Ascolta Guarda

Violenza sessuale durante il turno di notte nel 118: arrestato un autista. Avrebbe molestato e minacciato un’infermiera

Prima l’avrebbe pesantemente molestata, poi l’avrebbe costretta con la forza ad avere un rapporto sessuale con lui sul lettino della postazione medica. E, dopo la violenza, l’avrebbe anche minacciata di non dire niente a nessuno. E’ successo a un’infermiera del 118, di 34 anni, in servizio in una postazione della Val d’Agri, in provincia di Potenza, durante un turno di notte a fine febbraio. In esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del capoluogo lucano, i carabinieri hanno arrestato un autista, di 46 anni, accusato di violenza sessuale aggravata.
Alcuni giorni dopo la presunta violenza, la donna ha presentato denuncia e sono cominciate le indagini, condotte dai carabinieri, che hanno permesso “di raccogliere gravi indizi di colpevolezza – è sottolineato in un comunicato diffuso dalla Procura della Repubblica di Potenza – nei confronti dell’indagato”, che è residente in provincia di Matera.

I dirigenti della Fp Cgil di Potenza si sono detti “scossi” per l’accaduto: “E’ inammissibile che una donna debba subire molestie e violenza ed è inaccettabile che questo accada sul luogo di lavoro da parte di un collega”. Il sindacato ha chiesto all’azienda di sanitaria di Potenza “di prevedere un sistema stringente di controlli, soprattutto in quegli ambiti, come il 118 e la continuità assistenziale che, prevedendo turni notturni in situazioni di ‘isolamento’, rendono oggettivamente più pericoloso lo svolgimento della propria attività lavorativa anche da parte di potenziali aggressori
esterni”. E per la Cisl Fp, “questo episodio denuncia l’urgenza di mettere al centro il tema dei rapporti di genere dentro e fuori dai luoghi di lavoro. Troppo spesso le donne sono oggetto di attenzioni non richieste e alle volte tali attenzioni
degenerano in molestie e atti di violenza. Per questo occorre investire di più sulla prevenzione di tali fenomeni rafforzando i servizi di ascolto. La lotta contro ogni forma di violenza di genere, da quella verbale a quella fisica – hanno concluso i rappresentanti sindacali – impone uno sforzo collettivo che deve essere prima di tutto di tipo culturale”.

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

Eurostat: in Italia povero il 9% dei lavoratori full time, 5 milioni hanno difficoltà su spese minime

In Italia sale il rischio di povertà tra le persone che lavorano anche se impegnate a tempo pieno: nel 2024 gli occupati con un reddito…

Monreale, rissa sfocia in sparatoria nella piazza affollata: tre ragazzi morti e due feriti

E’ di tre morti e due feriti il bilancio di una sparatoria avvenuta in nottata a Monreale, nel Palermitano. Due delle vittime avevano 26 anni,…

Papa Francesco, fedeli in fila dall’alba per visitare la tomba a Santa Maria Maggiore

Una rosa bianca sulla lapide, una semplice lastra di pietra ligure, con inciso il nome FRANCISCUS, e una luce che illumina la croce – una…

Medio Oriente, Hamas chiede a Israele una tregua di 5 anni. Libererà tutti gli ostaggi ancora nella Striscia di Gaza

Nel giorno dei funerali di papa Francesco, Hamas chiede una tregua di cinque anni come parte di una soluzione negoziata che prevedrebbe anche la liberazione…

Locali

Incidenti stradali in Puglia, un morto a Bari e due feriti nel Foggiano

Un morto e tre feriti gravi in due diversi incidenti stradali, in Puglia, nelle ultime ore. A Bari, lunedì mattina, ha perso la vita un…

Rapina in sala scommesse a San Severo, colpito alla testa il gestore e portato via l’incasso

Una rapina è stata compiuta nella tarda serata di ieri ai danni di una sala scommesse al quartiere San Bernardino di San Severo nel Foggiano.…

Calcio, Atalanta-Lecce. La protesta silenziosa dei giallorossi, toccata e fuga a Bergamo senza dirigenti

Neanche l’intervento fatto nella giornata di ieri da parte del ministro dello Sport Andrea Abodi,è servito a far cambiare idea alla Lega di serie A.…

Lo striscione per papa Francesco al Festival degli aquiloni di Margherita di Savoia

“We love Papa Francesco”. E’ lo striscione esposto all’unidecisma edizione del Festival internazionale degli aquiloni, ospitato a Margherita di Savoia, nel nordbarese. Accoglie appassionati da…

Made with 💖 by Xdevel