Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Anna Tatangelo – Nuda: sì o no?

Il testimonial: ti paccio, mi stimi, vuoi essere come me, allora compra quel che compro io, consuma quel che consumo io, fai quello che ti consiglio di fare. Se una persona di fama fa il testimonial per un prodotto commerciale, mette faccia anima e corpo al servizio di un prodotto. Ma se lo fai per una buona causa e per giunta gratis, tanto di cappello. Invece, no. Anna Tatangelo ha messo faccia anima e corpo a disposizione della campagna della Lilt, la Lega per la lotta contro i tumori per la prevenzione del cancro al seno. Compare nella foto praticamente nuda mentre si cinge il seno coprendolo con le braccia. Il messaggio è: proteggiti, fai periodicamente i controlli, non dimenticarti di volerti bene. Eppure ad alcune associazioni di donne la cosa non è andata giù, soprattutto all’associazione “Le amazzoni furiose”, un gruppo di donne molto attivo su Facebook che dedica riflessioni proprio alla malattia e a chi ne soffre. In una lettera inviata al ministro della salute, Beatrice Lorenzin, “Le amazzoni furiose” scrivono: “Cosa ha a che fare l’immagine di una donna chiaramente al di sotto della fascia d’età per la quale sono designati i programmi di screening con la “prevenzione”? Perché concentrare l’attenzione del pubblico sul suo dècolleté florido (a cui fanno da contorno gli addominali scolpiti) se il rischio di morte si presenta solo nel caso in cui la patologia interessi altri organi?”. Dal punto di vista della comunicazione proprio queste osservazioni dimostrano che la scelta è efficace. Né conta sul prodotto l’età del testimonial ma quel che rappresenta per i consumatori che possono essere più anziani o più giovani. Nel caso della Tatangelo poi parliamo di una ragazza di 28 anni che fa l’artista da così tanti anni da avere un pubblico dall’eta’ molto diversa. Dice il presidente della Lilt, Francesco Schittulli: “Quella posa che ha offeso le firmatarie della lettera, sono sincero, è stata voluta perché è un’immagine positiva impegnata a mantenere il proprio stato di salute, di benessere. Non ho mai pensato a una posa da calendario. Quello è un abbraccio che protegge il seno. E ho pensato a una testimonial che possa parlare alle nostre figlie”. “La prevenzione – spiega Anna Tatangelo – deve diventare uno stile di vita, tutte/tutti noi dobbiamo capire che basta poco: ritagliarsi del tempo con appuntamenti fissi per controllare la nostra salute e vivere meglio, e, soprattutto, non rischiare di accorgerci troppo tardi del male”. A tutto questo si aggiunga che l’artista ha prestato anima e corpo gratuitamente e che si è impegnata anche a fare un giro nelle scuole per parlare di prevenzione. Giovani e meno giovani penseranno: e se una come lei, bella come lei, perfetta come lei, brava come lei, desiderabile come lei, pensa a questa gravissima malattia a maggior ragione devo pensarci io. Se questo è l’obiettivo della campagna, forse le polemiche sono un po’ esagerate.

Maurizio Angelillo

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Istat, sempre più in calo le nascite in Italia. E’ fuga di lucani dalla Basilicata. Al Sud più matrimoni, ma calo netto nel 2024

Gli italiani fanno pochi, pochissimi figli. Nel 2024 sono stati 370mila i nuovi nati, con una media di 1,18 figli per donna e un -2,6%…

Locali

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Maltempo Salento: grandinate e allagamenti, 18 operazioni dei vigili del fuoco

Sono stati 18 gli interventi dei Vigili del Fuoco nella notte appena trascorsa, a causa delle forti precipitazioni e della grandinata che ha colpito in…

Il Gargano trema ancora: scossa di magnitudo 3.8 con epicentro in mare

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti. Secondo i…

Made with 💖 by Xdevel