Ascolta Guarda
PALATOUR

Vaccini, Costa: “A marzo dosi per i bambini fino a 5 anni”. Il ministro Speranza agli infermieri: “Quasi al 90% grazie a voi”

“Confidiamo che già entro fine marzo prossimo possa arrivare anche il vaccino per i più piccoli. Attendiamo con grande fiducia il lavoro della scienza, che ogni giorno ci mette a disposizione le armi giuste per contrastare la pandemia”. Così il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, intervenuto in una trasmissione televisiva della Rai. E il consulente della campagna vaccinale in Regione Lombardia, Guido Bertolaso, spiega che nella sua regione “la categoria di età più colpita dal Covid è quella dei bambini tra i 5 e i 12 anni”. Qui, dal primo pomeriggio prendera’ il via la somministrazione dei vaccini per gli under 12. “Oggi, nel corso di una diretta Facebook con le famiglie che abbiamo organizzato con Regione – ha aggiunto Bertolaso – mostreremo che i bambini positivi in Lombardia ad oggi sono quelli che si ammalano più facilmente rispetto alle altre categorie perché non sono vaccinati”.

E al congresso di oggi della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi), il ministro Speranza e il commissario per l’emergenza Covid, Figliuolo, hanno voluto ringraziare il lavoro degli infermieri. “La campagna di vaccinazione a cui gli infermieri hanno dato un contributo fondamentale è l’arma fondamentale a nostra disposizione. I numeri della campagna, in Italia, sono incoraggianti: a stamattina alle sei abbiamo 88,37% delle persone sopra i 12 anni che hanno avuto la prima dose, siamo all’85,17% di persone che hanno completato il ciclo primario e nelle ultime settimane c’è anche un’accelerazione molto forte sui booster, sui richiami sulle terze dosi – ha detto Speranza – siamo oramai arrivati oltre ai 13 milioni di richiami somministrati nel nostro Paese”.
“Oggi la campagna vaccinale in Italia è arrivata quasi al 90% di copertura dell’intera platea con almeno una dose. Questo non basta, ma ritengo sia un obiettivo davvero importante raggiunto insieme”, ha aggiunto Francesco
Paolo Figliuolo, in un videomessaggio per il congresso in corso a Roma. “Nel mio mandato ho visto gli infermieri davvero ovunque in Italia operare in questa campagna vaccinale per il bene di tutti – ha sottolineato – li ho visti
nelle corsie degli ospedali, nelle terapie intensive accanto ai pazienti, sempre pronti e professionali a servire per il bene
collettivo, il bene supremo che è la salute. Di questo vi ringrazio di cuore, non da commissario straordinario, ma da
cittadino italiano. Siete preziosi”.

Speranza ha poi voluto rendere omaggio al funzionamento del sistema sanitario italiano. “Ad oggi siamo a 103 milioni e mezzo circa di dosi somministrate nel nostro Paese – ha detto – è un numero su cui forse non si riflette abbastanza: 103 milioni e mezzo di dosi somministrate in meno di 12 mesi. Diciamolo con grande franchezza: solo un grande Paese può ottenere numeri di questo tipo, un Paese che ha un grande Servizio sanitario nazionale, un Paese che ha un livello di capillarità, di presenza”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Peppe Vessicchio

Il popolare direttore d’orchestra della tv è morto improvvisamente per l’aggravarsi di una polmonite interstiziale

Grammy Awards: guida la classifica il rapper Kendrick Lamar con nove nomination

Per la prima volta candidati il Dalai Lama e la giudice della Corte Suprema Brown Jackson

Sport

Italia, diramati i convocati per Moldova e Norvegia. Novità Caprile, tornano Buongiorno e Ricci

Azzurri in campo il 13 e il 16 novembre negli ultimi due incontri del girone di qualificazione al Mondiale 2026

Leggerissime

I Maestri dell’Accoglienza, sei le strutture premiate. Puglia sul podio con Cisternino e i piccoli borghi

Per sei italiani su dieci è fondamentale l'atmosfera familiare e "l'odore del caffè appena fatto"

 
  Diretta

Top News

Cgia, al Sud più pensionati che lavoratori. In Puglia la situazione più critica

Al Sud ci sono più pensionati che lavoratori. E la regione in cui questo disallineamento è più marcato è la Puglia. Lo rileva la Cgia…

Spesa sociale, nel 2024 in Ue aumento del 7%. In Italia crescita ai minimi (+4,3%)

Nel 2024 la spesa sociale da parte degli Stati dell’Unione europea ha raggiunto quota 4925 miliardi di euro, con un incremento del 6,9% rispetto al…

Bagagli smarriti in volo, più semplice il rimborso. La Cassazione: “Nessun obbligo di lista per gli oggetti in valigia”

Il viaggiatore che subisce lo smarrimento in volo del proprio bagaglio ha diritto al rimborso anche in caso di assenza della lista degli oggetti in…

Sono oltre 23mila i centenari in Italia. In Campania vive la donna più anziana

Da una parte il calo della natalità, dall’altra una popolazione anziana sempre più longeva. Sono oltre 23mila in totale, secondo l’Istat, i centenari residenti in…

Locali

Rapinarono anziana in casa, cinque arresti a Foggia. Colpo pianificato da una conoscente della vittima

Cinque persone sono state arrestate dai carabinieri, a Foggia, perché sospettate di una violenta rapina ai danni di una donna 84enne avvenuta nell’ottobre 2024. L’anziana,…

Bari, scoperti studi di fisioterapia senza autorizzazioni, multe e attività sospese

Due fisioterapisti di Bari sono stati sanzionati per 20mila euro a testa dai carabinieri del Nas, il Nucleo antisofisticazione, perché per diverso tempo avrebbero esercitato…

Crisi idrica in Puglia, allarme di Coldiretti: “Invaso di Occhito agli sgoccioli. Volume morto la prossima settimana in assenza di piogge”

Non si ferma la crisi idrica in Puglia. La situazione più critica, secondo Coldiretti, è nel foggiano, dove l’invaso di Occhito potrebbe raggiungere il volume…

A Cersosimo, nel potentino, squarciati i pneumatici dell’auto della sindaca Paglia. Libera: “Atto vile”

A Cersosimo, piccolo Comune nel potentino, ignoti hanno squarciato i pneumatici dell’auto della sindaca, Domenica Paglia. A denunciare l’accaduto, in un post sui social, è…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music