Ascolta Guarda

Draghi alla conferenza di fine anno: terza dose la priorità e le scuole non chiuderanno dopo le vacanze

Domani la cabina di regia su nuove restrizioni durante le feste: mascherine all’aperto e tamponi per chi non ha fatto la terza dose

Conferenza stampa di fine anno per il Presidente del Consiglio Mario Draghi. Nell’occasione è stato fatto il punto sulla pandemia, sulla variante Omicron e sulla cabina di regia prevista per domani, 23 dicembre.

Si discuterà, ha detto il premier, dell’obbligo di mascherine anche all’aperto, che oggi sono previste solo in caso di grandi assembramenti e dell’utilizzo del modello FFp2, in particolare in alcuni ambienti chiusi. E non è esclusa, ha anticipato, l’applicazione del tampone per i vaccinati tra la seconda e la terza dose perché c’è un periodo nel green pass in cui la protezione è più bassa.

Purtroppo, ha spiegato Draghi, si è scoperto che la seconda dose declina più rapidamente di quanto si pensasse all’inizio. Quindi nella cabina di regia si discuterà anche dell’eventuale riduzione della durata del green pass. Rimanda al mittente le critiche sulla comunicazione fatta dal governo sui vaccini perché, ha detto, è stata fatta sulla base delle conoscenze di quel preciso momento. “Non è mai stato detto che ci sarebbe stata immunità dopo la scadenza. Quello che è stato scoperto man mano è che l’efficacia delle seconde dosi declina più rapidamente e per certi tipi di vaccino anche più rapidamente”.

Il primo ministro ha, quindi, ribadito che i vaccini restano lo strumento di difesa migliore dal virus. “Abbiamo sommistrato 15,6 milioni di terze dosi e raggiunto tre quarti della popolazione, perciò invito tutti a continuare a vaccinarsi e fare la terza dose, questa è la priorità”.

Al momento, inoltre, il governo non starebbe prendendo in considerazione un lockdown per i non vaccinati, come in Austria, però Draghi ha voluto far presente che i due terzi delle terapie intensive sono occupate da non vaccinati.

Per quanto riguarda la scuola, la risposta a un giornalista è stata categorica: no, il periodo di vacanze non verrà prolungato. “Su questo il ministro Bianchi è stato esplicito in questa direzione” ha aggiunto.

Poi un passaggio sull’economia italiana, che è in ripresa. “La campagna vaccinale è stata essenziale per l’economia che quest’anno crescerà oltre del 6% dopo un calo di quasi il 9% dello scorso anno. È ripartita l’occupazione (500 mila posti) anche se è vero che molta occupazione è a tempo determinato. Ma l’aumento c’è stato. Benefici anche sui conti pubblici e il rapporto debito/Pil inizierà a scendere già da quest’anno”. Il governo si farà comunque trovare pronto con ulteriori aiuti, ha assicurato il premier, nel caso in cui la crescita dovesse rallentare.

Infine l’aumento dei costi delle bollette. “La Commissione Ue sta lavorando ma dobbiamo lavorare anche a livello nazionale, il sostengo a imprese e famiglie per gli aumenti del gas ci sarà e se necessario, come sembra, oltre quello che è stato già deciso” ha detto Draghi, che poi lancia una frecciata: “ci sono i grandi produttori e venditori di energia che stanno facendo profitti fantastici. Dovranno partecipare al sostegno al resto dell’economia: anche loro devono aiutare il resto delle famiglie”.

Gianvito Magistà

(Foto: sito ufficiale www.governo.it)

Musica & Spettacolo

I Coma_Cose si sono lasciati

Sui social un commovente video per raccontare la fine della loro storia d’amore e il loro messaggio: “II nostro amore si è trasformato”. Si erano…

Luk3 questa sera in diretta su Radio Norba

Appuntamento alle 21:30 con Stefania Sorrentini e Cristobal

Sport

Milan-Como in Australia, arriva l’ok dell’Uefa. Ceferin: “Però è in via eccezionale, non sarà un precedente”

La gara di Serie A, a febbraio, non si potrà disputare al Meazza perché occupato dalla cerimonia d’apertura delle Olimpiadi

 
  Diretta

Top News

Nobel per la medicina ai tre scienziati che hanno scoperto la possibilità di contrastare le malattie auto-immuni

Il premio è stato assegnato agli americani Brunkow e Ramsdell, e al giapponese Sakaguchi Il Nobel per la Medicina 2025 è stato assegnato a Mary…

Maxifrode da 43 milioni di euro con le auto di lusso importate dalla Germania: coinvolta anche concessionaria di Trani

C’è anche una concessionaria di auto di Trani, nella provincia Barletta Andria Trani, tra le rivendite ritenute compiacenti in una frode di 43 milioni di…

Piano per Gaza, ok “condizionato” da Hamas a Trump. Netanyahu si prepara alla prima fase. Grecia diffida Israele

Il piano per Gaza proposto dal presidente Usa Donald Trump ha ricevuto il “sì condizionato” di Hamas. Gli islamici hanno annunciato di essere pronti a…

Locali

“Non potevi restare a casa a cucinare?”, insultata dirigente della Cgil Puglia

 “Che cosa sei venuta a fare oggi, non potevi restare a casa a cucinare?”. A pronunciare questa frase, secondo la denuncia della Cgil Puglia, sarebbe…

Al via in Puglia la campagna vaccinale: servirà a proteggersi da influenza, fuoco di Sant’Antonio e Covid

Prende il via mercoledì 8 ottobre, in tutta la Puglia, la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2025-2026, che comprende anche la protezione anti-Covid, anti-Pneumococco e anti-Herpes…

Arrestato il latitante Leonardo Gesualdo della Società Foggiana, tra i più pericolosi. Si nascondeva da cinque anni

E’ stato arrestato all’alba il latitante foggiano Leonardo Gesualdo, di 39 anni, ritenuto dagli investigatori elemento di spicco della ‘Società foggiana’, ricercato dal 2020 e…

Bari, 80enne perde il controllo dell’auto e finisce sui binari. E’ rimasto illeso

Perde il controllo dell’auto e finisce sui binari. Tragedia sfiorata domenica pomeriggio alla stazione ferroviaria di Santo spirito, rione a nord di Bari. Un ultra80enne…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music