Ascolta Guarda
PALATOUR

Chiusura straordinaria per il Battiti Live 2018, “un tour indimenticabile”

Decine di migliaia di spettatori domenica sera sul lungomare di Bari per assistere al gran finale del Radionorba Battiti Live 2018. Una serata ricca di emozioni iniziata in modo insolito, con i due conduttori, Alan Palmieri ed Elisabetta Gregoraci, arrivati dal mare, poco dopo il tramonto ed approdati sul molo della tradizione barese, con il lungomare e i suoi palazzi storici da una parte e il Teatro Margherita e il borgo antico dall’altra. Cornice straordinaria, in una bellissima serata estiva. Anche tutti gli artisti sono arrivati in barca, una prospettiva inedita di Bari che ieri notte non ha temuto il confronto neanche con la cornice del festival del cinema di Venezia. E poi lo spettacolo sul palco, davanti ad un pubblico incredibile, che ha esaltato tutti gli artisti, per oltre tre ore di spettacolo.
“Una chiusura davvero indimenticabile di un tour vissuto tutto di un fiato”, commenta il presidente di Radionorba Marco Montrone. “Quando le emozioni si alternano in modo così vorticoso, non si fa in tempo a coglierle, a viverle pienamente ed intensamente, poi però passano i giorni, si spengono i riflettori e si ha finalmente il tempo di riavvolgere il nastro e di rivivere tutto”. Anche quest’anno Battiti Live ha registrato grandissimi numeri nelle piazze e sui mezzi del gruppo Norba, tv, radio, internet e social, aspettando la messa in onda su Italia 1, in programma da questo giovedì 2 agosto, ogni giovedì in prima serata, per cinque settimane consecutive, fino a fine agosto. “Ringrazio Italia 1”, prosegue Montrone. “Ha dato una possibilità importante a Norba, ma ha dato soprattutto una possibilità alla Puglia, alle nostre città, di poter essere teatro dell’estate musicale italiana e la riconferma di quest’anno, con lo stesso prestigiosissimo posizionamento in palinsesto, ci inorgoglisce. Significa che abbiamo lavorato bene. Quando si arriva a questi livelli continuare poi a migliorare è sempre più difficile. Ci lavoriamo un anno intero per farlo, senza tralasciare nessun dettaglio, mossi dalla determinazione di voler assicurare uno standard tecnico ed artistico internazionale, ma senza perdere il nostro Dna, le nostre origini ed il nostro legame con il territorio. Abbiamo dimostrato che anche al sud si possono fare eventi di questa portata e che tutto il territorio ha la maturità per poterli accogliere. Fino a quando noi avremo la certezza di continuare ad emozionare il nostro pubblico e ad emozionarci nel fare questo lavoro, allora Battiti andrà avanti”. “Abbiamo vissuto tutti quanti insieme all’unisono queste cinque settimane”, conclude il presidente di Radionorba, “ed il mio ringraziamento va a tutti quelli che ci mettono il cuore per questo evento”.
Molto soddisfatto anche Alan Palmieri, direttore artistico di Radionorba e del Battiti Live, nonché conduttore dello show. “Abbiamo chiuso con il remix di Felicità di Al Bano e Romina, penso sia stato il modo migliore per salutare l’edizione 2018. Siamo felici, è stata un’edizione straordinaria, che ci ha impegnato tanto, ma ci ha regalato tante belle emozioni”.
Felice anche la regina del palco della radio del sud, Elisabetta Gregoraci. “E’ stato bello anche quest’anno. Non vedevo l’ora di tornare sul palco di Battiti e la lunga attesa è stata ampiamente ripagata. E’ stata un’edizione emozionante, piena di energia, è stata stupenda. Sono super felice”.
La serata è stata aperta da Elodie, Michele Bravi e Gué Pequeno, con “Nero Bali”, tra i tormentoni di quest’estate, trasformata per l’occasione in “Nero Bari”. I tre artisti sono poi tornati sul palco verso la fine della serata per cantare singolarmente i loro successi. Il secondo cantante a salire sul palco era uno dei più attesi, Irama, e i giovanissimi si sono scatenati. Non da meno l’accoglienza per lo straordinario Cristiano Malgioglio: anche lui è salito due volte sul palco nel corso della serata, per proporre le sue due hit di quest’anno. La serata di ieri è stata contraddistinta dalle doppie esibizioni: è stato così anche per il giovane rapper Biondo, che ha cantato i suoi due singoli intervallato dal dj set di Gabry Ponte, un assaggino del finale. Altri nomi molto attesi quelli di Francesca Michielin e Carl Brave con un’altra gettonatissima hit estiva. Francesca ha poi cantato anche l’ultimo singolo del suo bellissimo disco. Faceva caldo, ma l’aria si è ulteriormente riscaldata quando sul palco è salito il rapper più famoso d’Italia, J-Ax, che ha cantato alcuni dei suoi brani più famosi. Accoglienza da star per l’ospite internazionale, Mihail, protagonista indiscusso, quest’anno, del panorama internazionale. A Bari ieri sera si sono esibite tre grandissime band. I primi a salire sul palco sono stati i più giovani, The Kolors, con i brani italiani di quest’anno e quelli stranieri che li hanno portati alla ribalta nazionale. Poi è toccato a una delle rock band più famose d’Italia, i Negrita, per la prima volta sul palco di Battiti: per l’occasione, oltre all’ultimo singolo, hanno portato due dei brani più conosciuti del loro repertorio. Infine la terza grande band della serata, Le Vibrazioni, anche loro con i nuovi brani, tra cui il pezzo portato a Sanremo quest’anno, e i vecchi successi. Prima di loro c’è stato spazio anche per il giovane talento Thomas, gran ballerino oltre che cantante. Alla fine, per chiudere in bellezza, di nuovo sul palco il re della dance, Gabry Ponte, per augurare a tutti tanta “felicità” e con Alan ed Elisabetta dare l’arrivederci all’edizione 2019.

