Ascolta Guarda

Verona, niente Daspo per il senzatetto che chiedeva l’elemosina seduto a terra a capo chino: Mattarella annulla i provvedimenti

Stava chiedendo l’elemosina seduto a terra a capo chino, senza dare nessun fastidio ai passanti. A Verona, il 21 settembre 2019, un senzatetto era stato multato dalla polizia municipale, che gli aveva anche consegnato un Daspo urbano, il provvedimento che lo costringeva a lasciare la città. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, su parere del Consiglio di Stato, ha annullato i provvedimenti, grazie al ricorso straordinario depositato da Antonio Mumolo, presidente dell’Associazione nazionale Avvocato di strada.

Il Daspo era stato elevato dalla Polizia municipale in quanto l’uomo “teneva condotte che limitavano la libera accessibilità e fruizione in luogo previsto da Ordinanza o Regolamento di Polizia Urbana”. Secondo il Consiglio di Stato, nel provvedimento “si fa genericamente riferimento a condotte limitative della fruibilità dei luoghi, ma dagli atti non si ricava assolutamente un comportamento molesto, come del resto confermato dalle relazioni del Comune e del Ministero, dalle quali trova, viceversa, conferma la circostanza che il ricorrente, fermo e seduto a terra, chiedeva l’elemosina in maniera del tutto passiva e senza arrecare disturbo ai passanti con atteggiamenti violenti o importunanti”.
I giudici amministrativi ricordano poi che la legge “punta a valorizzare le iniziative e le collaborazioni anche interistituzionali volte a favorire la promozione sociale e a eliminare i fattori di marginalità e esclusione sociale, non certo a punirle quando esse non costituiscono un pericolo per la sicurezza pubblica”.

Il Comune aveva contestato il ricorso come Associazione cofirmataria. “Il Consiglio di Stato ha rigettato la contestazione – conclude Mumolo – perché ci ha riconosciuto come associazione che promuove e difende i diritti delle persone senza dimora e che è pienamente titolata a farlo. E noi continueremo a farlo perché come dice il nostro motto, difendere i diritti degli ultimi significa difendere i diritti di tutti”.

“Oggi è una bellissima giornata – commenta Mumolo – quando questa persona si è rivolta a noi, non solo l’abbiamo difesa contro questi provvedimenti ingiusti, ma abbiamo deciso di ricorrere insieme a lui, come Associazione Avvocato di Strada. Abbiamo deciso strada del Ricorso Straordinario al Capo dello Stato per mandare un segnale preciso. Anche le amministrazioni comunali sono soggette alla legge e il loro operato può essere controllato ed annullato anche dalla più alta carica dello Stato, il Presidente della Repubblica”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Lunedì primo settembre su Canale5 appuntamento speciale con “Cornetto Battiti Live Compilation”

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della puntata Achille Lauro, Annalisa, Olly, negramaro, Alfa, Gigi D'Alessio, Fedez e Irama …

 
  Diretta

Top News

Campi Flegrei, scossa di terremoto di magnitudo 4 a Pozzuoli: non ci sono danni né feriti ma torna la paura

Prosegue la nuova sequenza sismica in corso da ieri ai Campi Flegrei, in provincia di Napoli. Una scossa di terremoto di magnitudo 4 è stata…

Siti sessisti, il Garante della Privacy ai cittadini: “Segnalateci tutti i casi”

L’Autorità può procedere anche d’ufficio, ma serve la collaborazione di tutti, istituzioni comprese Il Garante della Privacy invita tutti i cittadini a segnalare i casi…

Carpentieri e saldatori cercasi: in Italia scompaiono gli operai specializzati, il sud resiste

Carpentieri, saldatori, stuccatori, pavimentatori, piastrellisti, cosi’ come restauratori di mobili antichi e stampatori, sono ormai praticamente introvabili In Italia, ma il sud e la Puglia…

Opere incompiute in calo in quasi tutta Italia, tranne in Puglia

L’analisi del Centro Studi Enti Locali: il 64% delle cattedrali nel deserto è al Sud Le opere incompiute, inno agli sprechi di denaro pubblico in…

Locali

Scontro auto-moto, muore 31enne sulla Monopoli Alberobello. Vittima anche un altro centauro nel Foggiano

Domenica di sangue sulle strade pugliesi. Due motociclisti hanno perso la vita nelle province di Bari e foggia. Sulla Monopoli-Alberobello, nel Barese, un 31enne di…

Incidente stradale nel Tarantino, un uomo morto intrappolato nell’auto in fiamme

Una persona è morta e un’altra è rimasta ferita gravemente questa mattina in un grave incidente in provincia di Taranto, sulla strada che collega Ginosa…

Incidenti stradali in Puglia, due morti e sei feriti a Taranto e nel Foggiano

Due incidenti mortali si sono verificati, in Puglia, nelle ultime ore. Nella notte tra mercoledì e giovedì, a Taranto, ha perso la vita un centauro…

Al via in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo. Coldiretti: “Quantità in aumento del 20%”

È partita in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo, con una quantità in aumento del 20% per effetto delle temperature superiori alla media…

Made with 💖 by Xdevel