Ascolta Guarda

Austria, da lunedì lockdown e da febbraio obbligo vaccinale. In Sardegna il primo caso di variante Delta plus

In Austria, da lunedì prossimo, scatta il lockdown generale per 20 giorni, poi proseguirà per i non vaccinati. E dal primo febbraio scatterà l’obbligo vaccinale. L’ha annunciato stamani il governatore del Land Tirolo, Guenther Platter, che ha commentato: “Solo così usciremo dal circolo vizioso”. “Nonostante mesi di impegno non siamo riusciti a convincere abbastanza gente a farsi vaccinare”, ha ammesso il cancelliere Alexander Schallenberg. “Ci sono troppe forze
politiche che ci vanno contro”, ha aggiunto parlando di un “attentato al sistema sanitario”. Platter, che attualmente presiede la conferenza dei governatori austriaci, ha sottolineato l’importanza che governo e Laender ora “si muovano nella stessa direzione”. “Solo assieme alla popolazione possiamo evitare la quinta ondata”, ha aggiunto. Nelle scuole, intanto, torna l’obbligo di mascherina: i bambini potranno comunque restare a casa anche senza certificato medico e riceveranno “pacchetti per lo studio”.

“La situazione è seria, è ancora più seria della settimana scorsa. La dinamica del contagio non è stata interrotta. In quattro settimane l’incidenza del virus in Germania si è quintuplicata”, ha detto il ministro della Salute tedesco Jans Spahn. “Siamo in una fase in cui non dovremmo escludere nulla”, ha poi commentato il ministro a proposito di un lockdown generalizzato. “Prevedibilmente, a causa del sovraccarico degli ospedali, aumenteranno i trasferimenti di
pazienti in terapia intensiva, anche all’estero”, ha spiegato ancora. Durante la prima ondata della pandemia era stata
la Germania ad accogliere pazienti in terapia intensiva, anche dall’Italia.

La Russia ha registrato 1.254 morti per coronavirus nelle ultime 24 ore, il più alto record giornaliero dall’inizio della pandemia. La Spagna è preoccupata perché circa il 60% delle persone attualmente ricoverate in terapia intensiva per Covid “non sono vaccinate”: lo ha confermato il ministro della Sanità, Carolina Darias. Nei reparti di terapia intensiva spagnoli ci sono attualmente 457 pazienti Covid (un tasso d’occupazione del 5%).

Il sistema sanitario britannico inserisce da oggi nel suo passaporto vaccinale digitale anche l’indicazione sulla terza dose di rinforzo (booster) di vaccino antiCovid per chi l’ha ricevuta. Lo ha confermato oggi Sajid Javid, ministro della Salute del governo di Boris Johnson.

C’è un caso di variante Delta plus del Covid, considerata particolarmente aggressiva, anche nel Sulcis, il primo in Sardegna. Positivo un 44enne di Carbonia, ora ricoverato al Policlinico di Monserrato. L’uomo sta bene, è vaccinato e questo ha ridotto gli effetti del virus. Non è stato fuori dalla Sardegna e quindi dovrebbe aver contratto il virus nel Sulcis. Già avviata la fase di tracciamento per ricostruire una mappa dei contatti tra familiari e lavoro della prima
vittima della variante nell’Isola. L’obiettivo è circoscrivere la diffusione del Delta plus il più presto possibile per evitare che il contagio si allarghi al resto dell’Isola.

Stefania Losito

Sport

Calcio, l’abitudine dei giocatori di sputare in campo. Da Totti a Rijkaard, gli episodi celebri e le spiegazioni

New York Times: "La respirazione affannosa aumenta la secchezza aumentando il bisogno di inumidire la bocca"

Leggerissime

Da predatore a preda: il granchio blu diventa paté per cani e gatti

Fedagripesca, i ricercatori hanno messo a punto una macchina per la trasformazione del crostaceo in farina proteica

 
  Diretta

Top News

Boom delle bollette negli ultimi dieci anni: l’elettricità costa il 74% in più rispetto al 2015

Fa impressione guardare i dati elaborati da Confedilizia sull’aumento delle bollette in Italia negli ultimi dieci anni. Soprattutto per i costi di gestione e manutenzione…

Incendio in appartamento nel Milanese, morti anziani genitori e il figlio di 55 anni

Tragedia a Cornaredo, nel Milanese. Due anziani di 88 e 85 anni e il figlio 55enne sono morti in un incendio divampato in una palazzina…

Ricevette il referto della biopsia dopo 8 mesi, addio alla prof che denunciò la presunta malasanità nel Trapanese

E’ morta stamattina l’insegnante 56enne di Mazara del Vallo, nel Trapanese, Maria Cristina Gallo. Ha denunciato di aver ricevuto con otto mesi di ritardo il…

Il Nobel per la Pace va a Maria Corina Machado, “iron lady” del Venezuela. Trump resta a bocca asciutta e spera nel 2026

Il premio Nobel per la Pace, almeno in questo 2025, non va al presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Il riconoscimento è andato alla “iron…

Locali

Salute, i pugliesi si sentono bene più che nel resto del Mezzogiorno, e sono secondi in Italia. Male la Basilicata

In Italia, più di sette italiani su dieci dichiara di stare bene o sentirsi bene. Al Sud sono i pugliesi quelli più soddisfatti, otto su…

Riscaldamento, a Potenza si possono accendere i termosifoni dal 15 ottobre. Prezzo del gas in calo del 24%

C’è anche Potenza tra le province in cui, a partire dal prossimo 15 ottobre, sarà possibile accendere gli impianti di riscaldamento. Dovranno invece aspettare il…

Il turismo cresce in Puglia. Massiccia presenza di stranieri nei primi otto mesi del 2025

La Puglia piace e il turismo cresce. Nei primi otto mesi del 2025 è stata riscontrata una crescita del dell’11,8% in termini di arrivi, e…

Maculopatia, al Policlinico di Bari somministrata una terapia genica che prevede una sola iniezione

Una singola iniezione, anziché un ciclo da ripetere per tutta la vita, per contrastare la degenerazione maculare senile essudativa, principale causa di perdita della vista…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music