Ascolta Guarda
PALATOUR

Anna Tatangelo – Nuda: sì o no?

Il testimonial: ti paccio, mi stimi, vuoi essere come me, allora compra quel che compro io, consuma quel che consumo io, fai quello che ti consiglio di fare. Se una persona di fama fa il testimonial per un prodotto commerciale, mette faccia anima e corpo al servizio di un prodotto. Ma se lo fai per una buona causa e per giunta gratis, tanto di cappello. Invece, no. Anna Tatangelo ha messo faccia anima e corpo a disposizione della campagna della Lilt, la Lega per la lotta contro i tumori per la prevenzione del cancro al seno. Compare nella foto praticamente nuda mentre si cinge il seno coprendolo con le braccia. Il messaggio è: proteggiti, fai periodicamente i controlli, non dimenticarti di volerti bene. Eppure ad alcune associazioni di donne la cosa non è andata giù, soprattutto all’associazione “Le amazzoni furiose”, un gruppo di donne molto attivo su Facebook che dedica riflessioni proprio alla malattia e a chi ne soffre. In una lettera inviata al ministro della salute, Beatrice Lorenzin, “Le amazzoni furiose” scrivono: “Cosa ha a che fare l’immagine di una donna chiaramente al di sotto della fascia d’età per la quale sono designati i programmi di screening con la “prevenzione”? Perché concentrare l’attenzione del pubblico sul suo dècolleté florido (a cui fanno da contorno gli addominali scolpiti) se il rischio di morte si presenta solo nel caso in cui la patologia interessi altri organi?”. Dal punto di vista della comunicazione proprio queste osservazioni dimostrano che la scelta è efficace. Né conta sul prodotto l’età del testimonial ma quel che rappresenta per i consumatori che possono essere più anziani o più giovani. Nel caso della Tatangelo poi parliamo di una ragazza di 28 anni che fa l’artista da così tanti anni da avere un pubblico dall’eta’ molto diversa. Dice il presidente della Lilt, Francesco Schittulli: “Quella posa che ha offeso le firmatarie della lettera, sono sincero, è stata voluta perché è un’immagine positiva impegnata a mantenere il proprio stato di salute, di benessere. Non ho mai pensato a una posa da calendario. Quello è un abbraccio che protegge il seno. E ho pensato a una testimonial che possa parlare alle nostre figlie”. “La prevenzione – spiega Anna Tatangelo – deve diventare uno stile di vita, tutte/tutti noi dobbiamo capire che basta poco: ritagliarsi del tempo con appuntamenti fissi per controllare la nostra salute e vivere meglio, e, soprattutto, non rischiare di accorgerci troppo tardi del male”. A tutto questo si aggiunga che l’artista ha prestato anima e corpo gratuitamente e che si è impegnata anche a fare un giro nelle scuole per parlare di prevenzione. Giovani e meno giovani penseranno: e se una come lei, bella come lei, perfetta come lei, brava come lei, desiderabile come lei, pensa a questa gravissima malattia a maggior ragione devo pensarci io. Se questo è l’obiettivo della campagna, forse le polemiche sono un po’ esagerate.

Maurizio Angelillo

Musica & Spettacolo

Addio a Peppe Vessicchio

Il popolare direttore d’orchestra della tv è morto improvvisamente per l’aggravarsi di una polmonite interstiziale

Grammy Awards: guida la classifica il rapper Kendrick Lamar con nove nomination

Per la prima volta candidati il Dalai Lama e la giudice della Corte Suprema Brown Jackson

Sport

Formula 1, Elkann: piloti Ferrari pensino a guidare e a parlare di meno

Il presidente del Cavallino duro nell’analisi della stagione: “Meccanici e ingegneri ok, il resto non all'altezza”

 
  Diretta

Top News

Il primo giorno a casa dell’ex presidente francese Sarkozy dopo 21 giorni di carcere: famiglia e pranzo alla brasserie con Carla

Dopo 21 giorni in cui ha mangiato soltanto yogurt e cibi confezionati per paura di ritorsioni in carcere, Nicolas Sarkozy, nel suo primo pranzo di…

Educazione sessuale alle medie, il sì della Lega ma solo col consenso dei genitori

Posizioni meno intransigenti sull’educazione sessuale. Si potrà insegnare anche nelle scuole medie, purché i genitori firmino un consenso preventivo dopo essere stati informati sui temi…

Autostrade, Codacons: “Nel 2026 rimborsi per ritardi dovuti ai cantieri ma solo per un minimo di due ore”

Una vittoria a metà, quella del Codacons sui rimborsi per gli automobilisti che restano bloccati sulle autostrade per i cantieri in corso. “Da aprile 2026…

Unesco, arriva il primo sì alla cucina italiana patrimonio dell’umanità

Arriva dall’Unesco il primo sì alla cucina italiana patrimonio dell’umanità. Nelle scorse ore l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura ha…

Locali

Musica: addio a Guido Di Leone, il Maestro barese che ha insegnato il jazz a intere generazioni

I bambini baresi degli Anni Ottanta che si avvicinavano alla musica, e se ne innamoravano, non potevano non passare dalla prima scuola mai esistita che…

Farmaci salvavita trasportati con il drone: la sperimentazione in Puglia, all’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti

Si chiama Esacottero X6000 Pro Rtk, ed è un drone da 25 chili capace di coprire circa 25 chilometri in 25 minuti. Giovedì, 13 novembre,…

Natale, a Cerignola arriva il “pacco dei banditi” dal sapore dell’antimafia sociale

Si chiama “pacco dei banditi” ma ha il sapore dell’antimafia sociale. E’ realizzato dai lavoratori della cooperativa sociale “Pietra di Scarto” di Cerignola, nel foggiano,…

Sanità, in Puglia il primo caso di sostituzione dell’arco aortico senza intervento “a cuore aperto”

Ottant’anni e una diagnosi che sembrava non lasciare alternative. Grazie a un intervento innovativo eseguito al Policlinico di Bari, un paziente giudicato non operabile con…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music