
Un nido di tartaruga marina Caretta caretta è stato scoperto sulla spiaggia di Torre Guaceto, nel Brindisino. Si tratta della prima deposizione documentata della stagione estiva 2025. L’equipe specializzata della riserva ha messo in sicurezza il nido, che ora sarà necessario monitorare e proteggere sino a quando i piccoli nasceranno, probabilmente tra una quarantina di giorni. La durata dell’incubazione è strettamente legata alla temperatura della sabbia, perché più calda è, più velocemente si sviluppano i piccoli e vengono alla luce.
Anche la percentuale di maschi e femmine sarà determinata dalla temperatura della sabbia. Le uova deposte più in basso e che quindi risentiranno meno del caldo estivo, daranno vita a maschi, da quelle più in superficie, e quindi al caldo, nasceranno femmine.
“Faremo di tutto per far sì che le uova siano al sicuro ed i piccoli possano nascere. Il personale del Parco Dune costiere e, certamente, tanti volontari sapranno sostenere l’impresa” ha commentato il presidente del Consorzio di Gestione dell’area protetta, Rocky Malatesta.
“Appresa la notizia, devo confessare che mi sono emozionata – ha raccontato il membro della Giunta esecutiva del Parco Dune costiere, Mariflo Magli –. Un evento del genere non può che essere di buon auspicio, non solo per il Parco. Ora aspettiamo la schiusa con trepidazione e speranza”.
Gianvito Magistà