Ascolta Guarda
Banner Regione Puglia 2025

Avrebbe rivelato a Lerario la presenza di cimici in ufficio, indagato giornalista della Giunta regionale pugliese

L’ex capo della Protezione Civile regionale è in carcere dal 23 dicembre per corruzione

Un giornalista del servizio stampa della Giunta regionale pugliese, Nicola Lorusso, è indagato per concorso in rivelazione e utilizzazione di segreto d’ufficio e favoreggiamento personale ed è stato perquisito dalla Guardia di Finanza di Bari. Avrebbe rivelato all’ex capo della Protezione Civile pugliese, Mario Lerario, la presenza nel suo ufficio di cimici, aiutandolo così a eludere le indagini. A sua volta, il giornalista, avrebbe ricevuto l’informazione da un pubblico ufficiale. Lerario, che dal 23 dicembre è in carcere con l’accusa di corruzione, successivamente avrebbe fatto rimuovere le microspie.

Gli inquirenti sospettano che Lorusso, “informato da un pubblico ufficiale al momento non identificato dell’esistenza di un decreto che autorizzava intercettazioni ambientali in tre uffici della Regione, lo abbia rivelato a Lerario aiutandolo così a eludere le investigazioni della polizia giudiziaria”. La Guardia di Finanza ha perquisito casa, ufficio e auto del giornalista, sequestrando supporti informatici, pc e telefoni cellulari “al fine di verificare – si legge nel decreto di perquisizione – se nei giorni precedenti rispetto al rinvenimento delle cimici, Lorusso abbia intrattenuto chat o effettuato chiamate voip con individui che, come dichiarato nel corso della conversazione, gli abbiano fatto leggere il decreto dispositivo delle intercettazioni ambientali in tre stanze”.
La conversazione alla quale si fa riferimento è del 3 settembre scorso. Lorusso, nell’ufficio di Lerario, avrebbe detto di aver letto un atto investigativo riservato. Quello stesso giorno, nel medesimo ufficio, due uomini avrebbero disattivato i microfoni e, certi di averli rimossi tutti, avrebbero detto “Di’! E’ tutto staccato!”.
Nel dialogo intercettato, i due facevano esplicito riferimento a Lerario. Due mesi dopo erano ancora alla ricerca di microspie, in controsoffitti e pareti, nei condizionatori, in bagno, rassicurando che quella operazione di bonifica l’avrebbero ripetuta periodicamente. “Probabilmente il maresciallo si è venuto a mettere qua”, avrebbe detto, a novembre, Lerario al suo collaboratore Antonio Mercurio, anch’egli indagato nella più ampia indagine che coinvolge l’ex dirigente e sei imprenditori, relativa alla realizzazione dell’ospedale Covid nella Fiera del Levante di Bari e altri appalti affidati negli ultimi anni dalla protezione civile regionale e ora al vaglio non solo della magistratura penale, ma anche di una task force interna alla Regione.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Orietta Berti con i Fuckyourclique è pronta a sorprenderci

“Cabaret” è il nuovo singolo per questa estate

Aka7even in radio con il nuovo singolo

"Ragione e follia” con Tormento e Junior K

Sport

Mondiale per Club, Juventus eliminata. Bianconeri battuti per 1-0 dal Real Madrid

Decisivo il gol di Gonzalo Garcia al 9’ della ripresa. I ‘blancos’ attendono la vincente di Borussia Dortmund-Monterrey

Mondiale per Club, l’Inter è fuori. Lo sfogo di capitan Lautaro: “Chi non vuole restare vada via”

Ai quarti il Fluminense: se la vedrà con l'Al Hilal di Inzaghi il 4 luglio a Orlando che ha eliminato il Manchester City di Guardiola …

 
  Diretta

Top News

Caldo, la task force del governo e i consigli utili. La mora si allenta nel weekend, due le vittime nelle ultime ore

Ancora ventiquattr’ore di afa poi la morsa si allenterà nel fine settimana. Eppure si fa la conta delle prime vittime di questa ondata di calore…

Greenpeace, Mar Mediterraneo sempre più caldo. Bollente la Sardegna, ma anche in Puglia +3°C rispetto alla media

Il mare più caldo del Mediterraneo è in Sardegna: all’Asinara 14 ondate di calore in un anno, è record nazionale. Ma la Puglia non se…

Da Cristiano Ronaldo a LeBron James, sport sotto choc per la morte del calciatore Diogo Jota

Tronconi di guardrail divelti a un centinaio di metri e una carcassa capovolta della Lamborghini Huracan, ridotta a un nero ammasso informe. E’ quello che…

Alcolock, Salvini ha firmato il decreto: se il tasso alcolemico è troppo alto l’auto non parte. Le nuove regole per i recidivi

Se il tasso alcolico è troppo alto la macchina non parte. Il ministro dei Trasporti Matteo Salvini ha firmato il decreto che dà l’avvio all’uso…

Locali

Caldo, ecco come la Puglia si prepara all’emergenza

A causa dei malori legati al caldo eccessivo sono aumentate le chiamate ai 118 pugliesi, anche se la situazione è sempre rimasta – finora –…

A novant’anni mette in fuga i truffatori: arrestati in flagranza due uomini nel Potentino

Due uomini di 35 e 30 anni, di origini campane, sono stati arrestati in flagranza di reato da carabinieri a Genzano di Lucania (Potenza), per…

Festa della Bruna a Matera, all’assalto al carro trionfale 120mila spettatori e 8 feriti lievi

La festa del 2 luglio per la Madonna della Bruna, a Matera, ha registrato 120 mila presenze, secondo il dato dell’associazione organizzatrice. L’assalto al Carro…

Attentato incendiario in azienda agricola del Leccese, animali messi in salvo dai vigili del fuoco

Attentato incendiario in un’azienda agricola di Campi Salentina, in provincia di Lecce, “Tenuta CaputoPompilio”. Le fiamme hanno riguardato due depositi di balle di fieno. Le…

Made with 💖 by Xdevel