Ascolta Guarda

Assaltavano i bancomat di Firenze: arrestati tre “trasfertisti” della provincia di Foggia

Partivano in trasferta da Foggia per svaligiare i bancomat di Firenze. Arrestati dai carabinieri tre ‘trasfertisti’ degli assalti con esplosivo. In carcere tre persone originarie del Foggiano, zio e nipote di 37 e 22 anni, di Orta Nova, e un loro complice di 36 anni di Stornara. Sono accusati di colpi avvenuti il 27 ottobre e il 7 novembre nei pressi di Firenze con esplosioni di sportelli minati con la tecnica della marmotta. I carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Firenze, col supporto dei colleghi delle Compagnie di Foggia e Cerignola, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip di Firenze, Piergiorgio Ponticelli. L’indagine, coordinata dal sostituto procuratore di Firenze, Carmine Pirozzoli, ha ricostruito che i tre alloggiavano a Firenze in B&b, pianificavano e poi attuavano i colpi, quindi ripartivano per la Puglia.
Le indagini hanno preso avvio dall’esplosione del bancomat di un’agenzia Mps in via Pistoiese, alla periferia nord di Firenze, colpo che frutto’ decine di migliaia di euro. Le telecamere mostrarono uomini con passamontagna che inserivano nello sportello un involucro di metallo a forma di ‘T’ contenente dell’esplosivo, la cosiddetta ‘marmotta’, innescata poi con una miccia. Tuttavia i malviventi lasciarono varie tracce: il noleggio di auto per andare a Firenze, l’alloggio in un B&b, una banconota da 20 euro macchiata con l’inchiostro anti-rapina dentro un’auto rubata, usata per l’assalto a via Pistoiese. Inoltre, durante il furto avevano tenuto i cellulari spenti tentando di non farsi
localizzare. I tre, invece, non riuscirono a portare via i soldi nell’altro furto di cui sono accusati, la notte del 7 novembre
allo sportello bancomat delle Poste di Cerbaia Val di Pesa (Firenze), un paese fuori città dove l’esplosione avvenne, ma
non aprirono la cassaforte. Anche in questo caso, avevano fatto una serie di sopralluoghi a più bancomat della provincia prima di scegliere questo e poi avevano agito dopo aver rubato un’Alfa Romeo Giulietta. I tre furono individuati mentre erano in fuga sull’A1 con l’ausilio della Polizia Stradale che li fermò ad Arezzo. Perquisiti, avevano arnesi per aprire lo sportello bancomat, parte di una miccia, passamontagna e numerose banconote macchiate dall’inchiostro antirapina. Vennero fermati come indiziati di delitto. Ora sono in carcere con le accuse di furto e tentato furto aggravato, detenzione e porto in luogo pubblico di ordigni esplosivi e furto aggravato di auto. Oltre ai due assalti di via Pistoiese e Cerbaia a Firenze, i carabinieri ipotizzano che abbiano potuto agire in altri ‘colpi’ analoghi avvenuti in Toscana.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Arisa in diretta su Radio Norba

Si racconterà con Alan e Veronica giovedì 23 ottobre 

Sport

Tennis, Sinner batte Altmeier al torneo di Vienna. Agli ottavi sarà derby con Cobolli

L’azzurro ha vinto in due set. Sulle polemiche per la mancata partecipazione alla Coppa Davis: “Accetto tutte le critiche”

 
  Diretta

Top News

Influenza, al via la campagna dei pediatri nelle scuole: “Ogni anno in Italia si ammala un bambino su quattro”

Favorire una maggiore consapevolezza circa i rischi legati alla trasmissione dell’influenza. È l’obiettivo della Società italiana di pediatria (Sip), che ha dato il via a…

Riapre il Louvre ma la direttrice del museo ammette il flop nella sicurezza. Ladri ancora in fuga coi gioielli della Corona

Louvre preso d’assalto nel giorno della riapertura, dopo che per 72 ore è rimasto chiuso per il furto di gioielli della Corona francese che valgono…

Carlo e Camilla da Papa Leone XIV. La preghiera comune tra sovrano inglese e pontefice non avveniva da 500 anni

Roma si prepara alla visita dei reali d’Inghilterra Carlo e Camilla, arrivati oggi a Roma, che saranno ricevuti in Vaticano dal Papa domani 23 ottobre.…

Furto al Louvre, il valore dei gioielli rubati è di 88 milioni di euro

Polemiche tra la stampa e la direzione del museo sulla qualità delle teche che custodivano gli oggetti preziosi Il valore dei gioielli della Corona rubati…

Locali

Petizione dei lavoratori della Leonardo di Grottaglie: stop ad armi a Israele con il nostro lavoro

I lavoratori pugliesi della Leonardo, a Grottaglie, hanno pubblicato una petizione online per chiedere lo stop alle forniture di armi a Israele da parte del…

Andria, investita da un’auto, bambina di 11 anni ricoverata in gravi condizioni

Ad Andria, una bambina di 11 anni è stata investita da un’auto guidata da un 20enne, riportando ferite gravi. È ricoverata all’Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII…

Gambero Rosso, il “Pashà” di Polignano a mare si conferma tra i 55 ristoranti migliori d’Italia

Si può cambiare luogo, ma la ricetta vincente di qualità e ospitalità regala gli stessi risultati. Il ristorante stellato “Pashà”, che da Conversano si è…

Mafia e droga, maxi operazione nel Salento

Maxi operazione antidroga dei carabinieri in provincia di Lecce. Sono state eseguite 20 misure cautelari, 10 delle quali in carcere nei confronti di altrettanti indagati…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music