Ascolta Guarda
PALATOUR

SOPHIE AND THE GIANTS

Il nuovo singolo della popstar inglese Sophie and the Giants è in collaborazione con il dj e producer tedesco Purple Disco Machine.
S’intitola “Paradise” e promette di essere la nuova hit in tutte le radio e le piattaforme digitali quest’estate.
Il nuovo duetto arriva dopo “Hypnotized” (425 milioni i stream totali, 5 volte Platino ed il brano più suonato
in radio in Italia nel 2020) e “In The Dark” (200 milioni di stream, certificato Platino e tra i singoli più suonati
lo scorso anno), contenute nell’album del produttore vincitore ai Grammy, Exotica del 2021.
“Ho scritto questa canzone affinché diventi un tormentone da pista da ballo, introducendo le persone al mio
Paradiso” – racconta Sophie. “è così ipnotica che non si può fare altro che gettarsi in pista e ballare, urlare a
squarciagola e fare cose di cui ci si pentirà”.

Un brano dai synth potenti, un sapore disco retro che si sposa perfettamente con la voce di Sophie e luci al
neon.
“Spero che Paradise faccia sentire le persone libere, come se nulla contasse più al di fuori di questo istante”
– prosegue l’artista inglese. “Chiunque tu sia, dimentica ciò che ti fa stare male, bacia qualcuno e muoviti a
ritmo di musica. Sono molto felice di collaborare con Purple Disco Machine per una terza volta. Non appena
ho scritto Paradise ho capito subito che sarebbe stata la canzone perfetta per noi due”.
SOPHIE è ora pronta a tornare in tour ed è attesa a Milano per l’unica data italiana il prossimo 27
Settembre al Fabrique.
Voce di “Hypnotized”, il brano più suonato dalle radio italiane nel 2020 firmato dal DJ tedesco Purple Disco
Machine, successo confermato dalla hit “Right Now” – rimasta per 7 settimane consecutive nella Top 5
dell’airplay radiofonico in Italia nonché tra i 10 brani più programmati di tutto il 2021.
Sincero come la musica che la giovane e talentuosa Sophie scrive, è il suo forte legame con l’Italia. Nel
giugno del 2021, infatti, collabora con Michele Bravi in “Falene”, una delle hit che hanno segnato la nostra
estate e brano in cui l’artista multiplatino britannica canta per la prima volta in italiano.
Nel Novembre 2021 Sophie unisce poi le forze a Benny Benassi e Dardust per il nuovo singolo “Golden
Nights”, un brano di pura energia ed evasione dove sonorità dance incontrano melodie più pop. Una
produzione dunque tutta “Made in Italy”, un export dall’Italia all’estero che dimostra ancora una volta la
nostra eccellenza al mondo intero: il singolo, infatti, si è confermato per 5 settimane consecutive tra i brani
più suonati dalle radio in Italia.
Nel Gennaio 2022 Sophie torna a collaborare con Purple Disco Machine prestando la voce al singolo “In The
Dark”, una hit da 190 milioni di stream, giunto in Top 3 dell’airplay italiano e alla n.1 della classifica
europea.
Il mese dopo partecipa come ospite alla 72° edizione del Festival di Sanremo duettando nella serata delle
cover con la band Le Vibrazioni sulle note di “Live and let die” del leggendario Paul McCartney. Nel Maggio
2022 si esibisce poi sul prestigioso palco dell’Eurovision Song Contest a Torino durante l’half time delle
Semifinali insieme a Dardust e Benny Benassi.
Ad Agosto 2022 esce il singolo “We Own The Night” che giunge ai vertici della classifica airplay e che
sancisce ancora una volta il successo dell’artista così come l’ultimo singolo “DNA” feat. MEARSY.

Musica & Spettacolo

Cinema e diritti, l’Università di Messina conferisce la laurea honoris causa a Paola Cortellesi

"Con il film C'è ancora domani ha affrontato il rapporto tra diritto, società ed emancipazione femminile"

Le gemelle Kessler morte insieme a 89 anni

Sono state trovate in casa senza vita. A dare la notizia le agenzie di stampa tedesca

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in semifinale grazie a Berrettini e Cobolli

Gli azzurri battono gli austriaci 2-0, la prossima sfida col Belgio venerdì

Mondiali, si qualifica anche Curaçao. È il più piccolo Paese a partecipare alla rassegna iridata

Alla squadra guidata dal c.t. olandese Advocaat è bastato lo 0-0 sul campo della Giamaica

Leggerissime

Natale, i Mondiali del panettone premiano i migliori pasticcieri, sul podio anche un pugliese

Michele Pirro, di San Marco in Lamis, eccelle nella categoria “classica”

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

 
  Diretta

Top News

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

E’ sempre stupro senza consenso, la Camera approva il disegno di legge sulla violenza sessuale. Le vittime non dovranno più dimostrare di essersi opposte

La Camera dei Deputati ha dato all’unanimità il primo via libera alla proposta che stravolge l’art. 609 – bis del codice penale sul reato di…

Milano-Cortina 2026, la torcia olimpica fa tappa anche in Puglia e Basilicata. A Bari la city celebration il 31 dicembre

Comincia il 26 novembre da Olimpia, in Grecia, il viaggio della torcia olimpica che approderà definitivamente a cortina d’Ampezzo il 26 gennaio, 70 anni dopo…

Obesità, al Sud un adolescente su tre è in sovrappeso. Basilicata al terzo posto

In Italia più di un bambino su 4 tra i 3 e i 17 anni è obeso, soprattutto al Sud. Qui, più di un adolescente…

Locali

A Bari attivati due nuovi ambulatori medici per turisti, studenti fuorisede e persone non residenti

A Bari la Asl ha attivato due nuovi ambulatori diurni di Medicina generale per offrire assistenza sanitaria a turisti, studenti fuorisede e persone non residenti…

Ex Ilva, scontro tra Governo e sindacati sulla cassintegrazione per 6mila dipendenti. Proclamato sciopero di 24 ore per domani

E’ rottura tra i sindacati e il Governo. Al termine del vertice di odierno a Roma, i confederali hanno proclamato 24 ore di sciopero a…

Acquedotto Pugliese dedica una sala a Francesco Martino, atleta barese bicampione olimpico nel 1924

Acquedotto Pugliese ha dedicato una sala della sua sede, il Palazzo dell’Acqua, a Francesco Martino, atleta barese che nel 1924 vinse due medaglie d’oro alle…

Lavoro, in Basilicata oltre 9 mila assunzioni fino a gennaio, ma saranno quasi tutti contratti a termine

In Basilicata si prevedono 3.070 assunzioni a novembre e 9.410 nel trimestre fino a gennaio 2026. Sono i dati del Bollettino mensile del Sistema Informativo…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music