Ascolta Guarda

Vaccini, Costa: “A marzo dosi per i bambini fino a 5 anni”. Il ministro Speranza agli infermieri: “Quasi al 90% grazie a voi”

“Confidiamo che già entro fine marzo prossimo possa arrivare anche il vaccino per i più piccoli. Attendiamo con grande fiducia il lavoro della scienza, che ogni giorno ci mette a disposizione le armi giuste per contrastare la pandemia”. Così il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, intervenuto in una trasmissione televisiva della Rai. E il consulente della campagna vaccinale in Regione Lombardia, Guido Bertolaso, spiega che nella sua regione “la categoria di età più colpita dal Covid è quella dei bambini tra i 5 e i 12 anni”. Qui, dal primo pomeriggio prendera’ il via la somministrazione dei vaccini per gli under 12. “Oggi, nel corso di una diretta Facebook con le famiglie che abbiamo organizzato con Regione – ha aggiunto Bertolaso – mostreremo che i bambini positivi in Lombardia ad oggi sono quelli che si ammalano più facilmente rispetto alle altre categorie perché non sono vaccinati”.

E al congresso di oggi della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi), il ministro Speranza e il commissario per l’emergenza Covid, Figliuolo, hanno voluto ringraziare il lavoro degli infermieri. “La campagna di vaccinazione a cui gli infermieri hanno dato un contributo fondamentale è l’arma fondamentale a nostra disposizione. I numeri della campagna, in Italia, sono incoraggianti: a stamattina alle sei abbiamo 88,37% delle persone sopra i 12 anni che hanno avuto la prima dose, siamo all’85,17% di persone che hanno completato il ciclo primario e nelle ultime settimane c’è anche un’accelerazione molto forte sui booster, sui richiami sulle terze dosi – ha detto Speranza – siamo oramai arrivati oltre ai 13 milioni di richiami somministrati nel nostro Paese”.
“Oggi la campagna vaccinale in Italia è arrivata quasi al 90% di copertura dell’intera platea con almeno una dose. Questo non basta, ma ritengo sia un obiettivo davvero importante raggiunto insieme”, ha aggiunto Francesco
Paolo Figliuolo, in un videomessaggio per il congresso in corso a Roma. “Nel mio mandato ho visto gli infermieri davvero ovunque in Italia operare in questa campagna vaccinale per il bene di tutti – ha sottolineato – li ho visti
nelle corsie degli ospedali, nelle terapie intensive accanto ai pazienti, sempre pronti e professionali a servire per il bene
collettivo, il bene supremo che è la salute. Di questo vi ringrazio di cuore, non da commissario straordinario, ma da
cittadino italiano. Siete preziosi”.

Speranza ha poi voluto rendere omaggio al funzionamento del sistema sanitario italiano. “Ad oggi siamo a 103 milioni e mezzo circa di dosi somministrate nel nostro Paese – ha detto – è un numero su cui forse non si riflette abbastanza: 103 milioni e mezzo di dosi somministrate in meno di 12 mesi. Diciamolo con grande franchezza: solo un grande Paese può ottenere numeri di questo tipo, un Paese che ha un grande Servizio sanitario nazionale, un Paese che ha un livello di capillarità, di presenza”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Jimmy Cliff

La leggenda della musica giamaicana aveva 81 anni. Suo il successo di “reggae night”

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in finale a Bologna

Berrettini e Cobolli battono il Belgio: "Siamo una squadra unita nel raggiungere un sogno"

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 65%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Censis, la metà degli italiani cerca la micro-felicità in un acquisto alla fine di una giornata intensa

Più di otto italiani su dieci comprano prodotti in linea col proprio modo di vivere e di pensare, con la propria etica. E più della…

Locali

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Cgia, le piccole imprese che danno lavoro al Sud e all’economia

Le piccole e medie imprese italiane rendono il Paese leader in Europa per numero di lavoratori occupati, fatturato e valore aggiunto per l’economia. Si tratta…

Emiliano conferma i commissari delle Asl pugliesi, sarà il nuovo governatore a nominare i direttori generali

Gli attuali dirigenti delle 5 Asl pugliesi commissariate sono stati confermati per un altro paio di mesi, cioè “non oltre 30 giorni dall’insediamento del prossimo…

Lo stadio Zaccheria di Foggia compie 100 anni, ha ospitato anche la nazionale e il Real Madrid

Lo stadio Pino Zaccheria di Foggia compie 100 anni. Fu inaugurato il 22 novembre 1925 con il derby pugliese tra i padroni di casa e…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music