Ascolta Guarda

Giù il sipario su Alitalia, oggi l’ultimo volo prima di cedere il marchio. Staccioli, Usb: “E’ l’inizio di una resistenza”

Cala oggi il sipario sui 75 anni di vita della compagnia di bandiera Alitalia e sui voli con la sigla Az, sui cui gli italiani hanno viaggiato per tre quarti di secolo. Questa sera l’ultimo volo Cagliari-Roma. La vecchia Alitalia lascerà il campo alla nuova più piccola Ita. Intanto, ai lavoratori di Alitalia stamattina è stata accreditata la metà restante degli stipendi di settembre, segnalando lo sblocco della partita sulla cessione del marchio: i commissari avevano detto che la restante metà sarebbe stata accreditata non appena avessero avuto evidenza “sull’esito del bando del marchio”.

Intanto, per il 47esimo giorno di mobilitazione permanente a Fiumicino, 300 lavoratori della compagnia, alcuni in divisa o tuta da lavoro, stanno partecipando al presidio all’esterno del Terminal 3 per chiedere “chiarezza, tutele e garanzie sul futuro del lavoro”. Un presidio che diventa anche una sorta di “saluto”. Tante le bandiere sindacali e gli striscioni su cui si legge “Resistenza”, “Giù le mani da Alitalia dall’Italia”. Non si registrano disagi operativi in aeroporto. “Non esistiamo più – dice Maria Rosaria, hostess di terra – non sappiamo domani cosa dobbiamo fare. Io verrò lo stesso a lavorare”.

“E’ una giornata che non vuole essere un funerale ma l’inizio di una resistenza – ha detto Francesco Staccioli, dell’USB, che ha aperto gli interventi del presidio dei lavoratori – c’è la voglia di lanciare oggi e domani un messaggio forte: non ci rassegniamo ed Ita non può essere il futuro del trasporto aereo in Italia. Ottomila persone non sanno quale sarà il futuro, compreso l’handling. Lasciati soli dal Governo e dalla politica. Le possibilità di cambiare il corso industriale di una compagnia che nasce defunta c’erano e non sono state seguite”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

I Coma_Cose si sono lasciati

Sui social un commovente video per raccontare la fine della loro storia d’amore e il loro messaggio: “II nostro amore si è trasformato”. Si erano…

Luk3 questa sera in diretta su Radio Norba

Appuntamento alle 21:30 con Stefania Sorrentini e Cristobal

Sport

Milan-Como in Australia, arriva l’ok dell’Uefa. Ceferin: “Però è in via eccezionale, non sarà un precedente”

La gara di Serie A, a febbraio, non si potrà disputare al Meazza perché occupato dalla cerimonia d’apertura delle Olimpiadi

 
  Diretta

Top News

Nobel per la medicina ai tre scienziati che hanno scoperto la possibilità di contrastare le malattie auto-immuni

Il premio è stato assegnato agli americani Brunkow e Ramsdell, e al giapponese Sakaguchi Il Nobel per la Medicina 2025 è stato assegnato a Mary…

Maxifrode da 43 milioni di euro con le auto di lusso importate dalla Germania: coinvolta anche concessionaria di Trani

C’è anche una concessionaria di auto di Trani, nella provincia Barletta Andria Trani, tra le rivendite ritenute compiacenti in una frode di 43 milioni di…

Piano per Gaza, ok “condizionato” da Hamas a Trump. Netanyahu si prepara alla prima fase. Grecia diffida Israele

Il piano per Gaza proposto dal presidente Usa Donald Trump ha ricevuto il “sì condizionato” di Hamas. Gli islamici hanno annunciato di essere pronti a…

Locali

Bari, 80enne perde il controllo dell’auto e finisce sui binari. E’ rimasto illeso

Perde il controllo dell’auto e finisce sui binari. Tragedia sfiorata domenica pomeriggio alla stazione ferroviaria di Santo spirito, rione a nord di Bari. Un ultra80enne…

Ostuni, i funerali dell’uomo travolto dal fango: “Papà, sei il nostro supereroe”. Prima di morire ha salvato la moglie

“Non ci sono parole per raccontare o alleviare quello che è successo. O per comprenderlo. Abbiamo sempre amato vedere insieme i film dei supereroi. Ed…

Incidente stradale nel Materano, quattro morti e sei feriti

Quattro uomini di nazionalità pakistana sono morti in un incidente stradale avvenuto, per cause in fase di accertamento, a Scanzano Jonico (in provincia di Matera),…

Operaio muore in Salento, stava costruendo una cisterna per la raccolta dell’acqua piovana

Tragedia sul lavoro a Corsano, in Salento. Un operaio di 58 anni, Antonio Marsano, di Matino, è morto in un incidente sul cantiere, mentre era impegnato,…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music