Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Avrebbero indotto al suicidio un 29enne foggiano, cinque rinviati a giudizio per bullismo e atti persecutori

Avrebbero indotto al suicidio un 29enne di Foggia. Con le accuse, a vario titolo, di atti persecutori aggravati al cyber-bullismo, truffa e diffamazione, cinque persone tra i 21 e i 24 anni sono state rinviate a giudizio nell’udienza preliminare del processo sulla morte di Marco Ferrazzano, il cui cadavere venne ritrovato il 22 gennaio 2021 sui binari lungo la tratta Bari-Foggia.
Secondo le ipotesi investigative, Marco si sarebbe lanciato sotto un treno in corsa perché vittima di bullismo e cyberbullismo. Le indagini sui presunti atti di bullismo partirono dopo la denuncia del furto del cellulare che Marco subì il giorno prima di essere ritrovato morto sui binari. Poche ore prima Marco andò a denunciare alla Polizia il furto raccontando di essere stato avvicinato da due ragazzi in scooter che, con la scusa di poter fare una telefonata, gli avevano sottratto il cellulare. Appena uscito dalla questura Marco avrebbe vagato per quattro chilometri fino a raggiungere i binari e poi si sarebbe suicidato. Secondo gli inquirenti nel cellulare ci sarebbero alcuni video in cui Marco subiva atti di bullismo e che temeva potessero finire sul web.

Il rinvio a giudizio è stato disposto ieri dal gup del Tribunale di Foggia, Giuseppe Ronzino. Dei sei imputati solo uno ha chiesto e ottenuto un patteggiamento a un anno di reclusione e 600 euro di multa.

Tra gli imputati ci sono anche Antonio Bernardo e Antonio Pio Tufo, arrestati a febbraio del 2021 perché coinvolti nella rapina al bar Gocce di Caffè a Foggia nel settembre del 2020, durante la quale il titolare, Francesco Paolo Traiano, venne gravemente ferito e morì dopo 23 giorni di coma.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Dazi, l’offensiva Usa: dal 5 aprile saranno reciproci. In vigore quelli al 25% sulle auto. L’Europa: “Conseguenze terribili”

Con una lavagnetta, davanti alla Casa Bianca, in giardino, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump dichiara la guerra commerciale globale: dazi reciproci del 10%…

Neolaureati italiani più “imprenditori” dei colleghi americani, ma pesano ancora genere e contesto familiare

Se un anno dopo la laurea gli studenti italiani scelgono un impiego in un impresa, cinque anni dopo tre neolaureati italiani su dieci decidono di…

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Locali

In moto contro un muretto a secco, a Turi muore soccorritrice del 118: aveva 32 anni e amava il rugby

Una 32enne soccorritrice sanitaria del 118 di Turi, e giocatrice dei Bears Rugby Capurso, Fabiana Chiarappa, è morta in un incidente stradale sulla statale 172…

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Stemma araldico rubato negli anni ’70 a Bisceglie ritrovato a Trento

Uno stemma araldico del ‘700 in marmo bianco e che fu rubato una cinquantina di anni fa da un palazzo di Bisceglie, è stato ritrovato…

Made with 💖 by Xdevel