Ascolta Guarda

Covid, in Puglia sale il tasso di positività al 3%. Via alle prenotazioni delle terze dosi ai 16enni. In Basilicata disagi per i tamponi

Sale ancora il tasso di positività al Covid in Puglia: nelle ultime 24 ore è del 3%. Si registrano 762 nuovi casi su 25.090 test e un decesso. La maggiore concentrazione è in provincia di Bari, con 309 casi, 162 in provincia di Lecce, 110 in provincia di Foggia, 85 in provincia di Brindisi, 48 in quella di Taranto, 39 nella BAT. Altri 8 casi riguardano residenti fuori regione, mentre per un altro caso la provincia è in corso di definizione. Attualmente in Puglia sono 180 le persone ricoverate in area non critica con il Covid e 21 in terapia intensiva.

Intanto, da oggi, in Puglia, anche i ragazzi e le ragazze tra i 16 e i 17 anni possono prenotare la terza dose di vaccino attraverso il portale www.lapugliativaccina.it. La somministrazione della dose di richiamo può avvenire dopo 5 mesi dal completamento del primo ciclo vaccinale oppure, in caso di infezione pregressa, dal primo tampone positivo. “Il richiamo del vaccino – comunica la Regione – e’ disponibile anche per le persone tra 12 e i 15 anni, con elevata fragilità motivata da patologie concomitanti o preesistenti”.  

La Puglia nell’ultima settimana ha “recuperato” quasi altre 12mila persone che ancora non si erano vaccinate contro il Covid. La spinta maggiore la stanno dando i ragazzi nella fascia 12-29 anni: in una settimana sono state eseguite poco meno di sei mila vaccini in questo target.

Sono 14.804 i bambini tra 5 e 11 anni che hanno ricevuto in Puglia, sino al 24 dicembre, la prima dose di vaccino anti Covid. Il dato è inserito nel report settimanale del governo. La platea complessiva è di 240.444 bimbi, quindi il 6,16% è stato sottoposto alla somministrazione, fa meglio solamente la Lombardia con una copertura del 6,68%.

In Basilicata, dalla Vigilia di Natale a oggi, sono 372 i nuovi positivi al Covid su 2.810 tamponi analizzati. La maggior parte si registrano a Matera (66), Lavello (43), Lauria (28) e Melfi (26). Negli ospedali di Potenza e di Matera sono ricoverate 52 persone, una delle quali e’ in terapia intensiva, che era vuota da diversi giorni.

Intanto a Potenza, disagi si sono registrati sulla strada che conduce all’ospedale “San Carlo” e, in particolare, alle tende del Qatar, a causa di centinaia di auto in coda per sottoporsi ai tamponi: un’ora prima che la struttura aprisse al pubblico, erano già 40 le vetture in attesa: nella struttura fino a circa alle ore 11 sono stati eseguiti 344 tamponi. Le difficoltà – e alcuni momenti di tensione fra le persone in attesa – sono state provocate dall’arrivo di persone che non erano prenotate ma che volevano ugualmente sottoporsi all’esame. A poco a poco la situazione si è normalizzata.

Il sindaco di Matera, Domenico Bennardi, chiede l’intervento dell’Esercito per mettere fine a “vari disagi in termini di ordine e sicurezza che si sono registrati in queste ore” nella tende del Qatar, dove si effettuano le vaccinazioni. Bennardi ha contattato i vertici della Forza armata, ricevendo disponibilità “almeno fino all’apertura” di un nuovo centro vaccinale che il Comune ha deciso di allestire in via Sallustio dedicandolo all’utenza scolastica, studenti, personale, autisti di bus scolastici.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Remo Girone, elegante anche nei panni del mafioso Tano Cariddi: aveva 76 anni e viveva a Montecarlo

Parlava tre lingue e i registi americani lo cercavano anche per la sua voce di velluto

Emma, ecco “Brutta storia”

Il nuovo singolo è prodotto da Juli

Sport

Tennis, China Open: Paolini-Errani in finale del doppio femminile

Per la coppia è la dodicesima finale raggiunta finora, la seconda di fila

Tennis, Sinner è arrivato a Shanghai per il Masters 1000 cinese. Sabato l’esordio contro il tedesco Altmaier

L’azzurro, reduce dal successo di Pechino: “Sto bene. I primi turni non sono mai facili”

 
  Diretta

Top News

Piano per Gaza, ok “condizionato” da Hamas a Trump. Netanyahu si prepara alla prima fase. Grecia diffida Israele

Il piano per Gaza proposto dal presidente Usa Donald Trump ha ricevuto il “sì condizionato” di Hamas. Gli islamici hanno annunciato di essere pronti a…

Sciopero generale, cento piazze in corteo. Duro botta e risposta tra Governo e opposizioni

Due milioni di cittadini hanno percorso almeno 100 piazze italiane per lo sciopero generale di ieri, venerdì 3 ottobre, in solidarietà alla Flotilla e alla…

Svolta epocale nella Chiesa anglicana dopo gli scandali sessuali: per la prima volta l’arcivescovo di Canterbury sarà una donna

Rivoluzione epocale nella Chiesa anglicana d’Inghilterra dopo 500 anni: per la prima volta nella storia una donna, Sarah Mullally, è stata eletta dal sinodo per…

Sciopero generale, disagi in tutta Italia. In Puglia due voli cancellati. Landini (Cgil): “Piazze strapiene, siamo fieri”

Disagi e blocchi in tutta Italia per lo sciopero generale di 24 ore proclamato per tutta la giornata di venerdì 3 ottobre per solidarietà alla…

Locali

Lavoro, al Sud cittadini più scontenti. E nove lucani su cento temono di perdere il posto

In Italia un occupato su due non è felice del lavoro che svolge e al Sud teme anche di perdere il posto: sono 12,2 milioni…

Rapina 4 supermercati nel Barese, arrestato 23enne già detenuto a Lucera

Avrebbe rapinato quattro supermercati, tutti in provincia di Bari, e per questo è stato arrestato dai carabinieri di Putignano, lo scorso 30 settembre. Il presunto…

Foggia, omicidio a Borgo Mezzanone: un morto e un ferito

Omicidio nell’area cosiddetta “ex pista”, a Borgo Mezzanone, a dieci chilometri da Foggia. Nella zona vicina al Cara, il centro accoglienza richiedenti asilo, un cittadino…

Perde controllo dell’auto sotto la pioggia battente, muore 52enne in Salento

Un uomo di 52 anni, Giovanni Palma, è morto nel pomeriggio in un incidente stradale in Salento dovuto probabilmente alla pioggia battente: l’uomo stava guidando…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music