Ascolta Guarda

Qualità della vita del Sole 24 Ore: domina il Nord-Est. Bari la miglior provincia del Sud, Foggia penultima in Italia, Potenza in caduta libera

Trieste, Milano e Trento, in quest’ordine, formano il podio della 32esima edizione dell’indagine annuale del Sole 24 Ore sulla qualità della vita nelle province italiane. Il Nord, dunque, come accade da sempre, è la zona d’Italia dove si vive meglio. E quest’anno, in particolare, il Nord-Est, perché il Friuli-Venezia Giulia, oltre che con Trieste, si comporta bene anche con le province di Pordenone e Udine e il Veneto con Padova, Belluno e Treviso.

Milano torna in alto dopo il crollo dello scorso anno, causato essenzialmente dalla pandemia, che spinse la provincia lombarda fuori dalle migliori dieci. E poi c’è Trento, saldamente al terzo posto. Un risultato che, unito al quinto posto di Bolzano, rende il Trentino-Alto Adige una delle migliori regioni italiane in assoluto per qualità della vita.

E il Sud? Occupa, come al solito, la metà più bassa della classifica. Trapani, Foggia e Crotone sono le province peggiori d’Italia. La Capitanata è nelle ultime posizioni in quasi tutte le graduatorie utilizzate dal Sole 24 Ore: 90 indicatori, che formano sei grandi classifiche di settore. E gli ultimi posti sono dominati da Campania, Calabria e Sicilia.

La miglior provincia del Mezzogiorno nella classifica generale è quella di Bari, ma soltanto al 71° posto su 107. Completano il podio meridionale Matera al 74° e Lecce al 79°.

Vero e proprio crollo in graduatoria per le province di Campobasso, all’80° posto e cioè 26 posizioni più in basso dello scorso anno e Potenza, all’85°, -14 posizioni rispetto al 2020.

Napoli è al 90° posto, Brindisi al 91°, Avellino al 93°, la provincia di Barletta-Andria-Trani al 94° e Taranto al 99°. E appunto, Foggia, al 106°, penultima in Italia.

Il Sud fa bene nella graduatoria “Giustizia e sicurezza”: le migliori sono Padova, Treviso e Oristano, ma Benevento è 18esima, Agrigento 19esima e Potenza 31esima. La migliore pugliese è Lecce, 47esima. Male Bari al 96° posto e Foggia ultima in Italia.

Nella categoria “Affari e lavoro”, comandata da Milano, Trieste e Prato, troviamo Lecce al 43° posto come miglior provincia meridionale, seguita da Napoli (46°) e Bari (52°). Matera è al 65° posto. Foggia al 102° e Potenza al penultimo, con un tonfo di ben 39 posizioni rispetto allo scorso anno.

Mezzogiorno che soffre nella categoria “Ricchezza e consumi” ai cui primi posti si trovano Milano, Aosta e Belluno. Al sud prevale il Molise con Campobasso al 61° posto e Isernia al 67°. Tra di loro si piazza Bari alla 66esima posizione. Potenza e Matera sono rispettivamente 78esima e 82esima. Foggia è 94esima, poi più in basso solo città calabresi, campane e siciliane.

Bari torna ad essere la miglior provincia meridionale nella categoria “Demografia, società e salute”, che ha pesato molto sulle statistiche soprattutto in questi due ultimi anni di pandemia. La provincia barese è 34esima in Italia, nonostante abbia perso 13 posizioni rispetto all’anno scorso. Seguono Catania (40°) e Matera (47°). Le altre sono molto più in basso: Foggia all’89°, poi Lecce, Barletta-Andria-Trani e Brindisi tutte oltre il 90° posto, con Taranto persino al 106° posto, dopo aver perso ben 45 posizioni rispetto allo scorso anno.

Lecce (44esima) e Bari (48esima) sono le migliori due province del sud per quanto riguarda “Ambiente e servizi”. Potenza e Matera sono 75esima e 78esima. Taranto è al 97° posto, ma fanno peggio Napoli (98°) e Foggia (100°).

Infine “Cultura e tempo libero”. In questo ambito, al Sud, vince Napoli, al 23° posto in Italia, con un balzo in avanti di 47 posizioni in un anno. Matera è al 57° posto, Bari al 64°. Foggia è al 94° posto e Potenza, con un altro crollo di 34 posizioni, cade fino al 99° posto. La classifica di settore vede, poi, tre città calabresi alle ultime tre posizioni in Italia: Reggio Calabria, Vibo Valentia e Crotone.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Lunedì primo settembre su Canale5 appuntamento speciale con “Cornetto Battiti Live Compilation”

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della puntata Achille Lauro, Annalisa, Olly, negramaro, Alfa, Gigi D'Alessio, Fedez e Irama …

Sport

Eurobasket, l’Italia soffre ma batte la Spagna e va verso gli ottavi di finale

E' la terza vittoria consecutiva ottenuta dalla nazionale del ct Pozzecco

Us Open, Errani-Paolini in semifinale del doppio femminile. E sale l’attesa per il derby azzurro Sinner-Musetti

Djokovic in semifinale con Alcaraz: "Voglio rovinare i piani degli italiani sulla finale Alcaraz-Sinner", ha ammesso candidamente

 
  Diretta

Top News

Furto al museo civico di Isernia: rubati antichi merletti del valore di 200mila euro

Furto nella notte nel Museo Civico della Memoria e della Storia di Isernia: portati via antichi merletti del valore di 200mila euro, secondo le prime…

Sanità, 8 regioni peggiorano. Basilicata -19%, Puglia tra le promosse. Ma il gap Nord Sud è ampio

La Fondazione Gimbe promuove solo 13 regioni nelle cure essenziali garantite dal Servizio sanitario nazionale gratuitamente o con il ticket, Veneto in testa. Nel Mezzogiorno…

Scuola, dal 2026 il nuovo esame di maturità. L’orale sarà obbligatorio altrimenti scatterà la bocciatura

Gli studenti sono contrari: “Nessun confronto con noi” Arriva in Consiglio dei ministri il decreto che riforma l’esame di Maturità. A partire dal nome: non…

Lutto nel mondo del giornalismo, è morto Emilio Fede

Emilio Fede, 94 anni, è morto. Il giornalista, che è stato direttore del Tg4 per 20 anni, dal 1992 al 2012, era ricoverato in una…

Locali

Dalla Campania per rubare nelle case in Puglia. Sette arresti, la base in una villa di Castellaneta marina

Avrebbero agito in trasferta dalla Campania alla Puglia, le sette persone arrestate nelle scorse ore su ordine della procura di Brindisi, a Castel Volturno, nel…

Donna travolta e uccisa da un’auto sulla provinciale Bitritto-Bari

Una donna di nazionalità georgiana di 40 anni è stata travolta e uccisa da un’auto ieri sera, intorno alle 22.30, sulla strada provinciale tra Bitritto…

Regionali, Emiliano si ritira. Decaro: “Vendola faccia lo stesso”. Vendola: “Non mi ritiro”

Il governatore uscente della Puglia, Michele Emiliano, non si candiderà alle prossime regionali come semplice consigliere. Viene dunque a cadere uno dei due veti posti…

Festa patronale di Molfetta: mentre gli ambulanti lavorano, i figli sono accuditi dai volontari con giochi e laboratori

Intrattenere i bambini in un luogo sicuro finché i genitori finiscono la giornata di lavoro. A Molfetta, nel nordbarese, durante la festa patronale, dal 6…

Made with 💖 by Xdevel