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Dallo stop alle telefonate moleste alle nuove regole per le carte d’imbarco: le novità di novembre per i consumatori

Il mese di novembre porterà con sé alcune novità importanti per i consumatori. A ricordarlo è il Codacons, associazione che ne tutela i diritti e…

Crescita rispetto al periodo pre-Covid, al Sud l’aumento maggiore. Puglia terza tra le regioni

Il Sud è l’area d’Italia in cui si è registrata la crescita maggiore rispetto al periodo pre-Covid. A dirlo è l’ufficio studi della Cgia di…

Un anziano su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno. Gli incidenti soprattutto tra le mura domestiche

Un over 65 su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno, nel 18% dei casi ha riportato una frattura e nel 16% ha subito…

Weekend di Ognissanti, sono quasi 26 milioni gli automobilisti sulle strade. Previsto traffico intenso

Nel weekend di Ognissanti sulla rete Anas, Società del Gruppo Fs, sono previsti circa 25,7 milioni di spostamenti di autoveicoli. “In queste festività caratterizzate da spostamenti di…

Locali

Bari, cadono calcinacci dal ponte Garibaldi a Japigia, chiuso il passaggio a mezzi pesanti e pedoni

Il Comune di Bari ha chiuso ai mezzi pesanti e ai pedoni l’accesso al ponte Garibaldi, nel quartiere Japigia, tra via Di Vagno e via…

Vela, cinque ragazzi tarantini parteciperanno al Campionato autunnale grazie al progetto “Mare Dentro”

Cinque giovani tarantini, di età compresa tra i 16 e i 20 anni, seguiti dall’Ufficio sociale minorenni del ministero della Giustizia del capoluogo ionico, prenderanno…

Altamura, arrestato ladro impaziente che si è tolto troppo in fretta il passamontagna dopo la rapina

Si toglie il passamontagna troppo presto dopo la rapina uscendo da un supermercato di Altamura, nel Barese, e così viene identificato facilmente dalle telecamere di…

Mangiano funghi selvatici, altri tre intossicati nel Brindisino. Lunedi scorso era deceduta una 80enne, ricoverata la figlia

Altre tre persone sono rimaste intossicate dopo aver mangiato funghi selvatici raccolti nei boschi di Ostuni, in provincia di Brindisi. Dopo la morte lunedì scorso…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music