Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Va da imprenditore agricolo armato di pistola carica. Un arresto a Foggia, si cerca il complice fuggito in scooter

Erano andati in un’azienda agricola di Foggia con una pistola nel marsupio pronta a sparare. Il titolare non c’era e, quando sono arrivati i carabinieri, i due hanno tentato la fuga in sella a uno scooter. Uno dei due ci è riuscito, mentre l’altro, Giuseppe Bruno, 30 anni, è stato arrestato. Gli investigatori ipotizzano che i malviventi avessero intenzione di uccidere l’imprenditore. Bruno, foggiano, è accusato di possesso illegale di una pistola calibro 765 Beretta, rinvenuta con colpi in canna e il cane alzato, resistenza a pubblico ufficiale ed evasione. Il fatto è successo venerdi scorso e l’arresto è stato convalidato dal gip. Nel marsupio, oltre alla pistola, Bruno aveva 3500 euro. Per il giudice per le indagini preliminari che ha convalidato l’arresto, Antonio Sicuranza, “è verosimile che Bruno e l’ignoto complice avessero ricevuto l’incarico di uccidere l’imprenditore, non potendo interpretare diversamente il fatto che la pistola non solo aveva il colpo in canna ma presentava anche il cane alzato”.
Già il 26 giugno scorso scorso le forze dell’ordine avevano sventato un attentato, allorquando la squadra mobile
intervenne tempestivamente prima di un agguato ai danni di Antonio Fratianni, imprenditore edile, alla periferia di Foggia, ordinato dal clan Francavilla per la presunta mancata restituzione dei “soldi sporchi” ricevuti e che avrebbe dovuto reinvestire. Per quel progetto di morte il 22 luglio, su disposizione della Dda di Bari, la squadra mobile ha
fermato 7 foggiani, tra cui Emiliano Francavilla, al vertice dell’omonimo clan. Lo stesso Fratianni venne poi arrestato
perché accusato del duplice tentato omicidio avvenuto il 2 marzo scorso a Nettuno ai danni dell’altro capo clan Antonello Francavilla (fratello maggiore di Emiliano) e del figlio di appena 15 anni.

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

L’ultimo saluto a Papa Francesco, decine di migliaia di fedeli in visita fino a venerdì

È cominciato mercoledì alle 11 il lungo flusso di fedeli all’interno della Basilica di San Pietro, in attesa sin dall’alba, per l’ultimo saluto alla salma…

Papa Francesco, sabato i funerali. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in piazza”. Mattarella a Santa Marta

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

Locali

Cade da un ponteggio, muore 59enne nel Foggiano in un’azienda di lavorazione del marmo

Un uomo di 59 anni, Nicola Marino, è morto martedì ad Apricena, nel Foggiano, dopo essere caduto da un ponteggio alto sette metri all’interno di…

Titolare di autofficina aggredito durante una lite, quattro misure cautelari a Bitonto

Divieto di dimora a Bitonto, nel Barese, per quattro persone che a gennaio avrebbero picchiato un uomo di 68 anni, titolare di un’autofficina, procurandogli un…

Morto a 44 anni il consigliere regionale Pd Donato Metallo, firmò la legge sui diritti Lgbtqi+

All’età di 44 anni è morto oggi il consigliere regionale pugliese del Partito Democratico Donato Metallo che da tempo lottava contro un male incurabile. Metallo…

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Made with 💖 by Xdevel