Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Ornella Vanoni si racconta “Senza fine”: “La depressione mi ha resa forte. Non capisco i no vax”

Presentato a Venezia78 il film a lei dedicato

Ornella Vanoni protagonista a Venezia dove, al festival del cinema, ha presentato “Senza fine”, il film a lei dedicato in cui si racconta. 

Diretto da Elisa Fuksas, il racconto è ambientato in un hotel anni ’40. Durante la presentazione del film Ornella racconta e dice la sua anche sui temi caldi del momento che viviamo. A proposito della vaccinazione anti-covid gah detto: “I miei nipoti hanno fatto quella della poliomielite, perché per il Covid deve essere diverso? I No Vax non li capisco proprio”. 

Confessa di innamorarsi solo delle persone che la prendono di testa, ha una memoria di ferro e dopo la depressione è diventata libera.  Questi sono alcuni dei temi della pellicola del film presentato a Venezia come Evento Speciale delle Giornate degli Autori.

Il film mette in scena un vero “corpo a corpo” tra regista e cantante. Tutto viene ripreso senza risparmiare niente, nemmeno le discussioni tra loro. Mostrati poi gli incontri con gli amici: i musicisti, Vinicio Capossela, Samuele Bersani e Paolo Fresu.

Qual è il segreto della libertà di Ornella?  “Ho avuto, durante tutta la mia vita molte depressioni, che hanno fatto sì che abbia imparato a conoscermi cosi’ bene da diventare davvero libera e da dire sempre quello che voglio”. Questo film le ha fatto rivenire in mente qualcosa del suo passato? “No, non dimentico mai nulla. Vivo ormai da sola da quando avevo 63 anni. Il fatto è che, a un certo punto, non ho saputo preservare delle cose che mi avrebbero resa felice”. 

E poi l’amore: “Mi innamoro sempre di testa, quando trovo persone che mi fanno ridere e capiscono il mio spirito”.

“Senza fine”, aggiunge, “è un film sulla mia vita; fino a un certo punto è reale poi è irreale. E’ come una fiaba, è  bello finire la vita in una fiaba”. Per quanti riguarda la musica, sottolinea che:”Ho sbagliato a rifiutare “grande grande grande”. Tony Renis me l’aveva proposta dicendomi ‘avrà successo’, ma io dissi no”.

“Il film – dice la regista Elisa Fuksas – è sempre alla ricerca della giusta distanza per raccontare Ornella Vanoni: interprete, attrice, madre, figlia, donna. Fragilità coraggio. Allegria. Tanta musica. Oggettività e intimità si rincorrono. Perché con Ornella non c’è  tempo di pensare, si può  solo fare. E poi scoprire che fare è un modo di pensare. E di raccontare, anche una fiaba, anche la vita”.

Angela Tangorr

Immagini dal profilo Instagram Ornella Vanoni Official Page

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live da record: ancora una volta leader assoluto della serata e con la quarta puntata segna il record stagionale

Quasi 9 milioni di telespettatori nella serata, oltre 2,5 milioni di telespettatori hanno seguito in media ciascun minuto della lunga puntata. Share del 22,2%, la…

Leggerissime

La patata risale a 9 milioni di anni fa: è nata da un incrocio spontaneo tra pomodoro e piante selvatiche

Senza uno dei due geni, per i ricercatori dell’Accademia cinese delle scienze agrarie, la coltura più diffusa al mondo non sarebbe esistita Un tempo erano…

 
  Diretta

Top News

Esodo estivo, sabato da bollino nero sulle strade. Bollino rosso per domenica

L’esodo estivo entra nel vivo. In base alle stime dell’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas per questo weekend si attendono 13 milioni e 155mila spostamenti di autoveicoli.Nell’intero mese di luglio…

Usa, dal 7 agosto dazi al 15% per l’Europa: regge l’accordo firmato in Scozia. Più colpite Canada, Svizzera e Siria

L’accordo sui dazi firmato in Scozia dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen regge: l’Unione…

Pnrr, il Sud perde 11 miliardi. Al Nord più risorse per gli investimenti

Tra tagli, revisioni e rimodulazioni ammontano a ben 11 miliardi le riduzioni dei finanziamenti previsti per le grandi opere da realizzare con i fondi speciali…

Dal prossimo anno studenti ammessi con almeno 7 in condotta. Con il 6 dovranno scrivere una tesina sulla cittadinanza attiva

E’ definitivo: dal prossimo anno scolastico saranno ammessi alla classe successiva della scuola secondaria le studentesse e gli studenti che, in sede di scrutinio finale,…

Locali

Lecce, cercasi 24 portatori per le pesanti statue dei santi patroni. L’assessore chiede aiuto ai palestrati

Si avvicina la festa in onore di Sant’Oronzo, a Lecce, a fine agosto, e arriva l’appello dell’assessore al Welfare Andrea Guido per cercare portatori di…

A Maratea trovato il cadavere carbonizzato di un 19enne, si indaga

Il cadavere carbonizzato di un giovane di 19 anni è stato trovato nella tarda serata di ieri in dirupo a Maratea (Potenza), al confine con…

Modugno, tragedia in un cantiere: operaio muore cadendo da un ponteggio alto 5 metri

Tragedia sul lavoro a Modugno, in provincia di Bari. Stamani, a perdere la vita cadendo da un ponteggio alto cinque metri, un operaio di 54…

Auto contro moto a Conversano, muore 15enne. Lo scontro in città con una Panda guidata da un anziano

E’ il terzo morto in quattro giorno sulle strade del Barese. Dopo giusy Lucente, di Sammichele, morta sulla tangenziale di Bari per soccorrere una motociclista,…

Made with 💖 by Xdevel