Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Vaccini, Costa: “A marzo dosi per i bambini fino a 5 anni”. Il ministro Speranza agli infermieri: “Quasi al 90% grazie a voi”

“Confidiamo che già entro fine marzo prossimo possa arrivare anche il vaccino per i più piccoli. Attendiamo con grande fiducia il lavoro della scienza, che ogni giorno ci mette a disposizione le armi giuste per contrastare la pandemia”. Così il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, intervenuto in una trasmissione televisiva della Rai. E il consulente della campagna vaccinale in Regione Lombardia, Guido Bertolaso, spiega che nella sua regione “la categoria di età più colpita dal Covid è quella dei bambini tra i 5 e i 12 anni”. Qui, dal primo pomeriggio prendera’ il via la somministrazione dei vaccini per gli under 12. “Oggi, nel corso di una diretta Facebook con le famiglie che abbiamo organizzato con Regione – ha aggiunto Bertolaso – mostreremo che i bambini positivi in Lombardia ad oggi sono quelli che si ammalano più facilmente rispetto alle altre categorie perché non sono vaccinati”.

E al congresso di oggi della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi), il ministro Speranza e il commissario per l’emergenza Covid, Figliuolo, hanno voluto ringraziare il lavoro degli infermieri. “La campagna di vaccinazione a cui gli infermieri hanno dato un contributo fondamentale è l’arma fondamentale a nostra disposizione. I numeri della campagna, in Italia, sono incoraggianti: a stamattina alle sei abbiamo 88,37% delle persone sopra i 12 anni che hanno avuto la prima dose, siamo all’85,17% di persone che hanno completato il ciclo primario e nelle ultime settimane c’è anche un’accelerazione molto forte sui booster, sui richiami sulle terze dosi – ha detto Speranza – siamo oramai arrivati oltre ai 13 milioni di richiami somministrati nel nostro Paese”.
“Oggi la campagna vaccinale in Italia è arrivata quasi al 90% di copertura dell’intera platea con almeno una dose. Questo non basta, ma ritengo sia un obiettivo davvero importante raggiunto insieme”, ha aggiunto Francesco
Paolo Figliuolo, in un videomessaggio per il congresso in corso a Roma. “Nel mio mandato ho visto gli infermieri davvero ovunque in Italia operare in questa campagna vaccinale per il bene di tutti – ha sottolineato – li ho visti
nelle corsie degli ospedali, nelle terapie intensive accanto ai pazienti, sempre pronti e professionali a servire per il bene
collettivo, il bene supremo che è la salute. Di questo vi ringrazio di cuore, non da commissario straordinario, ma da
cittadino italiano. Siete preziosi”.

Speranza ha poi voluto rendere omaggio al funzionamento del sistema sanitario italiano. “Ad oggi siamo a 103 milioni e mezzo circa di dosi somministrate nel nostro Paese – ha detto – è un numero su cui forse non si riflette abbastanza: 103 milioni e mezzo di dosi somministrate in meno di 12 mesi. Diciamolo con grande franchezza: solo un grande Paese può ottenere numeri di questo tipo, un Paese che ha un grande Servizio sanitario nazionale, un Paese che ha un livello di capillarità, di presenza”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Istat, sempre più in calo le nascite in Italia. E’ fuga di lucani dalla Basilicata. Al Sud più matrimoni, ma calo netto nel 2024

Gli italiani fanno pochi, pochissimi figli. Nel 2024 sono stati 370mila i nuovi nati, con una media di 1,18 figli per donna e un -2,6%…

Russia-Ucraina, da Mosca il no alle forze di pace con i Paesi che armano Kiev: “La storia non insegna nulla agli europei”

No alla presenza delle forse di pace in Ucraina dei Paesi che forniscono armamenti a Kiev La Russia è contraria, fa sapere Kirill Logvinov, direttore…

Dal 2 aprile i cittadini europei che entrano in Gran Bretagna dovranno avere il visto d’ingresso

Da mercoledì, per entrare in Gran Bretagna, ai cittadini europei non basterà più soltanto il passaporto: avranno bisogno di un visto di ingresso obbligatorio. Il…

Locali

Lecce, oggetti preziosi rubati da una chiesa durante la processione

Furto sacrilego nella chiesa della Madonna Santissima del Rosario in una frazione di Ortelle, in provincia di Lecce. Rubati dalla sacrestia tre chili di oggetti…

Ciclista investita sulla provinciale a Monte Sant’Angelo: grave una turista tedesca di 63 anni

Stava percorrendo in bicicletta la provinciale 89 che collega Foggia al Gargano quando, all’altezza di Monte Sant’Angelo, è stata investita da un automobilista a bordo…

Scontri al Via del Mare prima di Lecce – Roma, feriti 9 agenti. Il sindacato di categoria: Lo Stato ha fallito

Polemiche e condanna unanime per quanto accaduto sabato pomeriggio a Lecce, a poche ore dall’inizio della partita con la Roma. Un gruppo di tifosi salentini,…

Molfetta, coppia si perde in campagna. Ritrovata dai vigili del fuoco con il nuovo elicottero

Salvati questo pomeriggio dai vigili del fuoco di Bari due anziani coniugi dispersi a Molfetta. Alla centrale è arrivata una chiamata: al telefono un uomo…

Made with 💖 by Xdevel