Ascolta Guarda

A Giuliano Sangiorgi il Nastro d’Argento per il Cameo in “Tutti per 1-1 per tutti”

Il cantante dei Negramaro premiato per la sua partecipazione al film di Giovanni Veronesi

E’ di Giuliano Sangiorgi il ‘cameo dell’anno’ scelto tra le partecipazioni speciali negli oltre 45 titoli selezionati per i Nastri d’Argento. A lui il Nastro per un ruolo inedito e ironico, che sigla un debutto sorprendente nel cast di “Tutti per
1-1 per tutti”.

“E’ un regalo che deve all’intuito di Giovanni Veronesi che ha scommesso sul suo talento da interprete e ha condiviso con Giuliano un divertissement assoluto consentendogli i rivelare un’ironia e una disponibilità che, ne siamo certi, ce lo farà incontrare ancora sullo schermo”, commenta Laura Delli Colli, Presidente, a nome del Direttivo dei Giornalisti che hanno candidato questo secondo capitolo de I Moschettieri del Re ai Nastri d’Argento tra le migliori commedie dell’anno, in cinquina anche la fotografia di Tani Canevari e i costumi di Alessandro Lai.

Un debutto sul set per Sangiorgi, come per Adriano Panatta due anni fa, accanto all’improbabile trio formato da D’Artagnan (Pierfrancesco Favino), Porthos (Valerio Mastandrea) e Athos (Rocco Papaleo) ormai sulla via della
pensione tra gli acciacchi dell’età.

Per interpretare il cameo del casellante salentino, Giuliano si e’ messo in gioco accettando una trasformazione fisica con una parrucca che lo ha reso irriconoscibile. “Quando Giovanni mi ha proposto il ruolo del casellante nel suo ultimo film, ho pensato che l’amicizia stesse parlando per lui. Questo prestigioso riconoscimento è invece la conferma che i grandi registi guardano al mondo con occhi pieni di fiducia. Per loro non esistono occasioni perse:
solo potenzialità ancora inespresse. Grazie, Giovanni, per averci dimostrato che la meraviglia e’ l’unica vera fonte di
ispirazione”,
ha commentato Sangiorgi.

Chiuso il voto dei giornalisti, in attesa dello spoglio notarile, la premiazione al Roma, martedì 22 Giugno al MAXXI – Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Pio e Amedeo in diretta su Radio Norba

Sabato 29 novembre alle 11 con Antonio Malerba

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Locali

Il Campanaccio di San Mauro Forte è Carnevale storico italiano 2025

Il Carnevale di San Mauro Forte, in provincia di Matera, è stato ufficialmente riconosciuto dal Ministero della Cultura Carnevale storico italiano 2025. “Dare al nostro…

A Celle San Vito il Natale è resiliente: festa condivisa per i 140 abitanti del comune più piccolo della Puglia

A Celle di San Vito, il più piccolo comune della Puglia con 140 abitanti, in provincia di Foggia, si accendono le luci della resilienza. Domenica…

Sicurezza, 9 cittadini baresi su dieci hanno paura delle babygang

Di giorno passeggiano sicuri in città, di sera hanno paura. Nove su dieci temono le babygang. E’ la fotografia delle cittadine e dei cittadini baresi…

Auto si scontra con una mandria al centro della carreggiata, una donna ferita e tre buoi morti

Singolare incidente stradale nella tarda serata di lunedì, nel Tarantino. Sulla provinciale 581, tra Martina Franca e Massafra, un’auto con a bordo una coppia è…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music