Ascolta Guarda

Il raid informatico contro la Regione Lazio, in campo i pm antiterrorismo

L’unione europea è preoccupata: “La questione va presa sul serio”

Un vero e proprio raid informatico contro la Regione Lazio è quello che sta impegnando gli esperti che, la notte scorsa, sono riusciti a respingere un ulteriore tentativo di attacco degli hacker. Sulla questione intervengono anche i magistrati dell’antiterrorismo, come paventato sin da subito dal governatore Zingaretti. L’obiettivo della Procura è capire chi e in che modo si sia introdotto all’interno dei server regionali bloccando gran parte dei dati presenti nel Centro Elaborazione Dati. In allerta anche l’Unione Europea che ha fatto sapere di prendere la questione “molto sul serio”. Questo è l’ultimo di tanti attacchi che si sono susseguiti in questi mesi anche a numerose aziende private. Ed intanto, l’assessore regionale alla Sanità, Alessio D’Amato, ha fatto sapere che “entro 72 ore” torneranno disponibili le prenotazioni dei vaccini, contro cui i criminali informatici si sono scagliati per primi. Nessun problema anche per i Green Pass che saranno inviati dal ministero della Sanità con le consuete modalità, salvo qualche ritardo, “al massimo di 12 ore”. “Garantita – chiarisce D’Amato  – anche la trasmissione dell’esito dei tamponi, che viene registrata sul sistema Tessera sanitaria”

Sul fronte delle indagini, secondo le prime informazioni della Polizia postale, l’accesso utilizzato dagli hacker sarebbe stato il computer di un dipendente in smartworking, come ha confermato lo stesso D’Amato. Difficile recuperare i dati di backup che, stando sempre a quanto detto dall’assessore, sarebbero stati criptati anche loro. Nel fascicolo aperto dalla Procura di Roma vengono contestati, tra i vari reati, l’accesso abusivo a sistema informatico e tentata estorsione con l’aggravante delle finalità  di terrorismo. Sembra che il blitz sia partito dall’estero con un ‘rimbalzo’ in Germania, ma non è ancora stata stabilita l’identita’ degli hacker e il Paese di origine.

Il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, intanto, ha riferito al Copasir  che i cyber-attacchi sono sempre più in crescita e c’è la “necessità di agire con urgenza per elevare il livello di sicurezza”. Un appello ad “investire in sicurezza” arriva anche dagli esperti del Consiglio nazionale delle ricerche.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Sport

Serie A, vittoria all’esordio per la Juventus. Lazio sconfitta a Como, pareggi per Atalanta e Fiorentina

Oggi le ultime partite della prima giornata: alle 18.30 Udinese-Verona, alle 20.45 Inter-Torino

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

A settembre parte il bonus elettrodomestici con uno sconto per le famiglie fino a 100 o 200 euro sui nuovi acquisti

Il voucher dovrà essere richiesto sulla piattaforma pagoPA e avrà una data di scadenza Ci siamo. Con alcuni mesi di ritardo partirà a settembre il…

Digiuno e preghiera per la pace, tante le diocesi che nel mondo hanno aderito all’invito di Papa Leone XIV

Numerose diocesi, in Italia e nel mondo, stanno raccogliendo in queste ore l’invito di Papa Leone XIV a osservare oggi una giornata di digiuno e…

Vacanze estive, Coldiretti calcola una spesa da oltre 24 miliardi di euro

Per le vacanze estive 2025 gli italiani hanno speso complessivamente 24,6 miliardi di euro, con 38 milioni di cittadini che si sono concessi almeno un…

Al via da oggi il controesodo da bollino rosso. Sulle strade previsti oltre 12 milioni di spostamenti verso le grandi città

Sulle strade e autostrade italiane, in questo weekend, è atteso un traffico in costante aumento per i rientri verso i grandi centri urbani in tutta…

Locali

Il più piccolo Comune pugliese parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”. Atteso a Forlì il gruppo francoprovenzale Terra Nostra Folk

Anche il Comune foggiano di Celle di San Vito, il più piccolo della Puglia, parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”, evento in programma giovedì 28…

Imprese del tempo libero, Basilicata tra le peggiori regioni italiane secondo Unioncamere

La Basilicata è la terzultima regione in Italia, davanti a Molise e Valle d’Aosta, per quanto riguarda la presenza di imprese del tempo libero. È…

Serie C, il Foggia crolla a Catania. Vince il Potenza, pareggi per Monopoli e Casarano

Brutta sconfitta per il Foggia nel primo turno del campionato di Serie C. I rossoneri sono stati battuti con un rotondo 6-0 dal Catania. Partita…

Margherita di Savoia, arrestato il presunto piromane delle auto parcheggiate

I carabinieri hanno individuato e arrestato il presunto responsabile dell’incendio di quattro automobili, avvenuto lo scorso 16 agosto, a Margherita di Savoia, nella provincia di…

Made with 💖 by Xdevel