Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Assaltavano i bancomat di Firenze: arrestati tre “trasfertisti” della provincia di Foggia

Partivano in trasferta da Foggia per svaligiare i bancomat di Firenze. Arrestati dai carabinieri tre ‘trasfertisti’ degli assalti con esplosivo. In carcere tre persone originarie del Foggiano, zio e nipote di 37 e 22 anni, di Orta Nova, e un loro complice di 36 anni di Stornara. Sono accusati di colpi avvenuti il 27 ottobre e il 7 novembre nei pressi di Firenze con esplosioni di sportelli minati con la tecnica della marmotta. I carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Firenze, col supporto dei colleghi delle Compagnie di Foggia e Cerignola, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip di Firenze, Piergiorgio Ponticelli. L’indagine, coordinata dal sostituto procuratore di Firenze, Carmine Pirozzoli, ha ricostruito che i tre alloggiavano a Firenze in B&b, pianificavano e poi attuavano i colpi, quindi ripartivano per la Puglia.
Le indagini hanno preso avvio dall’esplosione del bancomat di un’agenzia Mps in via Pistoiese, alla periferia nord di Firenze, colpo che frutto’ decine di migliaia di euro. Le telecamere mostrarono uomini con passamontagna che inserivano nello sportello un involucro di metallo a forma di ‘T’ contenente dell’esplosivo, la cosiddetta ‘marmotta’, innescata poi con una miccia. Tuttavia i malviventi lasciarono varie tracce: il noleggio di auto per andare a Firenze, l’alloggio in un B&b, una banconota da 20 euro macchiata con l’inchiostro anti-rapina dentro un’auto rubata, usata per l’assalto a via Pistoiese. Inoltre, durante il furto avevano tenuto i cellulari spenti tentando di non farsi
localizzare. I tre, invece, non riuscirono a portare via i soldi nell’altro furto di cui sono accusati, la notte del 7 novembre
allo sportello bancomat delle Poste di Cerbaia Val di Pesa (Firenze), un paese fuori città dove l’esplosione avvenne, ma
non aprirono la cassaforte. Anche in questo caso, avevano fatto una serie di sopralluoghi a più bancomat della provincia prima di scegliere questo e poi avevano agito dopo aver rubato un’Alfa Romeo Giulietta. I tre furono individuati mentre erano in fuga sull’A1 con l’ausilio della Polizia Stradale che li fermò ad Arezzo. Perquisiti, avevano arnesi per aprire lo sportello bancomat, parte di una miccia, passamontagna e numerose banconote macchiate dall’inchiostro antirapina. Vennero fermati come indiziati di delitto. Ora sono in carcere con le accuse di furto e tentato furto aggravato, detenzione e porto in luogo pubblico di ordigni esplosivi e furto aggravato di auto. Oltre ai due assalti di via Pistoiese e Cerbaia a Firenze, i carabinieri ipotizzano che abbiano potuto agire in altri ‘colpi’ analoghi avvenuti in Toscana.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Locali

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Maltempo Salento: grandinate e allagamenti, 18 operazioni dei vigili del fuoco

Sono stati 18 gli interventi dei Vigili del Fuoco nella notte appena trascorsa, a causa delle forti precipitazioni e della grandinata che ha colpito in…

Il Gargano trema ancora: scossa di magnitudo 3.8 con epicentro in mare

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti. Secondo i…

Made with 💖 by Xdevel