Ascolta Guarda

Via la mascherina a fine giugno, ecco chi rilascerà il ‘green pass’

Si attende la riunione del comitato tecnico-scientifico, in programma nelle prossime ore

Addio alla mascherina all’aperto da fine giugno. Uno scenario che sta prendendo quota alla luce dei contatti tra il governo e il comitato tecnico-scientifico, che si riunirà nelle prossime ore.

Nei giorni scorsi era trapelata l’ipotesi che l’obbligo di indossare la mascherina al chiuso potesse essere rimosso dal 15 luglio, ma l’esecutivo potrebbe decidere di anticipare la rimozione dell’obbligo negli spazi aperti, come già hanno fatto altri governi europei a cominciare da quello francese. Decisivi i numeri dei contagi che verranno monitorati e presentati dal comitato tecnico-scientifico. Uno scenario, quello della rimozione dell’obbligo di indossare la mascherina, auspicato ieri dal leader leghista Matteo Salvini. “Spero che in pochi giorni l’Italia possa tornare alla libertà di respiro”, aveva dichiarato il segretario del Carroccio.

E mentre è stato rimandato a luglio il dibattito sulla proroga dello stato di emergenza (scadenza il 31 dello stesso mese), ieri il premier Draghi ha firmato il decreto che dà il via libera al ‘Green pass italiano’ che dal 1 luglio andrà a integrarsi con quello europeo. Il documento consentirà di spostarsi tra le diverse zone del nostro Paese e di accedere agli eventi in cui è prevista la presenza di più persone. Il pass può essere scaricato dal sito www.dgc.gov.it, dal fascicolo sanitario e dalle app ‘Immuni’ e ‘Io’, ma lo si potrà ricevere in formato cartaceo anche dal medico di famiglia, dal pediatra o in farmacia presentando semplicemente la tessera sanitaria.

Entro il 28 giugno, ha assicurato il governo, tutti gli italiani che ne avranno diritto riceveranno un ‘Qr code’ contenente uno dei tre certificati richiesti. Quello vaccinale, disponibile dopo la seconda dose o 15 giorni dopo la prima, vale 9 mesi. Quello di guarigione vale nei 6 mesi successivi alla positività al Covid. Infine c’è quello seguente a un tampone o a un test antigenico con esito negativo effettuato nelle 48 ore precedenti. Nei 19 articoli del decreto sono stati elencati i dettagli sull’utilizzo del documento. Il pass servirà per spostarsi, per accedere a fiere, concerti, eventi sportivi, feste per matrimoni e compleanni e visite ad anziani nelle residenze sanitarie assistenziali. I controlli sulla validità spetteranno ai pubblici ufficiali, ma anche a chi organizza gli eventi.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Lavoro, presentato il rapporto Svimez: “Boom occupazione al Sud, ma aumentano i giovani che emigrano”

Al Sud, nell’ultimo triennio, sono aumentati i giovani che hanno trovato lavoro, circa 100mila in più, ma anche il numero di quelli che sono andati…

Black Friday, stimato giro d’affari da 4 miliardi di euro. Confesercenti: “Interessato l’85% dei consumatori”

Il Black Friday, tradizionale giornata dedicata agli sconti in programma domani, interesserà l’85% dei consumatori. A dirlo è un sondaggio di Confesercenti e Ipsos, secondo…

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Locali

Trani, scoperto un cimitero di auto rubate nascosto nelle campagne

Un cimitero di auto rubate e cannibalizzate è stato trovato dai carabinieri nelle campagne di Trani. La scoperta grazie a un sorvolo di controllo del…

Stop alle cassette di polistirolo per i pescatori della riserva di Torre Guaceto: l’idea green di “Sea the Change”

Polistirolo al bando nella riserva naturale di Torre Guaceto, in provincia di Brindisi: per i pescatori sono ora disponibili nuove cassette in plastica dura, lavabili…

La sanità pugliese premiata per l’attenzione verso le patologie femminili: 22 Bollini rosa dall’Osservatorio nazionale

Spazi e gestione delle procedure attente alle donne e alle loro patologie. In Puglia sono 22 gli ospedali premiati dalla Fondazione Onda-Osservatorio Nazionale sulla Salute…

Api, a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia. Coldiretti: “Minaccia per la biodiversità”

In Puglia sono a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami di api. A lanciare l’allarme è Coldiretti, che in una nota sottolinea come le…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music