Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Paolo Rossi – Il ricordo commosso di Trapattoni, Zoff e Cabrini

L’immagine di Paolo Rossi con le braccia alzate al mondiale del 1982 circola sul web, nei post e a commentare i ricordi di migliaia di tifosi e appassionati di calcio o semplicemente milioni di italiani.

Ognuno scrive un ricordo di quel momento in cui la squadra di Pablito, uno degli eroi del mondiale di Spagna, allenata da Enzo Bearzot, ci portò sul tetto del mondo.

“Non ci sara’ mai nessuno come te, unico, speciale, dopo te il niente assoluto…”: e’ l’addio a Paolo Rossi postato su Facebook dalla moglie, la giornalista perugina Federica Cappelletti. Parole seguite da un cuore, con sotto una foto del marito e delle loro due figlie. Tutti di spalle.

Giovanni Trapattoni commuove con il suo tweet in cui scrive: “Ciao Paolo…I giocatori non dovrebbero andarsene prima degli allenatori”.

Lo ricordano gli Stadio, la band di Gaetano Curreri, che scrivono: “Questo è un risveglio tristissimo, se ne va un altro pezzo di storia del calcio, #Paolorossi eroe del Mundial ’82,  centroavanti elegante e gentile .
Uno di quei campioni di calcio che ha lasciato il segno per sempre con le sue vittorie e con il suo garbo in campo e fuori! R.I.P. “

Il sindaco di Bari, Antonio Decaro, ricorda: “Avevo 12 anni, faceva tanto caldo e Pablito mi fece salire sul tetto della fiat 128 rossa di mio padre per festeggiare. Addio campione  di un calcio che non c’è più”

Antonella Clerici: “Quante emozioni ci hai regalato al Mondiale 1982! Il tuo era un calcio fantasioso, da fuoriclasse che ci ha fatto sognare! Addio campione”.

Federica Pellegrini lo ricorda con un vuore spezzato e emoji che lacrimano. “Ciao Paolo”, con questo messaggio la Roma, sui propri social, esprime il cordoglio.

“E’ morto Paolo Rossi, l’uomo che uccise il nostro sogno e fece fuori il Brasile dal Mondiale ’82. E che abbiamo sempre rispettato”. E’ l’omaggio che in queste ore il Brasile rende a Paolo Rossi, l’uomo dei tre gol alla Selecao. A ricordare Pablito uno degli avversari di quella partita, Junior. “Ci siamo incrociati a
Torino, lui giocava alla Juve e io al Toro – dice l’ex terzino – Era molto gentile. Ha sempre portato rispetto, e noi brasiliani abbiamo sempre avuto grande rispetto per il giocatore e per l’uomo”.

“L’ho saputo cinque minuti fa, mi dispiace tantissimo. Non so cosa dire, e’ stato fulmine a ciel
sereno”. Cosi’ Dino Zoff, appresa la notizia.  “Abbiamo sempre avuto un grande rapporto con Paolo,
simpatico, intelligente – prosegue Zoff al telefono con l’Ansa- Era un po’ che non ci sentivamo, ci avevano detto qualcosa ma non pensavo fosse cosi’ grave. I rapporti con lui erano stupendi, era simpaticissimo. Intelligente, aveva tutto per stare bene. Qualcosa difficile da capire”.

“Sei mesi fa ho perso un fratello, oggi ne piango un altro. Non voglio dire altro, per me questo non e’ il momento di parlare”. Così  Antonio Cabrini, compagno di squadra di Paolo Rossi per tanti anni alla Juve e in Nazionale, e’ distrutto nel ricordare il goleador dell’Italia Mundial.

“Paolo Rossi… era ragazzo come noi”, e un cuore rosso accanto disegnato con un emoticon. Cosi’, con
questa didascalia, Antonello Venditti sul suo profilo Facebook, rende omaggio a Paolo Rossi. Venditti ha dedicato al calciatore una strofa della sua famosissima canzone ‘Giulio Cesare’, pubblicata nel 1986 e
cantata dalle generazioni di quel periodo. “Eravamo trentaquattro, adesso non ci siamo piu’, e seduto in questo banco ci sei tu. Era l’anno dei Mondiali quelli dell’86, Paolo Rossi era un ragazzo come noi”. Il testo, dedicato alla nostalgia e al tempo che passa modificando abitudini e mode, lasciando pero’ sempre una inquietudine di fondo, fa riferimento, in quei versi, ai mondiali del Messico 1986 dove l’Italia si presento’ forte del trofeo vinto in Spagna nel 1982, ma venne eliminata. E in questo modo, con le parole di quella
strofa, stanotte il cantautore romano e’ stato uno fra i primi a ricordare ‘Pablito’.

Angela Tangorra

 

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Dazi, l’offensiva Usa: dal 5 aprile saranno reciproci. In vigore quelli al 25% sulle auto. L’Europa: “Conseguenze terribili”

Con una lavagnetta, davanti alla Casa Bianca, in giardino, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump dichiara la guerra commerciale globale: dazi reciproci del 10%…

Neolaureati italiani più “imprenditori” dei colleghi americani, ma pesano ancora genere e contesto familiare

Se un anno dopo la laurea gli studenti italiani scelgono un impiego in un impresa, cinque anni dopo tre neolaureati italiani su dieci decidono di…

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Locali

In moto contro un muretto a secco, a Turi muore soccorritrice del 118: aveva 32 anni e amava il rugby

Una 32enne soccorritrice sanitaria del 118 di Turi, e giocatrice dei Bears Rugby Capurso, Fabiana Chiarappa, è morta in un incidente stradale sulla statale 172…

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Stemma araldico rubato negli anni ’70 a Bisceglie ritrovato a Trento

Uno stemma araldico del ‘700 in marmo bianco e che fu rubato una cinquantina di anni fa da un palazzo di Bisceglie, è stato ritrovato…

Made with 💖 by Xdevel