Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Radionorba al Quirinale – “Eccellenza radiofonica locale in Italia”

Importante riconoscimento per il presidente di Radionorba, Marco Montrone, ricevuto in udienza dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, unitamente ai principali editori radiofonici italiani guidati dal Presidente di Ter (Tavolo editori radio), Nicola Sinisi.

Nel corso dell’incontro sono stati riepilogati gli eccezionali risultati di un intero comparto, che unisce radio nazionali e locali pubbliche e private e che nel corso dei decenni ha saputo rinnovarsi, vincendo le sfide di volta in volta lanciate dai “nuovi” media, dapprima la tv e poi il web: la radio ha saputo sfruttarli e farne piattaforme di distribuzione dei propri contenuti.

Nel corso dell’incontro è stato anche sottolineato come la radio, secondo le ultime ricerche, venga oggi considerato il mezzo più credibile e vicino alla vita dei cittadini, tanto che sono 35 milioni gli italiani che ogni giorno l’ascoltano.

[inpost_pixedelic_camera slide_width=”1000″ slide_height=”640″ thumb_width=”75″ thumb_height=”75″ post_id=”13065″ skin=”camera_black_skin” alignment=”” time=”7000″ transition_period=”1500″ bar_direction=”leftToRight” data_alignment=”topLeft” easing=”linear” slide_effects=”simpleFade” grid_difference=”250″ thumbnails=”1″ pagination=”0″ auto_advance=”0″ hover=”0″ play_pause_buttons=”0″ pause_on_click=”0″ id=”” random=”0″ group=”0″ show_in_popup=”0″ album_cover=”” album_cover_width=”200″ album_cover_height=”200″ popup_width=”800″ popup_max_height=”600″ popup_title=”Gallery” type=”pixedelic_camera” sc_id=”sc1490903591078″]

A dimostrazione di un comparto solido e pluralista, nel corso dell’incontro è stato evidenziato che addirittura in tre regioni d’Italia una radio locale è anche leader assoluta negli ascolti rispetto a tutte le radio nazionali e due di queste tre regioni sono la Puglia e la Basilicata, dove Radionorba stacca le nazionali, rappresentando dunque un fiore all’occhiello del comparto dell’emittenza locale. La Radio del Sud conquista infatti ogni giorno quasi 1 milione di ascoltatori, a fronte di un totale di circa 15 milioni di radioascoltatori sul totale delle 1.000 radio locali operanti sull’intero territorio nazionale. “Siamo consapevoli dei risultati raggiunti negli ultimi anni”, sottolinea Marco Montrone, “ma ricevere il riconoscimento e l’apprezzamento diretto da parte dal Presidente della Repubblica indubbiamente ci emoziona ma soprattutto ci gratifica perché certifica la serietà e l’impegno del grande lavoro svolto in questi anni”. “E’ stato davvero un onore essere invitato a questo incontro insieme ai più importanti editori italiani riuniti in “Ter”, ma per quanto ci riguarda i piedi devono restare ben saldi per terra, consapevoli del fatto che le leadership non vanno solo raggiunte ma anche mantenute”, prosegue il presidente di Radionorba. “E per questo consolidiamo il nostro ruolo di radio territoriale. Il Sud resta per noi al centro della nostra proposta editoriale. Un rapporto inscindibile che puntiamo sempre a migliorare e qualificare, con contenuti di qualità, di valore nazionale, questo sì”. “Le parole di riconoscimento ricevute dal Capo dello Stato”, conclude Marco Montrone, “le condivido con tutti coloro che insieme a me contribuiscono al successo editoriale di Radionorba e più in generale con tutti i colleghi editori di “Ter” che giornalmente rendono grande questo mezzo, per il quale probabilmente neanche Guglielmo Marconi avrebbe pronosticato tanta longevità e salute”

Radionorba, la radio del sud, è la prima radio areale al Sud ed anche la prima Superstation in Italia e insieme a Radionorba Music sfonda ogni giorno il tetto degli 800mila ascoltatori, in crescita rispetto all’anno precedente. Ancora più significativo l’incremento della permanenza di tempo di ascolto medio degli ascoltatori di Radionorba (indice di fedeltà e gradimento dei programmi) che arriva a 101 minuti tra le 6 e le 24, raggiungendo così uno dei valori più elevati in Italia.

L’attuale area di diffusione comprende Puglia, Basilicata, Molise, Abruzzo, Campania e parte del Lazio. L’emittente ha 3 sedi (Conversano, Lecce e Roma), 3 studi di registrazione, 2 studi di diretta, 1 truck di 18 metri con studio radiofonico e cabina di regia insonorizzata all’interno, 1 regia mobile satellitare, 14 mila chilometri di ponti radio e 73 frequenze.

Radionorba Tv anche per il 2016 si conferma la prima Tv musicale in Puglia, Molise e Basilicata, e conquista il quarto posto nel ranking nazionale.

Il canale è visibile in digitale terrestre nelle regioni raggiunte dal segnale FM di Radionorba (Puglia, Basilicata, Molise, Abruzzo, Campania e parte del Lazio) e in tutta Italia in chiaro al canale 730 della piattaforma Sky, oltre che in streaming sul sito di Radionorba e su iPhone, iPad ed apparati con sistema operativo Android. In Puglia e Basilicata è ricevibile al canale 19 del digitale terrestre e in Campania al canale 180 del digitale terrestre.

Per qualsiasi informazione sulle modalità di sintonizzazione del canale è possibile visitare il sito www.radionorba.it

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Neolaureati italiani più “imprenditori” dei colleghi americani, ma pesano ancora genere e contesto familiare

Se un anno dopo la laurea gli studenti italiani scelgono un impiego in un impresa, cinque anni dopo tre neolaureati italiani su dieci decidono di…

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Locali

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Stemma araldico rubato negli anni ’70 a Bisceglie ritrovato a Trento

Uno stemma araldico del ‘700 in marmo bianco e che fu rubato una cinquantina di anni fa da un palazzo di Bisceglie, è stato ritrovato…

Abitazioni abusive scoperte in parco protetto a Torre Chianca

Cinque costruzioni abusive sono state scoperte a Torre Chianca, nel Leccese, dai Carabinieri forestali. Le strutture, prefabbricati e casette in legno, erano state realizzate senza…

Made with 💖 by Xdevel