Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Auguri nonno Lino

Lino Banfi compie 85 anni

Lino Banfi compie oggi 85 anni. Il nonno d’Italia in questi giorni è stato eletto anche simbolo dell’Europeo che sta disputando l’Italia. Il suo Oronzo Canà ha ispirato Insigne e Immobile che hanno festeggiato la prima vittoria azzurra con il suo “porca puttena”. Canà, che Lino Banfi ha interpretato nel film cult “L’allenatore nel pallone” è solo uno dei personaggi che sono entrati nel cuore degli italiani e che Banfi ha portato al cinema.

Indimenticabili i suoi motti. Per esempio: “Con il peperoncino e un po’ d’insaléta ti protegge la Madonna dell’Incoronéta!”, citazioni che sono entrate nel gergo degli italiani. Ricordando il suo imminente compleanno, qualche tempo fa ha dichiarato: “Sono ai tempi supplementari, ma ho sempre voglia di far ridere”. 

La sua carriera dura da oltre 60 anni tra teatro, televisione e cinema, ha lavorato con registi del calibro di Dino Risi, Luciano Salce e Steno. Banfi è riuscito a creare un personaggio che è diventato un cult e negli anni 70 e 80 è diventato uno dei volti più noti della commedia sexy all’italiana. Negli anni 90 ha trionfato in tv come Nonno Libero, protagonista di “Un medico in famiglia”.

Alcuni dei suoi film sono diventati simbolo della commedia all’italiana:  “Cornetti alla crema” passando per “L’allenatore nel pallone”, “Vieni avanti cretino”, “Fracchia la belva umana”, “Il commissario Lo Gatto” fino a “Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio”, “I pompieri”, “Com’è dura l’avventura”.

Lino Banfi, che all’anagrafe si chiama Pasquale Zagaria, è nato  ad Andria il 9 luglio 1936, sembrava destinato a diventare prete, avendo frequentato il seminario. Poi ha preferito lo spettacolo. Così, nel 1954 va a Milano ed entra nella compagnia di Arturo Vetrani Ai suoi esordi si chiamava Lino Zaga. In seguito si trasferì a Roma dove fece le sue prime apparizioni nel programma di Antonello Falqui del 1964. 

Sposato con Lucia da 59 anni, negli ultimi anni sta vivendo il dramma della malattia della moglie, afflitta da sindrome degenerativa, che lui, come ha dichiarato in una intervista recente, non riesce ad accettare. 

“Non riesco ad accettare che mia moglie non stia bene in un momento in cui mi sarei solo voluto godere la vita accanto a lei. Mai un viaggio mai una crociera. Adesso che potremmo non possiamo per via della sua malattia”, ha raccontato di recente intervistato dall’amica di sempre Mara Venier.

Angela Tangorra

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco, sabato i funerali. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in piazza”. Mattarella a Santa Marta

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Locali

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Made with 💖 by Xdevel