Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Afghanistan, i talebani verso Kabul. Di Maio: “Pronti a evacuare, ma non li lasciamo soli”

L’Ambasciata italiana a Kabul è pronta all’evacuazione, i talebani sono alle porte della città. “Ci stiamo preparando ad ogni evenienza – spiega il ministro degli Esteri Di Maio in un’intervista al Corriere della Sera – dobbiamo pensare alla sicurezza del personale della nostra ambasciata e dei nostri connazionali. Se sara’ necessario, con l’importante aiuto della Difesa, porteremo tutti in sicurezza in Italia, in tempi rapidi”. Il popolo afghano non resterà solo, assicura Di Maio, la sede diplomatica resterà operativa da Roma e “i fondi destinati al sostegno delle forze di sicurezza afghane potranno essere riorientati verso la tutela dei collaboratori delle nostre componenti diplomatiche, militari e civili”. Non ci sarà un nuovo impegno militare, nessuna nuova missione, assicura il Ministro, ma “dovremo lavorare con tutte le forze affinché i talebani diano le dovute garanzie sul rispetto dei diritti acquisiti”. Il titolare del dicastero degli Esteri, poi, ammette: “In questi 20 anni si è provato a mettere un argine al potere e all’ideologia dei talebani, ma se l’avanzata di questi giorni è stata così veloce e rapida dobbiamo almeno interrogarci sulle ragioni”.

Intanto gli Stati Uniti ritengono che la capitale non sia sotto “una minaccia imminente”, ma si dicono pronti, se necessario, a rinviare il completamento del ritiro previsto per il 31 agosto. Gli Usa hanno mandato ottomila soldati per proteggere il personale in partenza dalle Ambasciate. Lasciano Kabul anche spagnoli e svedesi.

E’ anche allarme rifugiati: finora più di 250.000 persone sono state costrette a lasciare le loro case e molti di loro si sono concentrati a Kabul, nei parchi o in alloggi di fortuna. Gli Stati Uniti stanno lavorando a un accordo con il Qatar per far ospitare circa 8 mila afghani. I primi 2 mila sono attesi a Doha. Il Canada è pronto ad accoglierne 20 mila, con un primo volo già arrivato a Ottawa.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Istat, sempre più in calo le nascite in Italia. E’ fuga di lucani dalla Basilicata. Al Sud più matrimoni, ma calo netto nel 2024

Gli italiani fanno pochi, pochissimi figli. Nel 2024 sono stati 370mila i nuovi nati, con una media di 1,18 figli per donna e un -2,6%…

Locali

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Maltempo Salento: grandinate e allagamenti, 18 operazioni dei vigili del fuoco

Sono stati 18 gli interventi dei Vigili del Fuoco nella notte appena trascorsa, a causa delle forti precipitazioni e della grandinata che ha colpito in…

Il Gargano trema ancora: scossa di magnitudo 3.8 con epicentro in mare

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti. Secondo i…

Made with 💖 by Xdevel