Ascolta Guarda

Cuoco originario della Basilicata a Kiev: “Per ora resto qui. La tensione si sente, molti stanno lasciando il Paese”

Michele Lacentra da 6 anni vive in Ucraina, ora al centro della tensione internazionale per rischio invasione russa 

“Al momento a Kiev si vive in modo tranquillo anche se la tensione c’è e si sente”. Sono le parole di Michele Lacentra, 53 anni, cuoco, originario di Maschito in provincia di Potenza. Da sei anni si è trasferito nella capitale dell’Ucraina dove ha scelto di seguire l’amore e la passione per il suo lavoro di chef. Ora Michele lavora in centro, in un piccolo ristorante, gestito da due siciliani, ed è qui che lo raggiungiamo mentre è alle prese con i preparativi per la cena di San Valentino.

“C’è gente, tra questi diversi italiani, che stanno lasciando il Paese – dice Michele Lacentra -anche perché i voli stanno diminuendo. Altri si stanno trasferendo nei paesi vicini ai confini con la Polonia e l’Ungheria. Dall’Italia e dalla Basilicata mi hanno chiamato i miei fratelli e mia mamma, dicendo che è pericoloso, ma per adesso non penso di tornare”. 

Nelle ultime settimane la tensione ai confini con la Russia è alle stelle. Con gli Stati Uniti che sperano di scongiurare il rischio di invasione russa e l’Ucraina al centro di una crisi geopolitica sempre più alta. 

“Noi siamo in mezzo -continua il cuoco- l’Ucraina è una terra di confine. I russi non vogliono gli americani alle porte, non vogliono la NATO, di contro l’Ucraina vuole ‘staccarsi’, vuole essere più ‘europea’ anche se lo è già. Quindi questi due mondi si scontrano”. 

Risale al 2014 la rivoluzione di Maidan (città dell’Ucraina) culminata con la cacciata dell’allora presidente, Viktor Janukovycč. “Forse per questo – dice ancora Michele – gli ucraini sono i più tranquilli, la vivono con più fatalismo. Sanno che potrebbe accadere qualcosa con la Russia, lo sanno da molti anni, da quando si sono separati dall’Unione sovietica. Tanti non ci credono, altri magari ci sperano perché vogliono una specie di rivincita”.

Una tensione dunque che è avvertita, poi c’è la corsa alle armi. “Beh sì -ammette- oggi nel nostro locale sono stati ospiti dei giornalisti e un fotoreporter italiani  che venivano via dalle zone di confine dove ancora si spara e si combatte. Perché, anche se sporadicamente, non si è mai smesso di combattere”. 

Anna Piscopo 

Musica & Spettacolo

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

In Italia sono spariti 400mila artigiani in 10 anni: al Sud sopravvivono più che al Nord. Bene solo estetica e informatica

Negli ultimi 10 anni il numero degli artigiani in Italia ha subito un crollo di quasi 400mila unità, il che significa che quasi un artigiano…

Vertice Trump-Putin in Alaska: raggiunto “l’accordo senza accordo” sull’Ucraina

Un’accoglienza con l’applauso, strette di mano, sorrisi e tappeto rosso. Così il presidente americano Trump ha salutato il presidente russo Putin all’arrivo in Alaska, ex…

Viminale, il report sulla sicurezza: +15% le donne uccise dai partner o dagli ex. I reati sono però calati del 9%

Aumentano gli omicidi mentre il dato dei reati è in calo. I numeri dei femminicidi restano alti, con un aumento di oltre il 15% per…

Eurispes, figli digitali più veloci ma deconcentrati. Genitori analogici più lenti ma riflessivi

Se vuoi conoscere davvero i tuoi figli e la loro identità devi saper usare internet, i social e le piattaforme online. Anche se sei nativo…

Locali

Bomba a mano trovata davanti allo studio del sindaco di Ostuni

Una bomba a mano è stata trovata nella serata di Ferragosto ad Ostuni, nel Brindisino, davanti allo studio professionale del sindaco Angelo Pomes. Sul posto…

Gommoni a noleggio danneggiati in porto alle Tremiti, la denuncia della giovane imprenditrice

Cinque gommoni appartenenti ad una flotta di quindici della ditta di noleggio “La Riccia” delle Isole Tremiti, nel Foggiano, sono stati tagliati nella notte tra…

A Gallipoli 9 turisti in 50 metri quadrati. Blitz dei finanzieri nelle case-pollaio in Salento. Dormivano anche nei garage

Blitz dei finanzieri del comando provinciale di Lecce a Gallipoli, tra Baia Verde e Lido san Giovanni. In 62 case vacanze sono stati trovati 424…

Accoltellò un 20enne per il noleggio di un’auto ad Andria, arrestato un uomo di 50 anni

Un uomo di 50 anni è stato arrestato ad Andria, nella sesta provincia pugliese, per tentato omicidio e tentata estorsione ai danni di un 20enne…

Made with 💖 by Xdevel