Ascolta Guarda
Banner Regione Puglia 2025

Verona, niente Daspo per il senzatetto che chiedeva l’elemosina seduto a terra a capo chino: Mattarella annulla i provvedimenti

Stava chiedendo l’elemosina seduto a terra a capo chino, senza dare nessun fastidio ai passanti. A Verona, il 21 settembre 2019, un senzatetto era stato multato dalla polizia municipale, che gli aveva anche consegnato un Daspo urbano, il provvedimento che lo costringeva a lasciare la città. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, su parere del Consiglio di Stato, ha annullato i provvedimenti, grazie al ricorso straordinario depositato da Antonio Mumolo, presidente dell’Associazione nazionale Avvocato di strada.

Il Daspo era stato elevato dalla Polizia municipale in quanto l’uomo “teneva condotte che limitavano la libera accessibilità e fruizione in luogo previsto da Ordinanza o Regolamento di Polizia Urbana”. Secondo il Consiglio di Stato, nel provvedimento “si fa genericamente riferimento a condotte limitative della fruibilità dei luoghi, ma dagli atti non si ricava assolutamente un comportamento molesto, come del resto confermato dalle relazioni del Comune e del Ministero, dalle quali trova, viceversa, conferma la circostanza che il ricorrente, fermo e seduto a terra, chiedeva l’elemosina in maniera del tutto passiva e senza arrecare disturbo ai passanti con atteggiamenti violenti o importunanti”.
I giudici amministrativi ricordano poi che la legge “punta a valorizzare le iniziative e le collaborazioni anche interistituzionali volte a favorire la promozione sociale e a eliminare i fattori di marginalità e esclusione sociale, non certo a punirle quando esse non costituiscono un pericolo per la sicurezza pubblica”.

Il Comune aveva contestato il ricorso come Associazione cofirmataria. “Il Consiglio di Stato ha rigettato la contestazione – conclude Mumolo – perché ci ha riconosciuto come associazione che promuove e difende i diritti delle persone senza dimora e che è pienamente titolata a farlo. E noi continueremo a farlo perché come dice il nostro motto, difendere i diritti degli ultimi significa difendere i diritti di tutti”.

“Oggi è una bellissima giornata – commenta Mumolo – quando questa persona si è rivolta a noi, non solo l’abbiamo difesa contro questi provvedimenti ingiusti, ma abbiamo deciso di ricorrere insieme a lui, come Associazione Avvocato di Strada. Abbiamo deciso strada del Ricorso Straordinario al Capo dello Stato per mandare un segnale preciso. Anche le amministrazioni comunali sono soggette alla legge e il loro operato può essere controllato ed annullato anche dalla più alta carica dello Stato, il Presidente della Repubblica”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Oggi al via da Molfetta il Cornetto Battiti Live 2025. Le anticipazioni sul cast

Sul palco, tra gli altri: Alessandra Amoroso, Annalisa, Coma_Cose, Cristiano Malgioglio, Fedez, Gabry Ponte, Joan Thiele, Ofenbach, Olly, Rkomi, Rocco Hunt, Sal Da Vinci, Serena…

Leggerissime

Maturandi nella notte prima degli esami tra ansie e paure. I consigli dello psicologo

L'invito è di ridimensionare le aspettative: non serve sapere tutto ma essere lucidi

 
  Diretta

Top News

Mezzogiorno, 3 milioni e mezzo di abitanti in meno entro il 2025. Giorgetti: “Alla politica non interessa lo spopolamento”

Nel Mezzogiorno, entro il 2050, potrebbero mancare all’appello 3,4 milioni di abitanti e 7,9 milioni entro il 2080. Sono i dati forniti dal ministro dell’Economia,…

Maturità, le tracce della prova scritta d’italiano: da Pasolini a Borsellino. E’ c’è anche la parola dell’anno secondo Treccani

Al via dalle ore 8,30 gli esami di maturità per 524.415 studenti (511.349 candidati interni e 13.066 esterni). La prima prova scritta di Italiano è comune…

Esami di maturità al via domani per oltre 500 mila studenti. Si parte con la prima prova scritta

Al via da domani, per oltre 500mila studenti in tutta Italia, gli esami di maturità. Si parte domani mattina alle 8.30 con la prima prova…

Crisi Israele-Iran, missili ed esplosioni vicino Tel Aviv e a Gerusalemme. Netanyahu: “Uccidere Khamenei porrà fine al conflitto”

Non si ferma l’escalation militare tra Israele e Iran. Dopo gli attacchi condotti ieri dall’esercito israeliano alla sede della televisione di Stato iraniana a Teheran,…

Locali

Bomba carta davanti a un negozio di abbigliamento a Foggia. Il titolare: “Non ho paura, dobbiamo ribellarci”

Una bomba carta è stata fatta esplodere la notte scorsa davanti a un negozio di abbigliamento in via Bari a Foggia. Danni alla saracinesca, alla…

Crisi idrica, l’ordinanza del sindaco di Potenza e l’invito ai cittadini: “Evitare inutili sprechi”

A causa della crisi idrica, il sindaco di Potenza, Vincenzo Telesca “invita i cittadini a un utilizzo limitato, responsabile erazionale della risorsa idrica, per evitare…

Incidente sul lavoro nel tarantino, muore un operaio di 55 anni

Un uomo di 55 anni, Vito Penna, è stato trovato senza vita all’interno dell’impresa di autodemolizioni per cui lavorava a Palagiano, nel tarantino. Da accertare…

Mafia, droga ed estorsioni, smantellato clan criminale nel nordbarese: 17 arresti

Estorcevano denaro con metodo mafioso anche ai giostrai che arrivavano a Canosa di Puglia, nella Bat, per la festa patronale. Spacciavano droga, per un giro…

Made with 💖 by Xdevel