I dati forniti da Unione Italiana Food. I gusti preferiti sono agrumi (44%), menta forte o balsamica (39%) e liquirizia (36%)
Nonostante le origini irlandesi, Halloween si conferma una delle feste più amate dagli italiani. Secondo dati forniti da Unione Italiana Food, la “notte delle streghe” sarà festeggiata da circa 11 milioni di italiani di tutte le età. Grandi protagoniste saranno le caramelle, prodotti dolciari più consumati (65%) e la cui vendita nel mese di ottobre è aumentata del 13% rispetto alla media mensile per un valore di oltre 55 milioni di euro. Tra gli altri prodotti dolciari consumati ad Halloween seguono, secondo Unione Italiana Food, cioccolatini (56%), snack (38%) e biscotti (32%).
Le caramelle sono consumate, sempre secondo il report, dal 95% della popolazione italiana consuma caramelle e circa il 31% lo fa almeno tre o quattro volte a settimana. Tra le regioni in cui il consumo è maggiore la Puglia è al terzo posto (33%) insieme alla Campania e dietro soltanto a Sicilia (37%) e Lombardia (35%). I gusti preferiti, secondo Unione Italiana Food, sono agrumi (44%), menta forte o balsamica (39%), liquirizia (36%), menta, eucalipto e anice (34%) e frutti di bosco (27%).
Vincenzo Murgolo
