochi
minuti al giorno. “Sulla Terra, per un uomo è impossibile correre dentro questi cilindri perché la potenza muscolare della corsa è insufficiente a raggiungere prestazioni tali da contrastare la gravità terrestre e rimanere ‘attaccati’ alla parete”, dice Minetti. “Nella nostra sperimentazione, invece, abbiamo simulato le condizioni di gravità lunare, che è un sesto di quella terrestre. Abbiamo noleggiato un’attrazione simile a quelle che si trovano al Luna Park, ribattezzata ‘M-Wall’ su suggerimento dell’Agenzia Spaziale Europea, e un braccio telescopico per edilizia estensibile fino a 40 metri di altezza. A questo braccio – continua il ricercatore – abbiamo sospeso alcuni volontari con un’imbragatura a bande elastiche, tese al punto di eliminare i cinque sesti del peso corporeo. Dopo una breve familiarizzazione, i volontari sono riusciti a correre orizzontalmente ad altezza costante sul muro verticale, proprio come i motociclisti acrobatici sulla Terra – conclude Minetti – con una velocità dai 19 ai 22 chilometri all’ora”.

Stefania Losito

(foto in copertina dal sito ufficiale royalsocietypublishing.org)

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Istat, sempre più in calo le nascite in Italia. E’ fuga di lucani dalla Basilicata. Al Sud più matrimoni, ma calo netto nel 2024

Gli italiani fanno pochi, pochissimi figli. Nel 2024 sono stati 370mila i nuovi nati, con una media di 1,18 figli per donna e un -2,6%…

Locali

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Maltempo Salento: grandinate e allagamenti, 18 operazioni dei vigili del fuoco

Sono stati 18 gli interventi dei Vigili del Fuoco nella notte appena trascorsa, a causa delle forti precipitazioni e della grandinata che ha colpito in…

Il Gargano trema ancora: scossa di magnitudo 3.8 con epicentro in mare

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti. Secondo i…

Made with 💖 by Xdevel