Ascolta Guarda

Alloggi universitari, nell’accordo tra Governo e Ue su terza rata del Pnrr saltano i 7.500 posti-letto. La protesta degli studenti: “Un fallimento”

Dal 2018 a oggi gli studenti hanno perso 3mila alloggi universitari. Prima il Covid, poi la scarsità di risorse, adesso lo slittamento dei fondi del Pnrr dalla terza alla quarta rata. In Puglia i posti disponibili sono 1.766, in Basilicata 85. Secondo l’ultimo dossier sul diritto allo studio universitario del ministero, i posti-letto messi a disposizione dagli enti regionali sono 40.069, di cui 1.075 temporaneamente non disponibili. Un dato in calo del 7,1% rispetto agli anni precedenti. E l’accordo raggiunto tra l’Italia e l’Ue sulla terza rata del Pnrr prevede lo slittamento del target di 7.500 posti letto negli studentati, che l’Italia avrebbe dovuto raggiungere entro la fine dello scorso anno. La quota viene invece inclusa nei 60mila posti previsti entro la fine del 2026, e quindi nella quarta rata del Pnrr, con 960 milioni di euro che hanno come obiettivo quello di portare il tasso di copertura al 20%, in linea con le medie europee. Slittano però, intanto, i 519 milioni della terza rata. Chiara la protesta degli studenti: “Senza alloggi è un fallimento”. “Per noi si tratta di un’intesa positiva”, è al contrario il commento del commissario europeo all’Economia Paolo Gentiloni. L’opposizione punta il dito contro il governo: “Il taglio è un vero e proprio fallimento la cui responsabilità ricade tutta su questo governo”, commenta Il Movimento 5 Stelle in commissione Istruzione e università alla Camera, mentre per il presidente dei senatori del Pd, Francesco Boccia, la cabina di regia “conferma le nostre preoccupazioni: questo governo non è in grado di gestire il più grande progetto di rinascita e sviluppo del nostro Paese”.

Dubbi arrivano anche dall’agenzia di rating Standard&Poor’s, secondo cui l’utilizzo dei fondi del Pnrr è in netto ritardo rispetto alla scadenza del 2026 in Italia e in Spagna. “Alla fine del 2022 la Spagna e l’Italia hanno utilizzato rispettivamente solo il 10% e il 20% delle risorse disponibili”, e quindi “sembra sempre più probabile” che chiederanno “più tempo per intraprendere progetti di investimento complessi che riguardano gli obiettivi climatici, la digitalizzazione e la coesione sociale”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Addio a Pippo Baudo

Si è spento questa sera a Roma. Aveva 89 anni

Sport

Tennis, Sinner sui social dopo lo stop a Cincinnati: “Un paio di giorni di stop e torno al lavoro”

Il numero uno al mondo non fornisce aggiornamenti sul forfait nella finale con Alcaraz

Basket, Marco Belinelli si ritira a 39 anni. L’annuncio sui social: “Non è facile, ma è il momento”

Il cestista è l’unico italiano ad aver vinto un titolo Nba con i San Antonio Spurs nel 2014

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

L’ultimo abbraccio di Militello a Pippo Baudo, duemila persone ai funerali del conduttore

Per l’ultimo saluto a Pippo Baudo, duemila persone provenienti da ogni parte della Sicilia, ma non solo, hanno gremito la piazza Santa Maria della Stella, a…

West Nile, in Italia si registra l’80% dei casi europei. Il picco atteso tra fine agosto e settembre

È l’Italia il Paese europeo con il maggior numero di casi di infezione da virus West Nile, con 274 casi sui 335 registrati complessivamente in…

Turismo, la banca dati del Viminale: “Ad agosto oltre 15 milioni di turisti, +9,3% rispetto al 2024”

Nelle strutture ricettive italiane, nei primi 18 giorni di agosto, si sono registrati oltre 15 milioni e mezzo di turisti, con un incremento del 9,3%…

Il feretro di Pippo Baudo è arrivato nella notte a Militello. Alle 16 i funerali

Il feretro di Pippo Baudo è arrivato questa notte a Militello in Val di Catania, paese natale del celebre presentatore televisivo scomparso sabato sera. Partito…

Locali

Crisi idrica, nelle dighe della Basilicata ci sono 18 milioni di metri cubi di acqua in meno rispetto al 2024

Nelle dighe della Basilicata si registrano circa 18 milioni di metri cubi di acqua in meno rispetto a un anno fa. A dirlo è Acque…

Tommy Cash riabbraccia le nonnine di Espresso Macchiato a Ostuni

Il rapper estone in Puglia per alcune riprese, forse per il nuovo videoclip di “Ok” Il primo maggio scorso si erano già incontrati sul palco…

Nuovo capitolo della ‘Guerra delle orecchiette’: sequestrati 151 chili di prodotti in via Arco Basso

Taralli dolci e salati, orecchiette e pomodori secchi sono stati sequestrati dagli agenti della polizia annonaria a Bari perché venduti senza autorizzazioni. La merce, per…

Esplosione durante lavori domestici, padre e figlio gravemente feriti nel Salento

Un uomo di 49 anni e suo figlio di 25 sono rimasti gravemente feriti in un’esplosione durante alcuni lavori domestici a Lido Conchiglie, nel Salento.…

Made with 💖 by Xdevel