Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Vaccini, da lunedì riprendono le somministrazioni agli under 30 in Puglia

Erano state sospese per carenza di dosi che invece arriveranno da Roma, come confermato ieri da Emiliano

Da lunedì anche gli under 30 pugliesi potranno vaccinarsi. L’ha assicurato l’assessore alla Sanità, Pier Luigi Lopalco. Viene quindi meno il blocco deciso la settimana scorsa per far fronte al minor numero di dosi in arrivo. Da Roma, ieri sera, hanno confermato un’integrazione di quasi 100mila fiale. “Stiamo facendo tutto il possibile per vaccinare in fretta e c’è una buona notizia – ha annunciato il governatore Emiliano ieri sera dal palco del festival Il libro Possibile a Polignano a mare, nel Barese – ci avevano tagliato un po’ di dosi e hanno appena comunicato che in gran parte ce le hanno restituite. Ne abbiamo recuperate quasi 100mila che erano in discussione. Si va avanti con una organizzazione ferrea, militare, che però deve essere capace di cambiare e superare qualunque tipo di problema. La mia gratitudine è totale”, ha concluso il presidente della Regione. La struttura commissariale ha comunicato infatti nuove consegne di vaccini entro questo mese: con i dati aggiornati, la Puglia riceverà complessivamente ulteriori 91.030 dosi rispetto
alla pianificazione iniziale di luglio, di cui 16.150 Moderna e 74.880 Pfizer. Viene meno, quindi, il blocco delle somministrazioni per gli under 30 che era stato deciso la settimana scorsa per far fronte al minor numero di dosi in arrivo. “Come auspicato nei giorni scorsi – ha spiegato Lopalco – la Struttura commissariale ha assegnato alla Puglia nuove dosi di vaccino. Per il mese di luglio era prevista una decurtazione delle consegne pari al 24% delle dosi rispetto a giugno. Con questa integrazione di vaccini, la differenza percentuale tra luglio e giugno passa a meno 17%”.
Il target giornaliero stabilito dalla struttura commissariale per la Regione Puglia nella settimana dal 9 al 15 luglio è di
34.925 somministrazioni. La Puglia sta rispettando i target ed è stabile al primo posto delle regioni italiane per capacità
vaccinale. Secondo i dati pubblicati sul portale del Governo aggiornati oggi alle 6, la Puglia ha somministrato il
90,6 per cento delle dosi ricevute: 3.852.244 dosi iniettate su 4.251.580 consegnate.

In un’intervista a Repubblica, poi, l’assessore ha parlato delle vaccinazioni ai più giovani, come indicato dal commissario Figliuolo, attraverso le prenotazioni pensando soprattutto ai ragazzini in partenza per una vacanza studio, ai maturandi, a chi viaggia con i genitori. “Ma la vera campagna per gli under 18 partirà il 23 agosto”, ha confermato Lopalco. “Useremo lo stesso meccanismo sperimentato con i maturandi: saranno gli uffici scolastici regionale e provinciali e gli istituti a inviare gli elenchi dei ragazzi da vaccinare scuola per scuola, li divideremo per intere classi e li
smisteremo negli hub per zone”, ha precisato. “Per i maturandi ha funzionato bene e, come si dice, schema che vince non si cambia. Da noi la campanella suonerà il 20 settembre, per questo è importante iniziare il 23 agosto: dovremo vaccinare poco più di 200 mila ragazzi, c’è tempo per fare anche buona parte dei richiami a 21 giorni”.
E sulla possibilità di riaprire l’anno scolastico in didattica a distanza, l’assessore ha chiarito: “Escludo che si ripetano i timori dello scorso anno perché quasi tutti gli operatori scolastici sono stati vaccinati”. “Abbiamo avuto il 94% di adesioni tra prof e personale e se, come spero, non avremo difficoltà di approvvigionamento delle dosi, anche i nostri ragazzi potranno entrare in classe già vaccinati e staremo tranquilli sulla scuola in presenza”, ha concluso.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Esordio vincente per la nuova edizione di “Cornetto Battiti Live”

Leader della serata con il 20% di share e 8.172.000 spettatori complessivi nella serata

“Cornetto Battiti Live”, il festival musicale più amato dell’estate da lunedì 7 luglio su Canale 5

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò de Devitiis. Tra gli ospiti della prima puntata Annalisa, Olly, Fedez, Negramaro, Tananai, Alessandra Amoroso, Serena Brancale,…

Sport

Tennis, Sinner annulla l’allenamento a Wimbledon. Incerto il quarto di finale con Shelton?

Il campione altoatesino aveva dapprima confermato la seduta, poi cancellandola

La valanga social di solidarietà all’ex attaccante del Bari Igor Protti dopo l’annuncio della malattia

Il bomber: "E' una partita durissima, so benissimo che si può vincere o perdere ma ce la metterò tutta come sempre" …

 
  Diretta

Top News

Norme salva-lavoro per i malati oncologici, arriva l’ok dal Senato al disegno di legge

I malati di tumore presto avranno diritto a congedi o sospensioni dell’attività autonoma. E’ arrivato il via libera alle norme salva-lavoro dal Senato che ha…

Bergamo, chiuso l’aeroporto di Orio al Serio: uomo muore risucchiato da motore aereo

Il traffico aereo nello scalo di Bergamo Orio al Serio è stato sospeso per la morte di una persona in pista. Un uomo di 35…

Gradimento di sindaci e governatori 2025: Vito Leccese medaglia di bronzo, Emiliano sedicesimo. Bardi nella top ten

Governance Poll 2025 del Sole 24 Ore: medaglia di bronzo per il sindaco di Bari Vito Leccese, centrosinistra, eletto un anno fa. Ha ottenuto il…

Il caldo estremo pesa sulle famiglie 550 euro al mese: dai condizionatori sempre accesi al consumo di acqua e integratori

Il caldo estremo costa. L’ondata che ha colpito l’Italia costringe le famiglie a spendere fino a 550 euro al mese per il maggiore utilizzo di…

Locali

Incendio a Chieuti, riaperto il tratto dell’autostrada A14 tra Poggio Imperiale e Termoli. Code di 4 km verso Pescara

Alle 19, sull’autostrada A14, è stato riaperto il tratto compreso tra Poggio Imperiale e Termoli verso Pescara, precedentemente chiuso a causa di un incendio all’altezza…

Crisi idrica in Basilicata, i sindaci e le associazioni: “la Regione chieda al Governo lo stato d’emergenza”

Crisi idrica insostenibile in Basilicata. I sindaci lucani e le associazioni di categoria si sono riuniti in un consiglio provinciale monotematico aperto, a Pisticci, per…

Incendio nel Foggiano, tra Chieuti e Lesina: ancora sospesa circolazione ferroviaria

Ancora sospesa la circolazione ferroviaria lungo la linea Adriatica, nel tratto compreso tra Pescara e Foggia, a causa di un incendio cominciato ieri pomeriggio nei…

Operai travolti dal crollo di un solaio nel Leccese: sono stati estratti vivi dalle macerie, uno è grave

Incidente grave a Monteroni di Lecce, dove tre operai sono stati travolti dal crollo di un solaio in un cantiere edile. Sono stati tutti estratti…

Made with 💖 by Xdevel