Ascolta Guarda

Animali domestici, il boom nelle case degli italiani con la pandemia

cani, gatti, rettili e uccelli sono entrati nelle case degli italiani durante la fase pandemica ma ora il tempo per accudirli è poco


Gli italiani hanno avvertito l’esigenza di adottare un animale domestico durante la pandemia da covid 19. Dal 2020 un italiano su 4, in concomitanza con il dilagare della pandemia, ha scelto di adottare un animale in casa. Lo rivela una indagine svolta da YouGov e commissionata da Readly, l’app per l’abbonamento a riviste e quotidiani digitali. Secondo i dati, per il 35% degli intervistati la pandemia è  stata il fattore decisivo di acquisto. Il 39% ha dichiarato di aver cercato la compagnia di un animale domestico per alleviare la solitudine in quel periodo; il 37% perché ha pensato che trascorrere più tempo a casa o lavorare da casa avrebbe reso più semplice la gestione
dell’amico a quattro zampe. Il 29% ha deciso di dedicarsi alle cure di un animale domestico per fuggire dalle preoccupazioni quotidiane, mentre un italiano su quattro (25%) ha pensato che un cucciolo in casa lo avrebbe liberato dall’ansia. Per quanto
riguarda il tempo dedicato, l’80% dei proprietari ha dichiarato di prendersi cura del proprio pet dalle 2 alle 4 ore; il 12% invece dedica agli amici a quattro zampe addirittura oltre 7 ore al giorno. Sulla scelta di quale animale accogliere, a vincere è
il cane (43% degli italiani), seguito da gatto (39%), e poi via via da pesci (12%), uccelli (10%), criceti e cavie o conigli (6%), rettili (4%). Ora  che il forte stress e la paura da
pandemia sono quasi un ricordo, come procede la convivenza uomo-animale? Se il 76% dei proprietari è  felice della propria scelta, l’indagine evidenzia che invece per alcuni il
progressivo rientro in ufficio e l’abbandono graduale dello smart working rappresenta un ostacolo alla cura del proprio animale domestico: oggi infatti il 16% degli italiani rimpiange la decisione di averlo accolto e il 9% afferma di non potersene
più  occupare. Il 7% non è sicuro di aver fatto la scelta giusta e per il 12% la fine dello smart working ha coinciso con la necessita’ di affidare il proprio animale a una pet-sitter.

Angela Tangorra

Sport

Tennis, Sinner è arrivato a Shanghai per il Masters 1000 cinese. Sabato l’esordio contro il tedesco Altmaier

L’azzurro, reduce dal successo di Pechino: “Sto bene. I primi turni non sono mai facili”

 
  Diretta

Top News

Sciopero generale, disagi in tutta Italia. In Puglia due voli cancellati. Landini (Cgil): “Piazze strapiene, siamo fieri”

Disagi e blocchi in tutta Italia per lo sciopero generale di 24 ore proclamato per tutta la giornata di venerdì 3 ottobre per solidarietà alla…

Flotilla, sciopero generale. Salvini: “Prevalga il buon senso”. Landini (Cgil): “Chiedo rispetto”. Liberati da Israele i 4 parlamentari italiani

Oggi lo sciopero generale indetto da sindacati di base e Cgil in solidarietà alla Flotilla, giudicato dal garante illegittimo per mancato preavviso. “Prevalga il buon…

Via libera del Senato alla legge che riconosce l’obesità come una malattia. L’Italia è il primo Paese al mondo

L’Italia è il primo Paese al mondo a riconoscere per legge l’obesità come una malattia. Ieri il Senato ha approvato il disegno di legge, già…

Istat, ad agosto 57mila occupati in meno rispetto al mese precedente. In un anno sono 103mila in più

Ad agosto 2025 gli occupati sono stati 47mila in meno rispetto al mese precedente e 103mila in più rispetto ad agosto 2024. È quanto rileva…

Locali

Maltempo in Puglia, un uomo disperso nel Brindisino. Tromba d’aria a Barletta. E’ allerta gialla su tutta la regione

Maltempo, un uomo risulta disperso ad Ostuni, nel brindisino, dove nelle scorse ore si è abbattuto un violento nubifragio. L’uomo era in automobile nella zona…

Droga e armi sotto i sedili di un’auto, due arresti della Polizia tra Lecce e Altamura

Operazione anti droga tra Altamura, nel Barese, e Lecce da parte della Polizia. Sequestrati 18 chili di stupefacenti, armi e strumenti per il confezionamento dello…

Spaccio di droga, trenta arresti ad Andria, c’è anche una donna

Operazione anti droga della polizia ad Andria. Sono 30 gli arresti eseguiti mercoledì mattina. L’accusa, a vario titolo, è di detenzione a fini di spaccio…

Donatella, la nuova Checco Zalone nella casa del Grande Fratello: casalinga pugliese, ironica e senza freni

“E’ una casalinga, per niente disperata”. Così Simona Ventura ha presentato Donatella Mercoledisanto, 46enne di Bari vecchia, che ieri sera ha fatto il suo ingresso…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music