Ascolta Guarda

Via la mascherina a fine giugno, ecco chi rilascerà il ‘green pass’

Si attende la riunione del comitato tecnico-scientifico, in programma nelle prossime ore

Addio alla mascherina all’aperto da fine giugno. Uno scenario che sta prendendo quota alla luce dei contatti tra il governo e il comitato tecnico-scientifico, che si riunirà nelle prossime ore.

Nei giorni scorsi era trapelata l’ipotesi che l’obbligo di indossare la mascherina al chiuso potesse essere rimosso dal 15 luglio, ma l’esecutivo potrebbe decidere di anticipare la rimozione dell’obbligo negli spazi aperti, come già hanno fatto altri governi europei a cominciare da quello francese. Decisivi i numeri dei contagi che verranno monitorati e presentati dal comitato tecnico-scientifico. Uno scenario, quello della rimozione dell’obbligo di indossare la mascherina, auspicato ieri dal leader leghista Matteo Salvini. “Spero che in pochi giorni l’Italia possa tornare alla libertà di respiro”, aveva dichiarato il segretario del Carroccio.

E mentre è stato rimandato a luglio il dibattito sulla proroga dello stato di emergenza (scadenza il 31 dello stesso mese), ieri il premier Draghi ha firmato il decreto che dà il via libera al ‘Green pass italiano’ che dal 1 luglio andrà a integrarsi con quello europeo. Il documento consentirà di spostarsi tra le diverse zone del nostro Paese e di accedere agli eventi in cui è prevista la presenza di più persone. Il pass può essere scaricato dal sito www.dgc.gov.it, dal fascicolo sanitario e dalle app ‘Immuni’ e ‘Io’, ma lo si potrà ricevere in formato cartaceo anche dal medico di famiglia, dal pediatra o in farmacia presentando semplicemente la tessera sanitaria.

Entro il 28 giugno, ha assicurato il governo, tutti gli italiani che ne avranno diritto riceveranno un ‘Qr code’ contenente uno dei tre certificati richiesti. Quello vaccinale, disponibile dopo la seconda dose o 15 giorni dopo la prima, vale 9 mesi. Quello di guarigione vale nei 6 mesi successivi alla positività al Covid. Infine c’è quello seguente a un tampone o a un test antigenico con esito negativo effettuato nelle 48 ore precedenti. Nei 19 articoli del decreto sono stati elencati i dettagli sull’utilizzo del documento. Il pass servirà per spostarsi, per accedere a fiere, concerti, eventi sportivi, feste per matrimoni e compleanni e visite ad anziani nelle residenze sanitarie assistenziali. I controlli sulla validità spetteranno ai pubblici ufficiali, ma anche a chi organizza gli eventi.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Addio a Jimmy Cliff

La leggenda della musica giamaicana aveva 81 anni. Suo il successo di “reggae night”

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in finale a Bologna

Berrettini e Cobolli battono il Belgio: "Siamo una squadra unita nel raggiungere un sogno"

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Regionali in Puglia. Instant poll – exit poll : Decaro in vantaggio

Seggi chiusi alle 15. E’ iniziato lo spoglio per il rinnovo del Consiglio regionale in Puglia e per l’elezione del governatore. Il candidato di centrosinistra…

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Censis, la metà degli italiani cerca la micro-felicità in un acquisto alla fine di una giornata intensa

Più di otto italiani su dieci comprano prodotti in linea col proprio modo di vivere e di pensare, con la propria etica. E più della…

Locali

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Cgia, le piccole imprese che danno lavoro al Sud e all’economia

Le piccole e medie imprese italiane rendono il Paese leader in Europa per numero di lavoratori occupati, fatturato e valore aggiunto per l’economia. Si tratta…

Emiliano conferma i commissari delle Asl pugliesi, sarà il nuovo governatore a nominare i direttori generali

Gli attuali dirigenti delle 5 Asl pugliesi commissariate sono stati confermati per un altro paio di mesi, cioè “non oltre 30 giorni dall’insediamento del prossimo…

Lo stadio Zaccheria di Foggia compie 100 anni, ha ospitato anche la nazionale e il Real Madrid

Lo stadio Pino Zaccheria di Foggia compie 100 anni. Fu inaugurato il 22 novembre 1925 con il derby pugliese tra i padroni di casa e…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music